po Fo rme a cu di Scritti di Manuela Albertone, Sabi- litica Forme e ra Nei percorsi del mondo moderno e no Cassese, Michel Troper, Anto- metamorfosi Pietro Adamo contemporaneo le discussioni sulla e me nio Chiavistelli, F. Bonini, Jan-Pieter 1848 1968 della rappresentanza Antonio Chiavistelli rappresentanza, sui suoi vantaggi e sui Forßmann, Fulvio Cammarano, Sil- politica Paolo Soddu suoi limiti, sono divenuti punti focali via Cavicchioli, Mauro Forno, Fran- tamorfosi 1848 1948 1968 nello sviluppo dei sistemi democrati- cesco Campobello, Samuel Hayat, ci. In questo volume si ricostruiscono i Paolo Soddu, Fiammetta Balestrac- contesti sociali, politici e culturali di tre ci, Guido Franzinetti, Giuseppe Filip- fasi storiche particolarmente emblema- petta, Fabrizio Loreto, Emma Mana, de tiche in tale itinerario: il 1848, epoca di Pietro Adamo, Kristina Schulz, Paolo lla discussioni sulla rappresentanza, che Cozzo, Isabelle Sommier, Michele modellano ipotesi di nuove statualità; ra Battini, Marco Scavino, Andrea Sac- ppresentanza il 1948, quando nei paesi europei e in coman. Italia si ricercano nuove soluzioni istitu- zionali che fanno balzare in primo pia- no le differenze tra le culture politiche; il 1968, nel momento in cui contesta- zione e controcultura mettono radical- mente in discussione rappresentanza, democrazia e la politica stessa. aA aAaAaAaAaAaAaAaA aA ccademia aA university Accademia University Press press P. Ad P. a cu ra amo, di A. Ch ISBN: 978-88-31978-842 iavistelli, P. So P. € 24,00 9 7 8 8 8 3 1 9 7 8 8 4 2 ddu rappresentanza_politica_copertina.indd Tutte le pagine 11/11/19 21:27 PROSPETTIVE STORICHE Studi e ricerche collana diretta da ISSN 2612-7105 Gianluca Cuniberti comitato scientifico Filippo Carlà-Uhink, Jean Yves Frétigné, Jean-Louis Gaulin, Anna Guarducci, Girolamo Imbruglia, Manuela Mari, Michel Perrin, Luca Peyronel, Claude Pouzadoux, Margarita Pérez Pulido, Serena Romano Forme e a cura di metamorfosi Pietro Adamo della rappresentanza Antonio Chiavistelli politica Paolo Soddu 1848 1948 1968 Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968 Il volume è finanziato nel quadro del progetto “Sfide e metamorfosi della rappresentanza politica” dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, Ricerca locale, Linea B, 2018 Antonio Chiavistelli ha curato la prima parte “1848. La scoperta della rappresentanza”; Paolo Soddu la seconda “1948. L’affermazione della rappresentanza”; Pietro Adamo la terza “1968. La crisi della rappresentanza”. © 2019 Accademia University Press via Carlo Alberto 55 I-10123 Torino Pubblicazione resa disponibile nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Possono applicarsi condizioni ulteriori contattando [email protected] prima edizione ottobre 2019 isbn 978-88-31978-84-2 edizioni digitali www.aAccademia.it/rappresentanzapolitica book design boffetta.com Accademia University Press è un marchio registrato di proprietà di LEXIS Compagnia Editoriale in Torino srl Indice Prefazione Manuela Albertone VII Rappresentanza: evoluzioni di una parola Sabino Cassese XI Qui est le titulaire de la souveraineté en France? Michel Troper XVIII I. 1848. LA SCOPERTA DELLA RAPPRESENTANZA Premessa Antonio Chiavistelli 3 Una doppia rappresentanza: l’invenzione del presidente nella seconda repubblica francese Francesco Bonini 7 La rappresentanza alla prova dell’opinione pubblica. La «Deutsche Zeitung» e la «Neue Rheinische Zeitung» nel 1848 tedesco Jan-Pieter Forßmann 22 Rappresentanza e sistema elettorale in Gran Bretagna (1832-1867) Fulvio Cammarano 35 Tra nazione e municipio. La scoperta della rappresentanza nel Quarantotto italiano Antonio Chiavistelli 44 Donne e politica nel 1848 italiano, tra partecipazione, V cittadinanza e nazione Silvia Cavicchioli 62 La rappresentanza a mezzo stampa dopo il 1848 Mauro Forno 77 Cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa nel Piemonte dello Statuto: il dibattito parlamentare Francesco Campobello 89 L’Assemblea, il Presidente, il Partito e l’Associazione. La rappresentanza-incarnazione durante la Seconda Repubblica francese Samuel Hayat 101 II. 1948. L’AFFERMAZIONE DELLA RAPPRESENTANZA Premessa Paolo Soddu 119 La nazione divisa. La Germania tra doppia statualità e democratizzazione incompiuta Fiammetta Balestracci 124 Sistemi di rappresentanza e prassi politica in Europa Orientale Guido Franzinetti 138 Inquietudini della sovranità 1943-1948 Giuseppe Filippetta 150 La rappresentanza nella Costituzione italiana Francesco Bonini 159 Le culture politiche e la rappresentanza Paolo Soddu 174 Indice Il lavoro come fondamento della cittadinanza e il ruolo del sindacato Fabrizio Loreto 190 Donne al voto: cittadinanza e rappresentanza 1945-1948. Un percorso tra Italia e Francia Emma Mana 202 III. 1968. LA CRISI DELLA RAPPRESENTANZA Premessa Pietro Adamo 219 Politica e impolitica nell’età della controcultura: lo Youth International Party Pietro Adamo 223 The Personnel is Political: Feminist Readings of the sexual revolution Kristina Schulz 247 Un anno vissuto polemicamente. Il 1968 di Paolo VI Paolo Cozzo 259 Dalla rivolta alla rivoluzione? L’estrema sinistra francese dal 1968 ai primi anni Settanta Isabelle Sommier 275 Representative Democracy and Direct Democracy: Crisis and Conflict Michele Battini 287 VI L’operaismo italiano e il ’68 Marco Scavino 302 Milano tra contestazione studentesca, lotte operaie e origini della lotta armata Andrea Saccoman 314 Indice dei nomi 327 Forme e Prefazione metamorfosi Manuela Albertone della rappresentanza politica 1848 1948 1968 Questo volume è il primo frutto delle attività del gruppo VII di ricerca “Rappresentanza politica, partecipazione, citta- dinanza”, costituitosi presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, nell’intento di indagare l’evolu- zione delle idee e delle pratiche della rappresentanza politi- ca in una prospettiva storica di lungo periodo, dall’antichità classica ai giorni nostri. Esso nasce dalla consapevolezza che le tensioni e i problemi attuali non sono completamente inediti, ma appartengono al dualismo della democrazia rappresentativa e si innestano nelle pratiche di governo, spesso ponendo sfide radicali alla politica stessa. A partire dagli anni Sessanta del Novecento la rappresentanza come fondamento delle istituzioni democratiche è stata posta in discussione, mentre con l’avvento della globalizzazione e della rivoluzione digitale essa affronta oggi una crisi di le- gittimità. L’approccio interdisciplinare caratterizza il gruppo tori- nese, che si vale delle competenze differenziate offerte dagli studiosi del Dipartimento di Studi Storici. Altro contribu- to importante proviene dalla collaborazione con il gruppo di ricerca attivo su questi temi presso l’Institut historique allemand di Parigi, che assicura l’apporto di conoscenze Forme e giuridiche, filosofiche, sociologiche e di scienza della poli- metamorfosi tica. Tali forme di collaborazione, che promuovono attività della rappresentanza politica di ricerca pluridisciplinari, attraverso l’organizzazione di 1848 1948 1968 conferenze, convegni, seminari e pubblicazioni, trovano uno spazio di comunicazione nel sito1. Questo primo volume ha tratto spunto da tre ricorrenze cadute nel 2018: 170 anni dal 1848, 70 anni dal 1948, 50 anni dal 1968. Le prime due date si segnalano come tappe significative nella formazione delle strutture politiche, giu- ridiche e istituzionali della democrazia fondata sul principio di rappresentanza; la terza rappresenta invece un momento in cui tali strutture e tale principio sembrano entrare in crisi. Intorno a esse sono state organizzate tre giornate di studio internazionali, svoltesi il 7 novembre e 13 dicembre 2018 e il 17 gennaio 2019, che danno il titolo a ognuna delle tre sezioni del volume, in cui è confluita la maggior parte dei contributi presentati. Le iniziative si collocano nel quadro del progetto, Sfide e metamorfosi della rappresentanza politica, finanziato dal Dipartimento di Studi Storici, Ricerca locale, Linea B, 2018. VIII Il volume intende costituire il filo di un’unica riflessio- ne sulla rappresentanza politica intorno a tre momenti, che corrispondono a altrettante cesure storiche di rilievo: il 1848, che fu segnato dall’ondata di rivoluzioni in Eu- ropa da cui emersero nuove istituzioni rappresentative e carte costituzionali, tra cui lo Statuto albertino; il 1948, anno dell’entrata in vigore della Costituzione italiana, nel contesto delle vicende e delle riformulazioni costituzionali che portarono al suffragio universale l’Europa uscita dalla guerra e dai fascismi; il 1968, epicentro dei sommovimenti culturali, sociali e politici degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta e dei primi punti di frattura nel paradigma dello Stato fondato sulla democrazia rappresentativa. Ogni momento è stato indagato a livello nazionale e al contempo in una prospettiva comparata europea. Il significato delle tre ricorrenze e i risultati emersi dall’incontro tra studiosi di formazione diversa sono qui illustrati dalle introduzioni, ognuna opera dei tre curato- ri, che ben esprimono le loro peculiarità di studiosi e le 1. www.ricercherappresentanza.unito.it. Prefazione singole sezioni. Nel loro insieme esse si inquadrano in una Manuela Albertone prospettiva di lungo periodo, ovvero entro un’indagine sullo sviluppo storico delle forme della rappresentanza, sulle sue relazioni con paradigmi politici fondati su prin- cipi differenti e sui problemi e i punti critici emersi nel corso delle sue pratiche sociali e delle sue applicazioni
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages378 Page
-
File Size-