Cairano E Zungoli, Fondi Per La Rinascita Dei Borghi Il Mattino (Ed

Cairano E Zungoli, Fondi Per La Rinascita Dei Borghi Il Mattino (Ed

10 dicembre 2018 Pagina 18 Il Mattino (ed. Avellino) Cairano e Zungoli, fondi per la rinascita dei borghi IL CASO Cairano e Zungoli sono i due borghi irpini inseriti nella lista dei paesi beneficiari del finanziamento per la riqualificazione del centro storico. Quasi un milione e mezzo di euro per il sito dell' Alta Irpinia. Due milioni e duecentomila euro circa per Zungoli. Soddisfazione per il primo cittadino di Cairano, Luigi D' Angelis, che dichiara: «È un fatto positivo che ci permette di completare il lavoro di recupero della parte più antica del nostro paese. Un lavoro che abbiamo iniziato nel 2006. Abbiamo di recente portato a compimento il progetto del borgo biologico. Sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione con materiali biodegradabili e in linea con quanto realizzato nelle tradizioni più antiche». Il borgo, che di recente il Rapporto Migrantes, dati alla mano, aveva inserito nella lista nera dei paesi a rischio estinzione, sale il punto di partenza del riscatto. Candidato per il riconoscimento della Bandiera Arancione, ha all' attivo tre B&B e per il futuro punta sul turismo. «Nel rispetto della storia rurale dei luoghi prosegue D' Angelis ci proiettiamo ad ospitare percorsi di Alta Formazione nel settore delle Arti e punteremo sulla realizzazione di «residenze creative» per gli artisti». Pragmatico, Paolo Caruso, primo cittadino di Zungoli auspica che i fondi riportati nel decreto regionale «vengano stanziati quanto prima afferma l' auspicio è che la Regione Campania provveda in tempi celeri. Siamo fiduciosi. Si tratta di un progetto complessivo che riguarderà l' intero borgo. Tra gli altri obiettivi che intendiamo realizzare abbiamo il Museo all' aperto. Cioè non una mostra di come eravamo' ma il recupero delle antiche botteghe. Un Museo partecipato e reale. Poi puntiamo alla riqualificazione della viabilità, all' eliminazione delle barriere architettoniche e alla realizzazione di scale mobili in alcuni punti del paese». Caruso, che in tema di rianimazione concreta di antichi e sopiti borghi, è stato pioniere in provincia, guarda avanti. E sulla sfida turistica, ha da tempo riversato tutta la prospettiva esistenziale del sito. Quindi il ripopolamento e l' occupazione. Già Bandiera Arancione, si trova in lista con Cairano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 1 10 dicembre 2018 Pagina 18 Il Mattino (ed. Avellino) <-- Segue In comune i due hanno la peculiarità indubbiamente suggestiva di due piccoli siti dalle sfumature presepiali. Anfratti dell' entroterra irpino, che persino l' Unione Europea, oggi sta riconsiderando nell' ambito di una politica volta al turismo di nicchia e di qualità. Annamaria Di Paola Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 2.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us