Chaetodon Larvatus Ordine Perciformes Cuvier, 1831 Famiglia Chaetodontidae

Chaetodon Larvatus Ordine Perciformes Cuvier, 1831 Famiglia Chaetodontidae

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene Classe Osteichthyes Chaetodon larvatus Ordine Perciformes Cuvier, 1831 Famiglia Chaetodontidae SINONIMI RILEVANTI Chaetodon karraf Cuvier, 1831 DESCRIZIONE COROLOGIA / AFFINITA’ Corpo fortemente appiattito e alto. Testa piccola Tropicale con bocca protrattile leggermente obliqua. Denti DISTRIBUZIONE ATTUALE lunghi e stretti sulla parte anteriore di entrambe le mascelle. Occhi relativamente grandi, interorbitale Oceano Indiano occidentale: Mar Rosso e Golfo di stretto. Pinna dorsale continua. Pinna caudale Aden. tronca. Piccole scaglie ctenoidi su tutto il corpo. Scaglia ascellare appuntita alla base della pinna PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO pelvica. Bordo del preopercolo denticolato. Israele, gennaio 2011 (Salameh et al. 2011) COLORAZIONE PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA Testa anteriormente marrone-arancione. Corpo - grigiastro con diverse linee giallastre verticali a V. Parte posteriore della pinna dorsale nera; pinna ORIGINE caudale nera con bordo posteriore bianco- Mar Rosso trasparente. Pinna anale grigia. Pinna pettorale trasparente. Pinna pelvica arancione. VIE DI DISPERSIONE PRIMARIE Migrazione lessepsiana. FORMULA MERISTICA D XI,27; A III,23; P 15; V I,5 Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene TAGLIA MASSIMA VIE DI DISPERSIONE SECONDARIE 120 mm STADI LARVALI STATO DELL ’INVASIONE Alieno. SPECIE SIMILI MOTIVI DEL SUCCESSO CARATTERI DISTINTIVI La tipica colorazione distingue questa specie dalle altre specie appartenenti alla stessa famiglia. SPECIE IN COMPETIZIONE HABITAT Barriere coralline. IMPATTI DANNI ECOLOGICI PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI DANNI ECONOMICI BIOLOGIA IMPORTANZA PER L ’UOMO Solitamente a coppie o in banchi di numerosi individui, spesso in associazione a coralli del Interessante per gli acquariofili. genere Acropora. Si nutre principalmente di polipi corallini. Territoriale. BANCA DEI CAMPIONI PRESENZA IN G -BANK - PROVENIENZA DEL CAMPIONE TIPOLOGIA : esemplare intero LUOGO DI CONSERVAZIONE Hebrew University Fish Collection CODICE CAMPIONE : HUJ 20053 Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene BIBLIOGRAFIA Salameh P., Sonin O., Edelis D., Golani D., 2011. First record of the Red Sea orangeface butterflyfish Chaetodon larvatus Cuvier, 1831 in the Mediterranean. Aquatic Invasions 6(1 Suppl):S53-S55. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us