Diapositiva 1

Diapositiva 1

ETRUSCHI UMBRI Orvieto: Gubbio: - Museo Archeologico statale - Raccolta Archeologica del - Museo “Claudio Faina” e museo Civico Palazzo dei Museo Civico Consoli - Necropoli di Crocifisso del Tufo Gualdo Tadino: - Casa Cajani Museo Archeologico “Antichi Umbri” Perugia: - Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria Nocera Umbra: - Pozzo etrusco - Museo archeologico e L'Umbria prima dei Romani - Necropoli del Palazzone, centro di documentazione Itinerari archeologici alla scoperta Ipogeo dei Volumni e siti territoriali degli Umbri e degli Etruschi Antiquarium Colfiorito: - Museo archeologico “Plestini Umbri” Corciano: - Antiquarium - Necropoli etrusca di Todi: Strozzacapponi - Museo-Pinacoteca comunale Spoleto: Bettona: - Museo Archeologico - Museo della città statale Terni: - Sistema archeologico di Torre Maggiore A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari L'Umbria prima dei romani… c'è di più: Umbri: Museo archeologico di Amelia Le mura poligonali di Amelia La Biga di Monteleone di Spoleto Necropoli umbro etrusca del Vallone di San Lorenzo e Antiquarium di Tenaglie Museo di Santa Croce di Umbertide Etruschi: Le mura e le porte etrusche di Perugia Gli scavi a Campo della Fiera di Orvieto Le tombe aristocratiche dipinte di Golini e Hescanas di Porano Le mura etrusche di Bettona Le tombe etrusche di Poggio Fondovalle a Città della Pieve (“La tomba di Laris, l'etrusco pievese) Necropoli umbro etrusca del Vallone di San Lorenzo e Antiquarium di Tenaglie Tante attività didattiche rivolte soprattutto ai bambini: scavi simulati, riproduzione di pitture etrusche... A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Gubbio: Lugnano in Teverina: - Teatro romano e - Museo civico Antiquarium - Museo civico Palazzo dei Consoli Perugia: - Museo Archeologico Massa Martana: Otricoli: Nazionale dell’Umbria - Catacomba di Villa - Parco archeologico e San Faustino Antiquarium di San Fulgenzio Spoleto: - Antiquarium comunale - Museo Archeologico statale e Teatro romano Seguendo le vie - Casa romana romane Baschi: Itinerari archeologici - Antiquarium Assisi: comunale - Foro romano e collezione archeologica - Area Carsulae: Archeologica di - Parco - Domus romane Scoppieto Archeologico e Centro visita Amelia: - Museo civico e Archeologico Spello: - Mosaici della villa di San’Anna Todi: Cannara: - Museo - Pinacoteca Bevagna: - Museo della città e comunale - Museo civico del territorio - Complesso delle Lucrezie - Mosaico delle e Lapidarium Terme romane A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Seguendo le vie romane, itinerari archeologici... c'è di più: Resti e monumenti lungo la Via Flaminia e il Tevere Le Mura e le Porte di molte città Le Ville romane (San Giustino, Lugnano in Teverina…) Opere idrauliche (Cisterne e Acquedotti….Cascata delle Marmore) Teatri e Anfiteatri (Gubbio, Spoleto, Carsulae, Terni….) Mosaici (Perugia, Spello….) Antiquarium (Otricoli, Fossato di Vico…) Percorsi storico/archeologici: “Cammino di Annibale”, Tuoro Rievocazioni storiche sull’antico tracciato della Via Flaminia Scavi stratigrafici simulati per bambini Visite e partecipazione a scavi archeologici: Scoppieto, Orvieto, Baschi, Cannara A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Città della Pieve: Spoleto: - Museo di storia naturale e del Territorio “A.Verri” - Laboratorio di Scienza della Terra - Collezione Toni Avigliano Umbro: - Centro di Assisi: Paleontologia vegetale - Laboratorio della Foresta Fossile di Piegaro: Dunarobba ecologico di Geo - - Museo paleontologia paleontologico «L. Boldrini» di San Gemini: Pietrafitta - Geo-Lab Museo Laboratorio di Scienze della Geo-Paleontologia in Terra Umbria Parrano: Testimonianze delle Ere Colfiorito: - Centro di più antiche - Museo naturalistico documentazione San Venanzo: del Parco di Colfiorito territoriale e Tane Polino: del Diavolo - Parco e Museo - Museo – Laboratorio Vulcanologico di dell’Appenino San Venanzo «Sottosopra» Costacciaro: - Museo – Laboratorio del Parco del Monte Cucco Deruta: - Galleria di Storia naturale dell’Università degli Allerona: Studi di Perugia - Museo dei Cicli geologici Terni: - Mostra permanente di paleontologia A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Geo-Paleontologia in Umbria… c’è di più: Luoghi di rara suggestione naturale e di interesse comunitario: Gola del Bottaccione a Gubbio, Eremo di Pale, Tane del Diavolo di Parrano Centri di Educazione Ambientale Scoprire i principi della scienza con attività laboratoriali (POST di Perugia) Scavi paleontologici simulati Appuntamenti dedicati alla geo-paleontologia: ”Dinosauri a Gubbio sulle tracce dell’estinzione”, Monastero di San Benedetto A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Benozzo Gozzoli Luca Signorelli Cimabue Giovanni di Pietro detto lo Spagna Giotto Gentile da Fabriano Domenico Ghirlandaio Piero della I grandi maestri Francesca della pittura Donatello Filippo Lippi Matteo da Cristoforo Gualdo Roncalli detto il Pomarancio Pietro Raffaello Vannucci detto il Perugino Piermatteo Bernardino di d’Amelia Betto detto Pintoricchio A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari I grandi maestri della pittura... c'è di più: I Grandi Maestri sono presenti in moltissimi musei e chiese distribuiti in tutta la regione. Gruppi di scultura lignea e terracotta invetriata a Montone, Cascia, Norcia, Spoleto e Calvi dell’Umbria Il Collegio della Mercanzia di Perugia Tutto lo straordinario patrimonio di chiese e monumenti Piccoli musei ricchi d'arte e di sorprese Tante attività didattiche rivolte soprattutto ai bambini A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari EN PLEIN ….E NEI Perugia: AIR….. MUSEI - Palazzo della Penna – Centro di Cultura Città di Castello: contemporanea Terni: - Palazzo Albizzini - Fuseum - Sculture e architetture - Ex seccatoi del tabacco Assisi: - Galleria d’arte contemporanea della Torgiano: Pro Civitate Christiana - Parco delle Sculture di Brufa Una regione Città della Pieve: contemporanea - Il Giardino dei Lauri Assisi: - Bosco di San Francesco Deruta: - Museo Regionale della Ceramica Tuoro: - Museo all’aperto di «Campo del Sole» Spoleto: - Palazzo Torgiano: Collicola Arti - Museo dell’Arte Visive - Museo Ceramica Carandente Contemporanea Spoleto: - Percorso «Sculture in Città» Foligno: Orvieto: - CIAC, Ex Chiesa della - Museo Emilio Greco Santissima Trinità A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Una regione contemporanea… c’è di più: Burri e le grandi architetture a Perugia Museo Guido Calori, San Gemini Collezione permanente “Emilio Greco”, Spello Centri d’arte e Gallerie su tutto il territorio Attività didattiche per bambini Attività Accademia di Belle Arti, Perugia Residenze d’artista La ceramica d’autore: Fondazione ceramica contemporanea d’autore “Alviero Moretti”, Deruta Museo di fabbrica “Ubaldo Grazia Maioliche”, Deruta Collezione Ajò e Palazzo dei Consoli, Gubbio Galleria delle ceramiche Rometti, Umbertide Le Biennali di Gubbio a Palazzo Ducale e a Parco Ranghiasci, Gubbio Appuntamenti annuali: “Vaselle d’Autore” a Torgiano e “Magia di un’arte” a Deruta A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Perugia: Assisi: - Museo del Capitolo della - Foro romano e collezione Cattedrale di San Lorenzo archeologica - Ipogeo dei Volumni - Museo Diocesano e Cripta San - Pozzo etrusco Rufino - Domus romane Umbria Sotterranea Orvieto: - Pozzo di San Patrizio - Orvieto Underground Massa Martana: - Catacomba di Villa San Faustino Narni: - Narni sotterranea A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Umbria Sotterranea… c’è di più: I sotterranei della “Collegiata di Sant’Andrea e Bartolomeo” in Orvieto: il percorso archeologico che svela le origini della città Il Pozzo della Cava a Orvieto: da fonte di acqua per gli Etruschi a fornace medievale; speciale Presepe nel Pozzo Le riserve di acqua nelle città romane: le Cisterne di Amelia e Todi “Correva l’anno 1759”: nei sotterranei di San Domenico a Narni, ricostruzioni teatrali nel luogo delle inquisizioni e reclusioni A Perugia nei sotterranei della Rocca Paolina alla scoperta del quartiere medievale dei Baglioni; con i piedi sull’Acropoli: strade, santuari, pozzi e cisterne della città etrusca, romana e medievale Norcia: Mostra archeologica permanente presso il Criptoportico romano di porta Ascolana A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Città di Castello: Sant’Anatolia di Narco: - Collezione tessile - Museo della Canapa di Tela Umbra Perugia: - Laboratorio di tessitura Panicale: artistica a mano “Giuditta - Museo del Tulle Brozzetti” “Anita Belleschi Musei che hanno stoffa Grifoni” Tessile e ricami in Umbria Isola Maggiore, Tuoro: Spoleto: - Museo del - Museo del tessuto Merletto e del costume Valtopina: - Museo del ricamo e del tessile A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Musei che hanno stoffa... c'è di più: Oltre a quelli in evidenza, altri 24 musei, distribuiti in tutta la regione, con notevoli collezioni tessili Scuole di ricamo Laboratori ricamo e tessitura per adulti Laboratori e attività per bambini Mostra annuale del Ricamo di Valtopina Dietro un grande progetto, c’è sempre una grande donna: la riscoperta delle arti tessili e l'imprenditoria femminile di inizio Novecento. A cura di Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari Torgiano: Costacciaro: - Museo del Vino (MUVIT) - Antico frantoio dell’olio - Museo dell’Olivo e dell'Olio (MOO) I Musei dell’olio e del vino Trevi: - Museo della civiltà dell’ulivo Montefalco: - Le cantine nel Complesso museale di San Francesco A cura di

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    17 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us