Comune Di Collegiove ( Provincia Di Rieti ) P.I

Comune Di Collegiove ( Provincia Di Rieti ) P.I

Comune di Collegiove ( Provincia di Rieti ) P.I. 00113130579 Tel n. 0765/99049 Fax n.0765/939003 Prot. n. 1567/14 NOMINA RESPONSABILE ANTICORRUZIONE DEL COMUNE COLLEGIOVE DECRETO N. 6 DEL 14/06/2014 IL SINDACO VISTA la legge 6/11/2012 n.190 recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. VISTO in particolare l’art.1 comma 7 della citata legge n.190/2012 che stabilisce che l'organo di indirizzo politico individua, di norma, tra i dirigenti amministrativi di ruolo di prima fascia in servizio, il responsabile della prevenzione della corruzione. Negli enti locali, il responsabile della prevenzione della corruzione è individuato, di norma, nel segretario, salva diversa e motivata determinazione. RICHIAMATA la convenzione di segreteria stipulata fra i comuni di Castel Sant’Angelo, Monte San Giovanni in Sabina, Collegiove e Nespolo e la successiva nomina, a far data dal 07/04/2014, della Dott.ssa Maria Picchi, nata a Rieti il 30/03/1977; RICHIAMATO il precedente Decreto di Nomina n. 2 del 25/03/2013; DATO ATTO che il successivo comma 8 del citato articolo 1 stabilisce che l'organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile individuato ai sensi del comma 7, entro il 31 gennaio di ogni anno, adotta il piano triennale di prevenzione della corruzione, curandone la trasmissione al Dipartimento della funzione pubblica. CHE l'attività di elaborazione del piano non può essere affidata a soggetti estranei all'amministrazione DATO ATTO che nelle Elezioni Amministrative del 25 maggio u.s. alla carica di Sindaco risulta eletto il sottoscritto Sig. Domenico Manzocchi, nato a Collegiove (RI) il 22/07/1958; VISTA le linee di indirizzo del Comitato Interministeriale (DPCM 16 gennaio 2013) per la predisposizione, da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Piano Nazionale Anticorruzione di cui alla Legge 190/2012. CONSIDERATA propria la competenza a nominare il Responsabile della Prevenzione della Corruzione, come anche indicato dalla Commissione Indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità nelle Pubbliche Amministrazioni (CIVIT) con la Delibera n.15 del 13 marzo 2013. VISTO il D. Lgs n. 267 del 18/08/2000; VISTO il vigente Statuto del Comune; VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; VISTA la vigente dotazione organica; Via Roma n. 25 C.A.P. 02020 – Collegiove (RI) E -mail: [email protected] Comune di Collegiove ( Provincia di Rieti ) P.I. 00113130579 Tel n. 0765/99049 Fax n.0765/939003 D E C R E T A 1) Di individuare ai sensi e per gli effetti previsti dall’art.1 comma 8 della legge 6/11/2012 n.190 nel Segretario Comunale, Dott.ssa Maria Picchi, nata a Rieti il 30/03/1977, il Responsabile della prevenzione della corruzione. 2) Di stabilire che al sunnominato Responsabile spetta il compito di predisporre il piano triennale di prevenzione della corruzione secondo quanto dispone la citata legge n. 190/2012. 3) Di dare atto che il presente decreto sarà pubblicato sul sito web del Comune di Collegiove (www.comunecollegiove.it) con l’indicazione del Responsabile pro tempore della prevenzione della corruzione e dell’indirizzo di posta elettronica al quale gli interessati possano richiedere informazioni e Chiarimenti. 4) La durata del presente Decreto non può eccedere il mandato amministrativo del sottoscritto Sindaco. Collegiove, 14 giugno 2014 IL SINDACO F.to Manzocchi Domenico Via Roma n. 25 C.A.P. 02020 – Collegiove (RI) E -mail: [email protected] .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us