Curriculum Di Studi Professionale

Curriculum Di Studi Professionale

-DOTT. ING. STEFANO RODA' _STUDIO TECNICO: .PISA V.A.CECI N.6. -- LIDO DI CAMAIORE V.G.CARDUCCI N.70. _TELEFONO: 050/45246 0584/619702 - 337/714348 _FAX. : 050/45246 _e-mail: [email protected] _C.F. : RDOSFN60B28F205V _P.IVA: 01170290504 CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE: - INFORMAZIONI GENERALI. PAG.02__ - ISTRUZIONE E FORMAZIONE - TITOLI DI STUDIO PAG.03__ - CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. - SPECIALIZZAZIONI - ABILITAZIONI - PRINCIPALI ABILITA’ PROFESSIONALI PAG.03__ - CORSI DI INFORMAZIONE_FORMAZIONE_ADDESTRAMENTO PAG.04__ - ESPERIENZE LAVORATIVE. (ATTIVITA' SVOLTE - PROGETTI ED INTERVENTI PIU' RAPPRESENTATIVI). PAG.07__ - ATTIVITA’ R.S.P.P. NELLE SCUOLE _ATTIVITA’ PRIVACY PAG.07__ - ATTIVITA’ R.S.P.P. NELLE SCUOLE PRIVATE PAG.14__ - ATTIVITA’ R.P.D. - CONSULENZA PRIVACY PAG.16__ - ATTIVITA’ R.S.P.P._COORDINATORE SICUREZZA COLLAUDATORE_PROGETTISTA_DIRETTORE DEI LAVORI_DUVRI PER ENTI/AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PAG.18__ - ATTIVITA’ R.S.P.P. IN AZIENDE PRIVATE PAG.28__ - ATTIVITA’ SETTORE EDILE COORDINATORE SICUREZZA COLLAUDATORE/PROGETTISTA_DIRETTORE DEI LAVORI/CONTABILITA’ IN AZIENDE PRIVATE PAG.32__ - ALLEGATI. __ATTESTAZIONE ATTIVITA’ CORSO DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE/ADDESTRAMENTO’. __ELENCO ATTESTATI CORSO INFORMAZIONE/FORMAZIONE. DOTT.ING.STEFANO RODA’ 1 CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE: - ESPERIENZE LAVORATIVE. - ATTIVITA' SVOLTE. - PROGETTI ED INTERVENTI PIU' RAPPRESENTATIVI. INFORMAZIONI GENERALI. NOME_COGNOME STEFANO RODA' NATO MILANO __ IL 28.02.1960 NAZIONALITA’ ITALIANA RESIDENTE PIAZZA GUERRAZZI N.23 – 56125 PISA. STUDIO TECNICO V.A.CECI N.6 – 56125 PISA. ‘DOTT.ING.S.RODA’ V.G.CARDUCCI N.70 - 55043 LIDO DI CAMAIORE (LU). STUDIO TECNICO V.A.CECI N.6 – 56125 PISA. ‘SECUR PROJECT’ V.G.CARDUCCI N.70 - 55043 LIDO DI CAMAIORE (LU). _ST.TECNICO V.F.BANCHIERI N.60/B – 55012 CAPANNORI (LU). ASSOCIATO_. COLLABORATORI IL SOTTOSCRITTO COLLABORA ALL’INTERNO DELLO STUDIO TECNICO ‘DOTT.ING.STEFANO RODA’ E DELLO STUDIO TECNICO ‘SECUR PROJECT’ STUDIO TECNICO ASSOCIATO di S.RODA’ e A.COLELLI S.d.f. CON ALTRI 10 TECNICI: _2 INGEGNERI ‘CIVILI’ _2 AVVOCATI _2 TECNICI LAUREATI (LAUREA IN FARMACIA - LAUREA IN SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) _2 + 1 GEOMETRI _2 + 1 PERITI INDUSTRIALI (2 P.I.‘MECCANICO’ – 1 P.I.‘ELETTRONICO’) TELEFONO 050/45246 - 0584/619702 - 0584/933695 337/714348 - 329/2419366 FAX 050/45246 - 0584/619702 - 0584/933695 E-MAIL [email protected] P.E.C. [email protected] ISCRIZIONE ALBO ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI PISA NUMERO: 1228 DATA: 07/02/1991 SEZIONE: “CIVILE AMBIENTALE INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE”. CODICE FISCALE RDOSFN60B28F205V PARTITA IVA 01170290504 DATI CASSA N.MATRICOLA: 359613 DATI INPS N.MATRICOLA: RDOSFN60B28F205V 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. ESEGUE IL PROPRIO CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE E PREMETTE QUANTO SEGUE: ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLO DI STUDIO DIPLOMA DI MATURITA' _CONSEGUITO IL IL 28.07.1979 SCIENTIFICA _VOTAZIONE 60/60 LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, _CONSEGUITO IL 19.07.1990 SEZIONE EDILE - INDIRIZZO _VOTAZIONE 100/110____TESI DI LAUREA: "ANALISI DELLA CIRCOLAZIONE E DEL URBANISTICO TRAFFICO NELLA CITTA' DI PISA" COMPETENZE TECNICHE SPECIALIZZAZIONI SPECIALIZZAZIONE.1 STUDI, ANALISI ED INDAGINI RELATIVE ALLE NUOVE METOLOGIE DI TRASPORTO PUBBLICO E PRIVATO E DI AVER EFFETTUATO APPROFONDIMENTI RELATIVAMENTE ALLE PROBLEMATICHE DELLA PROGETTAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA', DELLA CIRCOLAZIONE E DEL TRAFFICO DELLE CITTA' IN GENERALE E DEI CENTRI URBANI. SPECIALIZZAZIONE.2 COLLABORATORE ESTERNO COME TECNICO PER CONTO DI AGENZIE IMMOBILIARI OCCUPANDOSI, IN PARTICOLARE, ALLA CLASSIFICAZIONE, ALLA SCHEDATURA, AL RILIEVO ED ALLA STIMA DI FABBRICATI (AD USO RESIDENZIALE, RURALE, AGRICOLO, INDUSTRIALE, COMMERCIALE ED ARTIGIANALE) E DI TERRENI. SPECIALIZZAZIONE.3 RILEVATORE TOPOGRAFICO: - RESTITUZIONE PLANO - ALTIMETRICA DEI CONFINI DI APPEZZAMENTI DI TERRENO. - INDIVIDUAZIONE PLANO—ALTIMETRICA DEL POSIZIONAMENTO DELL'ALVEO DI CORSI D'ACQUA. - POSIZIONAMENTO E LOCALIZZAZIONE PLANO - ALTIMETRICO DI COSTRUZIONI/FABBRICATI RISPETTO A CONFINI DI TERRENI LIMITROFI ED AI PUNTI FIDUCIALI DELLA ZONA. SPECIALIZZAZIONE.4 ISCRITTO NELL'ELENCO DEI "CONCILIATORI" REDATTO DALLA COMMISSIONE CONCILIATIVA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA. SPECIALIZZAZIONE.5 ESPERTO NELL’USO DEI SEGUENTI PROGRAMMI GRAFICI, STRUTTURALI E DI TOPOGRAFIA: “AUTOCAD” - “LEONARDO” - “MODEST” - “GT1WIN”. ABILITAZIONI ABILITAZIONE PER L’INSEGNAMENTO .CLASSE: A037 (EX.A016) COSTRUZIONI_TEC.COSTRUZIONI _DIS.TECNICO. ALLA SCUOLA SECONDARIA .CLASSE: A020 (EX.A038) FISICA. SUPERIORE PER LE SEGUENTI CLASSI .CLASSE: A026 (EX.A047) MATEMATICA. DI CONCORSO .CLASSE: A047 (EX.A048) MATEMATICA APPLICATA. .CLASSE: A027 (EX.A049) MATEMATICA E FISICA. .CLASSE: A037 (EX.A072) TOPOG.GENERALE COSTRUZ.RURALI E DISEGNO. _ DOCENTE DI ‘FISICA’ PRESSO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE –‘I.T.C.G. DON I.LAZZERI’ PIETRASANTA. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.1 1.PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE/RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E/O PUBBLICI. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.2 2.COLLAUDATORE STATICO DELLE STRUTTURE IN C.A. IN BASE ALL’ART.7 DELLA LEGGE 1076/05.11.1971 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.3 3.‘COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI’ E/O ‘COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI’ IN BASE AGLI ARTT. N. 10 e N. 19 DEL D.Lgs. N. 494 DEL 14/08/1996 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.4 4.ATTIVITA’ DI R.S.P.P. (IN BASE AL D.Lgs.81/08, AL D.Lgs.195/03 ED ALL’ ‘ACCORDO TRA GOVERNO E REGIONI E PROVINCIE DEL 2.01.2006 PER I SEGUENTI MACRO-SETTORI DI ATTIVITA’: MACROSETTORE 1 - MACROSETTORE 2 - MACROSETTORE 3 - MACROSETTORE 4 - MACROSETTORE 5 - MACROSETTORE 6 - MACROSETTORE 7 - MACROSETTORE 8 - MACROSETTORE 9) PER AZIENDE/ATTIVITA’ OPERANTI IN QUESTI SETTORI: __AGRICOLTURA//PESCA//CANTIERI EDILI/IMPRESE EDILI//INDUSTRIE ALIMENTARI/INDUSTRIE DEL LEGNO/INDUSTRIE MECCANICHE/INDUSTRIE COMPORTANTI LA PRODUZIONE_LAVORAZIONE DI METALLI//ATTIVITA’ COMMERCIALI/ATTIVITA’ ARTIGIANALI/AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE/COMUNALI/BIBLIOTECHE COMUNALI/TEATRI/SCUOLE// PALESTRE/IMPIANTI SPORTIVI. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.5 5.REDAZIONE DI D.U.V.R.I. (IN BASE AL D.Lgs.81/08) PER AZIENDE/ATTIVITA’ OPERANTI IN QUESTI SETTORI: __AGRICOLTURA//PESCA//CANTIERI EDILI/IMPRESE EDILI//INDUSTRIE ALIMENTARI/INDUSTRIE DEL 3 LEGNO/INDUSTRIE MECCANICHE/INDUSTRIE COMPORTANTI LA PRODUZIONE_LAVORAZIONE DI METALLI//ATTIVITA’ COMMERCIALI/ATTIVITA’ ARTIGIANALI/AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE/COMUNALI/BIBLIOTECHE COMUNALI/TEATRI/SCUOLE//PALESTRE/IMPIANTI SPORTIVI. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.6 6.ATTIVITA’ DI ‘FORMATORE’ (IN BASE AL D.Lgs.81/08, AL D.Lgs.195/03 ED ALL’‘ACCORDO TRA GOVERNO E REGIONI E PROVINCIE DEL 2.01.2006 PER I SEGUENTI MACRO-SETTORI DI ATTIVITA’: MACROSETTORE 1 - MACROSETTORE 2 - MACROSETTORE 3 - MACROSETTORE 4 - MACROSETTORE 5 - MACROSETTORE 6 - MACROSETTORE 7 - MACROSETTORE 8 - MACROSETTORE 9) PER QUESTI CORSI: __CORSO DI FORMAZIONE BASE/SPECIFICA. __CORSO PREPOSTI. __CORSO R.L.S. __CORSO ADDESTRAMENTO (PER OGNI TIPO DI ATTIVITA’). __CORSO ANTINCENDIO. PRINCIPALI ABILITÀ PROFESSIONALI.7 7.COLLAUDATORE TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D’OPERA PER LA COSTRUZIONE/RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E/O PUBBLICI. CORSI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO VED.ELENCO ALLEGATO CORSO.01 01.CORSO DIRETTIVA CANTIERI PRESSO L'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LUCCA. DURATA 120 ORE (20 gg.) -- DATA 20.06.1997 CORSO.02 02.CORSO ORGANIZZATO DALLA PROVINCIA DI PISA PER IL “CONTROLLO DELLO STATO DI MANUTENZIONE E DI ESRCIZIO DEGLI IMPIANTI TERMICI”.(L.10/91 - D.P.R.412/93) DURATA 120 ORE (30 gg.) -- DATA 25.01.2000 CORSO.03 03.DI ESSERE ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA DAL 07/02/1991 E PERTANTO DI AVERE I REQUISITI PER EFFETTUARE IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE IN C.A. IN BASE ALL’ART.7 DELLA LEGGE 1076/05.11.1971. CORSO.04 04. DI ESSERE ISCRITTO NELL’ELENCO DEI PROFESSIONISTI PREVISTO DAL D.M.25/03/1985 DI CUI ALLA LEGGE N.818/1984 E PERTANTO DI AVERE I REQUISITI PER EFFETTUARE LE CERTIFICAZIONI IN BASE AGLI ART.NN.1/2 DEL D.M.08/03/1985 PREVISTE DALLA LEGGE N.818/1984 (AGGIORNAMENTOI N COMPLETAMENTO) CODICE MINISTERIALE: PI1228I00221. CORSO.05 05.CORSO ‘REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL’ART.82 C.16 L.R.1/2005 (PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO)_ DURATA 8 ORE ( 1 gg.) -- DATA 02.03.2006 CORSO.06 06.CORSO DI AGGIORNAMENTO PER “RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE” MODULO A. DURATA 32 ORE ( 8 gg.) -- DATA 20.07.2004 CORSO.07 07.CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER IL “RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE”: MODULO C. DURATA 28 ORE -- DATA 24.05.2007 CORSO.08 08.CORSO DI AGGIORNAMENTO FORM.OBBLIGATORIA “RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE”: MODULO B MODULO B PER I MACROSETTORI: MACROSETTORE 1/MACROSETTORE 2/MACROSETTORE 3/MACROSETTORE 4/MACROSETTORE 5/MACROSETTORE 6/MACROSETTORE 7/MACROSETTORE 8/ MACROSETTORE 9. N.19 ATTESTATI: _01.-14.12.2007.-5 ORE _02.-19.12.2007.-4 ORE _03.-18.01.2008.-2 ORE _04.-18.01.2008.-2 ORE _05.-23.01.2008.-4 ORE _06.-01.02.2008.—2 ORE _07.-04.02.2008.-2 ORE _08.-19.06.2008.-4 ORE _09.-19.06.2008.-4 ORE _10.-26.06.2008.-4 ORE _11.-04.05.2009.-4 ORE _12.-06.05.2009.-4 ORE _13.-06.11.2009.-4 ORE _14.-19.01.2010.-4 ORE _15.-30.09.2010.-4 ORE _16.-14.01.2011.-4 ORE _17.-13.07.2011.-4 ORE _18.-22.01.2012.-4 ORE _19.-26.07.2012.-4 ORE DURATA 69

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    47 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us