Nome FORTINI GIORGIO Indirizzo 25088 TOSCOLANO – MADERNO , VIA E

Nome FORTINI GIORGIO Indirizzo 25088 TOSCOLANO – MADERNO , VIA E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORTINI GIORGIO Indirizzo 25088 TOSCOLANO – MADERNO , VIA E. FERMI, N. 24 Telefono 030/91392276 – 030/91392270 Fax 030/91392290 E-mail area [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 08/04/1950 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 18/09/2001 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Lonato del Garda (BS) – P.zza Martiri della Libertà n. 12 – 25017 Lonato del Garda (BS) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Tecnico • Principali mansioni e responsabilità Dirigente dell’ Area Tecnica • Date (da – a) Dal 01/03/2001 al 17/09/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Castiglione delle Stiviere (MN) – Via C.Battisti n. 4 – 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Tecnico • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’ Area Tecnica • Date (da – a) Dal 01/02/1998 al 28/02/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gardone Riviera (BS) – Piazza Scarpetta n. 1 – 25083 Gardone Riviera (BS) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Tecnico • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’ Area Tecnica • Date (da – a) Dal 14/09/1978 al 30/01/1998 • Tipo attività Libera professione di Architetto a seguito di abilitazione conseguita il 01/04/1978 • Date (da – a) Dal 1971 al 1978 • Tipo attività Impiegato presso impresa edile ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org • Date (da – a) Dal 1972 al 1977 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università di Venezia formazione • Principali materie / abilità Composizione architettonica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in architettura conseguita il 20/09/1977 • Livello nella classificazione nazionale 107/110 • Date (da – a) Dal 1965 al 1970 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto Tecnico N. Tartaglia - Brescia formazione • Principali materie / abilità Materie tecniche inerenti diploma geometra professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA FRANCESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE IN RELAZIONE ALL’ESPERIENZA LAVORATIVA DI LIBERO PROFESSIONISTA PRIMA E DI DIPENDENTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON RUOLI DI RESPONSABILE HA ACQUISITO UN’ATTITUDINE A RELAZIONALI RELAZIONARSI SIA CON IL PERSONALE DELLA PROPRIA STRUTTURA , SIA CON ORGANI SUPERIORI DI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti INDIRIZZO E CONTROLLO E SIA CON L’UTENZA, AL FINE DI RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE SVOLGE UN RUOLO DI COORDINAMENTO CON L’ORGANO ORGANIZZATIVE POLITICO DI INDIRIZZO E GLI ASSESSORI DI COMPETENZA PER LA PROGRAMMAZIONE SIA DELLE OPERE PUBBLICHE CHE DEL SETTORE EDILIZIA URBANISTICA, PER QUEST’ULTIMO, IN PARTICOLARE, NELLA Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di PIANIFICAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI E DEL PIANO REGOLATORE. ORGANIZZAZIONE DEL SETTORE lavoro, in attività di volontariato (ad es. MANUTENTIVO E COORDINAMENTO DEL PERSONALE E DEI DIVERSI MANUTENTORI ESTERNI. RUOLO DI cultura e sport), a casa, ecc. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO DELLE VARIE OPERE PUBBLICHE REALIZZATE. CAPACITÀ E COMPETENZE Uso delle attrezzature tecniche in riferimento all’ attività svolta TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI Patente di guida “B” Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us