«Compendio bio-bibliografico dei Soci dell'Accademia del Dipartimento del Mella, poi Ateneo di Brescia, dall’anno di fondazione all’anno bicentenario (1802 - 2002)» - P - rium» vol.52, n.311, 1920); Andrea Mantegna («Piccola 1120) N° 1261 (del Registro Soci) Collezione d’Arte» 22, Firenze 1921; Id., 2a ediz., 1928); Il PACCHIONI Guglielmo (prof. dott.), storico e Palazzo Ducale di Mantova («Città e Luoghi d’Italia» 9, Firenze 1921); Giuseppe Bazzani (in: «Dedalo», ago 1922); critico dell'arte; Soprintendente per l’Arte Me- L'opera di Luciano Laurana a Mantova (in «Boll. d’Arte dievale e Moderna di Verona (1915?); Diretto- del Ministero della P.I.», sett. Roma 1923); Mostra degli re del Palazzo Ducale di Mantova (...?...); Di- ottocentisti napoletani, giu. 1929 («Soc. di Belle Arti “An- rettore della Galleria Sabauda di Torino (1923- tonio Fontanesi”», Torino 1929); Esposizione dei pittori: Casorati, Bay, Bionda, Bonfantini, Marchesini, Maugham, 1933); Soprintendente ad Ancona (1933) e So- Mori. Prefazione [catalogo della mostra, Genova nel printendente alle Opere d’Arte Medievale e 1930] (Genova 1930); Mantova, con 189 illustrazioni ed Moderna per le Marche e la Dalmazia (1936); una tavola. (in collab.; «Collez. di Monogr. Illustr.» ser.1, Soprintendente ai Monumenti della Lombardia «Italia Artistica» n.103, Bergamo 1930); La R. Pinacoteca di Torino [catalogo] («Itinerari dei Musei e Monum. (1939-1945) e Direttore della Pinacoteca di d’Italia» 16, Roma 1932; Ibid., in francese, 1936); Galleria Brera (fino al 1946): Soprintendente alla Galle- e Museo della Ceramica di Pesaro (in: «Boll. d’Arte» a.31, ria di Firenze (…?...); socio dell’Accademia di Roma 1937?); Coordinamento dei criteri museografici (in: Scienze, Lettere ed Arti di Modena (1947). Du- «Le Arti. Rass. Bimestr. dell’Arte Antica e Moderna» a.1, fasc.2, Firenze 1938); La Regia Galleria Sabauda a Torino rante il secondo conflitto mondiale ha operato, («Itinerari dei Musei e Monum. d’Italia» 16, Roma 1938; non senza rischio, per la salvaguardia del pa- Ibid., 1951); Per una moderna presentazione delle opere trimonio artistico italiano (anche bresciano). d’arte (in: «Stile» n.3, mar.1941: 4); Carlo Carrà pittore Lega il proprio patrimonio bibliografico e ar- (Milano 1945; Ibid., 1959, anche il francese); A proposito dei lavori compiuti e da compiersi nella Galleria degli chivistico all’Istituto per la Storia dell’Arte Uffizi. In: La Galleria degli Uffizi: problemi tecnici e di Lombarda di cui è Conservatore. ordinamento (Roma 1950?); La galleria degli Uffizi («Iti- - Nasce nel 1883 (00-Mmm) a Pavullo nel Fri- nerari dei Musei e Monum. d’Italia» 8, Roma 1956; Ibid., 1964; 1966; anche in fr., ted. e ingl.); Il Lanzi e le “Scuole gnano (Mo); risiede a Verona, Mantova, Tori- Pittoriche”. In: Scritti di storia dell’Arte in onore di Lio- no, Modena e a Milano, ove muore nel 1969 nello Venturi […] (Roma 1956: 268); La camera picta da (23-Genn) Andrea Mantegna nel castello di Mantova (Milano 1960); Luisa Premuda. Pittrice [Catalogo della mostra, 12-23 - Socio corrispond. dal 1945 (31-Dic). magg.1962] (Milano 1962). - Necrol. e/o Commemor.: . - Note: cfr. Cariche accademiche e Soci del III 1121) N° 1114 (del Registro Soci) cinquantennio (in: «Comm. Ateneo di Brescia» PADULA Antonio (nob. prof. dott.), letterato e 1952: 188). pubblicista; dipendente statale come funziona- - Pubblica: Un codice inedito de la Biblioteca Estense. Un rio dell'Amministr. delle Finanze; fonda e diri- poeta ed una poetessa petrarchisti del sec. 15. [Giovanni ge la Soc. Scientifico-Artistico-Letteraria «L. Nogarola e Medea Aleardi]. Complemento ad una notizia incerta data dal Tiraboschi. (Modena 1907); Variazioni di Camoens» di Napoli; delegato della Croce motivi romanici lombardi in alcune costruzioni montanare Rossa Spagnola a Napoli; socio dell'Accad. dell'Emilia (in: «L’Arte» a.10, fasc.2, Roma 1907); Gli Pontaniana di Napoli, e della Soc. Napoletana ultimi anni del Beato Angelico (in: «L’Arte» a.12, fasc.1, di Storia Patria; socio dell'Accad. Dafnica e Roma 1909); Un affresco del Gozzoli in S. Paolo fuori le mura (in: «L’Arte» a.12, fasc.6, Roma 1910?); Artisti ve- dell'Accad. degli Zelanti di Acireale; Socio ronesi e mantovani dipendenti dal Mantegna [La pittura dell'Accad. Peloritana di Messina, e dell'Accad. del Quattrocento, Parte 3.] (in: «Madonna Verona» a.8, Cosentina; Socio dell'Arcadia e dell'Accad. n.2-3, Verona 1910?: 154); Gli inizi artistici di Benozzo Tiberina di Roma; socio della Soc. Filologica Gozzoli (in: «L’Arte» a.13, fasc.6, Roma 1910); Note sul Guercino (in: «L’Arte» a.14, fasc.1, Roma 1911); Un igno- Romana, e dell'Accad. Pontificia; socio to vivarinesco in S. Andrea d'Asola (In: «Boll. d’Arte» a.8, dell'Accad. Petrarca di Arezzo, dell'Accad. n.12, Roma 1914); Un'opera ignota di Liberale da Verona Valdarnese del Poggio di Montevarchi, e (in: «Madonna Verona» a.8, vol.1, fasc.29, Verona 1914: dell'Accad. La Colombaria di Firenze; socio 57); Delbello da Pavia e Gerolamo da Cremona, miniatori. Un prezioso messale gonzaghesco del sec. 15. (in: dell'Accad. degli Agiati di Rovereto, dell'Ac- «L’Arte» a.18, fasc.5-6, Roma 1915); Scoperta di affreschi cad. Olimpica di Vicenza, e dell'Accad. di Udi- giovanili del Correggio in Sant'Andrea di Mantova (in: ne. Commend. dell'Ordine dei Santi Maurizio e «Boll. d’Arte» a.10, n.5-6, Roma 1916); La villa Favorita e Lazzaro; inoltre è corrispond., o onorario di l'architetto Nicolò Sebregondi (in: «L’Arte» a.20, fasc.6, Roma 1917); La cupola di S. Andrea a Mantova e le pitture decine di Accademie e Soc. storiche, letterarie, di Giorgio Anselmi (in: «Boll. d’Arte» a.13, 5-8, Roma geografiche e archeologiche europee (Portogal- 1919); La collezione di arazzi degli Asburgo (in: «Empo- lo, Spagna, Francia, Grecia e Inghilterra), su- PIERFRANCO BLESIO damericane (Brasile, Argentina, Cile e Vene- (Napoli 1910); Brunetto Latini e il Pataffio (Roma, Napoli zuela), nordamericane (Messico e Canada). Gr. 1920; Milano 1921); Commemor. del socio Achille Torelli letta all'Accad. Pontaniana nella tornata del 4 nov. 1923 Uff. della Corona d'Italia, Commend. dell'Or- (Napoli 1924); Napoleone Bonaparte e Benito Mussolini. dine dei Santi Maurizio e Lazzaro; medaglia Conferenza tenuta l'8 dic. 1927 al Circolo Pro-Cultura d'argento del Ministero della P.I.; Commend. Fascista «Teodoro Capocci» (Napoli 1928); Joao De Deus con placca del Sacro Militare Ordine Geroso- il grande poeta lirico portoghese, pel centenario della sua nascita, 1830-1930. Memoria letta all'Accad. Pontaniana limitano del Santo Sepolcro; Cavaliere affiliato nella tornata del 17 mar. 1929 (Napoli 1929); Oaristi: dell'Ordine Teutonico di Santa Maria di Geru- Salome. Il Re Galaor, di E. de Castro Traduzione (Lancia- salemme; e di numerosi altri ordini cavallere- no 1930); Un portoghese grande amico dell'Italia: Antonio schi soprattutto portoghesi e spagnoli. de Faria. Saggio bibliografico (Napoli, Roma 1930); Il generale Antonio Oscar de Fragoso Carmona, presid. - Nasce nel 1858 (13-Ago) a Napoli, risiede a della Repubblica Portoghese. Studio storico-politico (Na- Napoli; muore nel 1941 (13-Dic) poli, Roma 1931); Antica e nuova rinascenza del Genio - Socio corrispond. dal 1921 (31-Dic). della Nazione (Roma 1933); Eugenio De Castro, il mag- giore poeta vivente del Portogallo. Memoria letta all'Ac- - Necrol. e/o Commemor.: L. FIORIO, P. A. (in: cad. Pontaniana nella tornata del 17 dic. 1933 (Napoli «Atti Accad. Roveret. degli Agiati» s. IV, Vol. 1933); L'anello di Policrate. Poema drammatico di E. de 18, 1949-50). Castro. Traduzione (Lanciano 1934); Discendenze impe- riali bizantine da Costantino il Grande ai Nemagni- - Note: cfr. Cariche accademiche e Soci del III Paleologo (Roma 1935); I Nemagni-Paleologo e la Corona cinquantennio (in: «Comm. Ateneo di Brescia» bizantina, gli Stefanopoli ecc. (Roma 1936); Giornali di 1952: 188). Cfr. le voci in: Chi è? Dizion. degli Napoli dal 1660 al 1680. Vol. 2.: 1666-1671 (Napoli 1938); Cenno storico ed elenco dei confratelli e consorelle Ital. d'oggi (Roma 1936: 675); in: G. COPPOLA della R. Arciconfraternita e Monte del SS. Sacramento dei et alii (a cura), Un secolo di vita dell'Accad. Nobili Spagnuoli nella Reale e Pontificia Basilica di S. degli Agiati (1901-2000). Vol. II, I Soci. («Ac- Giacomo in Napoli al 1 genn. 1938 (Napoli 1983); Un cad. Roveret. degli Agiati» 2003). ludico equilibrio (Foggia stampa 1995). - Pubblica: Alberto D'Oliveira: il poeta di Coimbra Amada - Inoltre gli vengono attribuiti: Elementi di teoria della nave (s.l., s.d.); Numa Pompilio. racconto storico-umoristico (Livorno 1914); Tipi di navi da guerra e sistemi protettivi (Livorno 1876); Degli antichi e dei moderni spettacoli : (Napoli 1914); Elementi di metallurgia (Milano 1915). brevi considerazioni (Livorno 1878); Numa Pompilio o il mistero della ninfa Egeria. Racconto storico cavato da una 1122) N° 1389 (del Registro Soci) cronaca inedita di Turpino (Roma 1889); In morte di Vit- PAGANI CESA Andrea Bruno (dott. prof.), torio Emanuele II., Re d'Italia. Parole pronunziate nell'au- medico, ma anche poeta e letterato; Si laurea in la del R. Liceo di Livorno il 14 febb. 1878, con la traduzio- ne francese dello stesso autore (Roma 1892); Au Venezue- Medicina presso l’Università di Padova (1922), la. Le general Joaquin Crespo, president de la republique, ove dopo il tirocino presso la Clinica Pediatrica le general Jose Ramon Nunez, secretaire general de la ne diviene Direttore e docente della Scuola di presidence,Jacinta Parejo de Crespo (Rome 1893); Camo- Specialità in Pediatria; indi Libero docente di ens e i nuovi poeti portoghesi. Conferenza tenuta alla III. Serata Intellettuale dell'anno secondo il 30 mag. 1896 nel- Clinica Pediatrica di quell’Università; Primario la Sala Ricordi di Napoli (Napoli 1896); Il 20 Maggio dell’Ospedale dei Bambini di Brescia (1934); 1848 (Napoli 1898); Il S.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages86 Page
-
File Size-