Mem. Descr. Carta Geol. d’It. 102 (2014), pp. 171 - 182 figg. 11 I vulcani di fango di Paternò e Belpasso sul versante sud occidentale del Monte Etna (Sicilia) Mud volcanoes of Paternò and Belpasso on the south western slope of Mount Etna (Sicily Italy) MAMMINO P. (*) RIASSUNTO - I vulcani di fango sono strutture che si generano 1. - INTRODUZIONE in seguito a fenomeni di vulcanesimo sedimentario caratterizzate dall’emissione di fango, salamoie e gas. La loro formazione è dovuta alla risalita di fluidi sottoposti a sovrappressione, lungo I vulcani di fango sono strutture geologiche che discontinuità nella crosta terrestre. I vulcani di fango mostrano si formano in seguito all’emissione di materiale ar- diverse morfologie in funzione della viscosità del fango emesso. OPF Le strutture che si generano sono instabili e possono trasformarsi gilloso sulla superficie terrestre (K , 2002). Essi in seguito a fenomeni eruttivi ed erosivi. rientrano nella categoria dei processi sedimentari In questo lavoro verranno descritti tre vulcani di fango situati nel in cui si verificano periodiche estrusioni in super- basso versante sud-occidentale del Monte Etna: le Salinelle dei ficie di una miscela di idrocarburi liquidi e gassosi, Cappuccini, o dello Stadio, e le Salinelle del Fiume, che si trovano acqua e materiale solido (generalmente fango) ori- nel territorio di Paternò, e le Salinelle di San Biagio, o del Vallone Salato, che si trovano invece nel territorio di Belpasso. ginatasi in profondità. L’elemento principale, attraverso il quale av- PAROLE CHIAVE: Sicilia, Monte Etna, Vulcano di fango, viene la fuoriuscita del maggior volume di sedi- Idrocarburi, Anidride carbonica, Metano mento, è il condotto di emissione centrale, che talora può presentare delle ramificazioni laterali se- ABSTRACT - Mud volcanoes are geological structures formed as a result of the emission of mud, brines and gas on the condarie (fig. 1). Il materiale emesso dai vulcani di Earth’s surface. Their formation is due to the presence of fango prende generalmente il nome di breccia fan- deep over-pressured fluids that escape upward through gosa (DIMITROV, 2002), composta da una preva- discontinuities in the crust. lente matrice argillosa mista ad una miscela di Mud volcanoes reveal different morphologies depending on frammenti di roccia di varia natura e dimensioni. the viscosity of the mud emitted. These structures are instable and can be modified by erupting activity and weathering. Raggiunta la superficie, il materiale emesso dal In this work three mud volcanoes are described. They are condotto tende a fluire, seguendo la morfologia del located on the low south-western flank of Mt Etna, in Sicily, terreno e formando delle colate di brecce fangose in the area of Paternò (“Salinelle dei Cappuccini o dello assimilabili alle colate laviche prodotte dai vulcani Stadio” and “Salinelle del Fiume”) and Belpasso (“Salinelle ignei. Si riscontrano talvolta strutture a corde di San Biagio o del Vallone Salato”). molto regolari, simili a quelle osservabili sui campi KEY WORDS: Sicily Italy, Mount Etna, Mud volcanoes, di lava pahoehoe, e argini laterali creati dal fango Hydrocarbons, Carbon dioxide, Methane stesso che rapprende ai bordi (MAMMINO, 2014). (*) Geo Etna Explorer - Escursioni sull’Etna, Via Genova 49, 95127 Catania (Italia) 172 MAMMINO P. metri. Le salse, invece, sono crateri secondari in cui Caldera gorgoglia acqua altamente salina, quasi sempre Grifone priva di elementi solidi in sospensione. Le dimensioni dei vulcani di fango sono molto Salsa variabili: i coni eruttivi possono essere di pochi centimetri di altezza, così come possono essere alti Vulcano di fango diverse decine di metri, occupando, in questo caso, superfici a scala chilometrica (KOPF, 2002). Condotto secondario La maggior parte dei vulcani di fango è collo- cata in zone caratterizzate da una tettonica di tipo compressivo, laddove due placche tettoniche si scontrano. Tuttavia, si possono trovare esempi di Condotto principale Condotto vulcanismo di fango anche in bacini con elevati tassi di sedimentazione, come ad esempio grandi delta fluviali (DIMITROV, 2002). Condizione essenziale affinché si sviluppino dei vulcani di fango è l’esistenza in profondità di un livello sorgente per i sedimenti in risalita. Tale livello Serbatoio è generalmente costituito da spesse successioni di sedimenti fini poco consolidati e relativamente fluidi, che presentano una densità minore rispetto alle rocce Roccia madre sovrastanti. Tali successioni si depositano quando la sedimentazione è rapida ed abbondante. In tali con- dizioni l’espulsione dei fluidi interstiziali non avviene Fig. 1 - Sezione schematica di un vulcano di fango (da DIMITROV, 2002, in modo completo. Il forte carico litostatico, allorché modificato) ulteriori sedimenti vi si depositano sopra, dà luogo - Schematic section of a mud volcano (from DIMITROV, 2002, modified). ad un incremento nella pressione che genera sovrap- pressioni e migrazione dei fluidi (KOPF, 2002). Le spinte tettoniche, soprattutto quelle com- La morfologia dei vulcani di fango dipende for- pressive, tendono a ridurre il volume interno dei temente dalle caratteristiche della breccia fangosa pori, con conseguenti ulteriori incrementi di pres- emessa (DIMITROV, 2002). La sovrapposizione sione. La pressione può essere inoltre incrementata delle diverse colate dà generalmente luogo alla co- dalla deidratazione della componente argillosa, struzione di un edificio conico con pareti laterali come per esempio la trasformazione della mon- tanto più acclivi quanto più aumenta la viscosità tmorillonite o della smectite in illite. del materiale eruttato. Un’ulteriore condizione affinché i fluidi pos- Nel caso in cui la breccia fangosa sia partico- sano migrare è la formazione di idrocarburi. La larmente ricca in acqua, il cono tende ad assumere loro genesi, infatti, dà un contributo importante una forma poco inclinata, poiché le colate tendono all’aumento della pressione interstiziale all’interno a diffondersi su aree ampie e distanti dal punto di dei sedimenti, favorendone di conseguenza la loro emissione. Il condotto di emissione, nella sua parte migrazione (KOPF, 2002). Gli idrocarburi gassosi, sommitale, dà di norma vita ad una struttura a cal- migrando dalla zona di produzione verso la super- dera. Si tratta di una struttura depressa che si ficie, sono sottoposti ad una separazione in fun- forma in seguito a eventi di emissione parossistica zione della massa molecolare. Il metano, essendo oppure per cedimento dovuto alla progressiva ri- dotato di una massa molto minore rispetto agli altri mozione di materiale. idrocarburi, raggiunge la superficie più veloce- Talvolta l’attività eruttiva non è collegata ad un mente rispetto ai gas più pesanti. condotto ben definito (MAMMINO, 2014). In que- Affinché si generi un serbatoio, dove i fluidi sto caso la fuoriuscita di sedimenti, acqua e gas av- possano concentrarsi, è necessaria la presenza di viene attraverso strutture differenti. strutture anticlinaliche. Spesso la presenza di frat- L’elemento principale è sicuramente rappresen- turazioni e faglie alla culminazione delle anticlinali tato dai grifoni (KOPF, 2002), piccoli coni che sono costituisce una via preferenziale per la migrazione responsabili dell’emissione del maggior volume di e la fuoriuscita dei fluidi in superficie. fango. Le polle, o mud pools, sono depressioni dove I più noti vulcani di fango si trovano nell’area avviene la fuoriuscita di fango estremamente mediterranea, in Asia meridionale, in Giappone, in fluido. Esse possono raggiungere una elevazione America settentrionale e centrale, in Nigeria e in dal livello del terreno non superiore a pochi centi- Australia e Nuova Zelanda (KOPF, 2002). I VULCANI DI FANGO DI PATERNÒ E BELPASSO 173 In Italia, tali manifestazioni, seppure meno evi- medio, con intercalazioni vulcaniche basiche a vari denti, ma non per questo poco affascinanti, sono livelli (CARBONE et alii, 1982). diffuse in particolare nei depositi argillosi dell’Ap- Nel corso del Pleistocene inferiore si origina- pennino settentrionale: le più note sono quelle di rono diversi sistemi di fratture con direzione NW- Sassuolo e Nirano (BONINI, 2008). SE, NE-SW e E-W, alla cui intersezione si formò In Sicilia, oltre alle Macalube di Aragona (Agri- una zona di debolezza crostale che ha consentito gento), le manifestazioni maggiormente cono- la risalita di magmi dal mantello (MONACO & sciute si osservano a Monte Bissani nelle vicinanze TORTORICI, 2000). di Cattolica Eraclea (Agrigento) e a Terra Pilata e Xirbi in territorio di Caltanissetta. 2.1. - GEOLOGIA DELL’AREA Nel presente articolo vengono studiati tre gruppi di vulcani di fango ubicati in Sicilia orien- L’area in esame si trova nel settore nord-orien- tale, sul basso versante sud-occidentale dell’Etna: tale del Foglio 633 Paternò (CARBONE et alii, le Salinelle dei Cappuccini, o dello Stadio, e le 2010). Le Unità Sicilidi occupano la posizione Salinelle del Fiume, nel territorio di Paternò, e le strutturale più elevata dell’edificio a thrust Salinelle di San Biagio, o del Vallone Salato, nel (MAMMINO, 1997) e sono rappresentate da due territorio di Belpasso. unità tettoniche sovrapposte. L’Unità di M. Salici è quella strutturalmente più bassa ed è costituita dall’alternanza argilloso-quarzarenitica del flysch 2. - INQUADRAMENTO GEOLOGICO- numidico (Oligocene superiore - Burdigaliano) e STRUTTURALE da calcilutiti e calcari marnosi appartenenti alla formazione di Polizzi (Eocene inferiore); l’Unità L’area in esame ricade tra
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages12 Page
-
File Size-