Eisner Alla Society of Illustrators

Eisner Alla Society of Illustrators

REPORTAGE Eisner alla Society of Illustrators di Bruno Caporlingua La caratteristica pensilina della sede di New York della Society Dennis Colt, Ebony White, l’arcinemi- Riuscire a vedere due mostre con co The Octopus, il diverse tavole originali di Will Ei- commissario Dolan sner nel giro di un mese e in due di Central City, Paesi separati dall’Oceano Atlanti- l’eterna e stucche- co credo che non sia cosa da tutti. vole fidanzatina Il catalogo della mostra Eppure ci sono riuscito. Ellen, le seducenti Sulla mostra intitolata Eisner/Miller femmes fatales av- tense che hanno operato dal 1935 – Conversazioni sul fumetto, organiz- versarie di Spirit: da al 1955. Tali illustrazioni, metico- zata a Etna Comics 2017 e realizzata P’Gell a Sand Saref, a lose e a colori, sono state raccolte dal socio Marco Grasso ho riferi- Silk Satin e tutte in in due volumi della Fantagraphics to nel reportage su Etna Comics versione origina- con i titoli Heroes of the Comics e More 2017. Non c’erano molte tavole le, così come le ha Heroes of the Comics. originali su Will Eisner, una quin- disegnate Eisner, I nomi di questa particolare hall dicina in tutto ma pur sempre una comprese molte of fame vanno da Max Gaines a proposta di tutto rispetto, visione copertine di riviste Jack Leibowitz, da Bob Kane a Bill celestiale per gli appassionati sici- su Spirit della Ki- Finger, da Will Eisner a Jack Kir- liani dell’autore statunitense. tchen Sink Press e by, da Martin Goodman a Harvey Altra mostra, invece, molto più della Warren. Kurtzman, da Wally Wood a Stan corposa, con ben 120 tavole origi- Al piano interra- Lee, da Steve Ditko a William C. nali, era Will Eisner – The centennial to invece c’erano Gaines, a Joe Kubert, Jules Feiffer, celebration, a cura di Denis Kitchen Una tavola originale di Eisner le tavole originali Marie Severin, Carl Barks e tanti e John Lind, realizzata in copro- delle graphic novel altri ancora. duzione con il Festival di An- cket e la bigliettaia ha spiegato che che hanno accresciuto la sua fama Nei piani superiori, in cui sono goulême, ospitata nei locali della la mostra su Eisner si sviluppa- di maestro dell’Arte sequenziale salito con grande faccia tosta e sede della Society of Illustrators, va nel piano interrato e nel piano a livello mondiale. Una più bella da cui sono stato scacciato da una al numero 128 all’angolo fra la terra e che il biglietto dava diritto dell’altra, una vera goduria anche signora arrabbiata perché proibi- Lexington Avenue e la 63rd Street a vedere anche il secondo piano. per i palati più raffinati. In una ti ai visitatori, ci sono uffici, una a New York City, in direzione di Nel piccolo ingresso c’è a destra saletta una proiezione continua di biblioteca e una sala da pranzo in Park Avenue, della Fifth Avenue e una parvenza di shop museale e interviste a celebri autori sul mae- cui si riuniscono per cene di lavo- di Central Park. Uscendo dalla fer- a sinistra la scala che conduce ai stro dell’arte sequenziale. A corre- ro. Insomma un bel luogo dove si mata della stazione metropolitana piani superiori. do della mostra un bel catalogo bi- respira un’aria a noi familiare. La di Lexington Avenue-63rd Street ci Entrare nella sala principale, sede lingue, contenente le riproduzioni Society of Illustrators è stata fon- si gira in direzione Central Park e a anche di presentazioni e confe- delle tavole originali. data nel 1901 e risiede lì dal 1939. una decina di metri c’è l’ingresso renze, e vedere tutte quelle tavole A malincuore sono risalito verso il Fra i suoi soci ha annoverato il della sede, sormontato dalla tipica originali di Spirit è stato uno spet- primo piano. Lungo le pareti della Gotha dell’illustrazione ameri- pensilina newyorkese. L’edificio, tacolo, veri e propri capolavori scala che porta ai piani superiori cana: Howard Pyle, N. C. Wyeth, stretto e a quattro piani, ricorda della Nona Arte, avrebbero meri- quadri con pitture degli illustrato- Charles Dana Gibson, Frederic quelle case di una volta, utilizzate tato tutte una foto (senza flash, un ri dell’800 e del primo ‘900. Sulle Remington, James Montgomery da Eisner per i suoi comics di am- mantra ripetuto in tutti i musei del pareti di un corridoio rosso acce- Flagg, Norman Rockwell e altri bientazione urbana. Dopo un’an- mondo). Non sempre le foto sono so sono appesi gli originali di 100 ancora, tutti presenti nella colle- siosa attesa dell’apertura alle ore riuscite perché i vetri delle cornici ritratti, realizzati da Drew Fried- zione permanente di oltre 1800 10, sono entrato, unico visitatore a riflettevano le luci della sala. Una man, dei maggiori artisti ed edito- opere. Consigliatissimo a chi ha quell’ora. Ho pagato 15$ per il ti- meraviglia vedere The Spirit, alias ri pionieri della comic art statuni- come meta turistica New York. Il Museo a piano terra Il corridoio rosso shocking al primo piano 25.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us