Piero Della Francesca a MILANO

Piero Della Francesca a MILANO

Nelle sale del Museo Poldi Nelle sale della Pinacoteca MUSEO Pezzoli è esposto il San Nicola PINACOTECA di Brera è esposta una delle POLDI PEZZOLI da Tolentino di Piero della DI BRERA opere più celebri di Piero Francesca, unico pannello della Francesca, la Pala di Brera, conservato in Italia della pala ambientata all’interno d’altare eseguita dal maestro di un mirabile spazio di Borgo Sansepolcro per architettonico. La tavola l’altare maggiore della chiesa fu eseguita a Urbino, di Sant’Agostino della sua città. probabilmente fra il 1472 L’esecuzione di questa grande e il 1474 (ma secondo alcuni ancona è documentata in un studiosi la sua realizzazione arco cronologico assai ampio, potrebbe risalire alla metà degli dal 1454, data del contratto anni sessanta), su commissione di commissione, al 1469, di Federico di Montefeltro, quando in una quietanza che vi è raffigurato in veste di pagamento si dichiara di donatore. Si tratta della prima che la tavola è ormai conclusa; pala d’altare unificata realizzata si ritiene tuttavia che sia stata da Piero della Francesca, dipinta in massima parte in uno stile che mostra nella seconda metà degli un’ulteriore evoluzione rispetto anni sessanta. Il San Nicola al Polittico agostiniano, da Tolentino del Museo Poldi in direzione di un’ancora Pezzoli rappresenta quindi maggiore attenzione – ispirata l’ultima pala d’altare eseguita alla pittura fiamminga – alla da Piero a Borgo Sansepolcro, rappresentazione lenticolare in tempi contigui a quelli di ogni dettaglio e alla resa in cui dipinse proprio degli effetti di luce. la Madonna della Misericordia esposta a Palazzo Marino. Piero della Francesca I musei milanesi conservano altri importanti capolavori A MILANO di Piero della Francesca Piero della Francesca in mostra a Palazzo Marino Presentando questo depliant, fino all’8 gennaio 2017, hai diritto al biglietto di ingresso ridotto con la Madonna della Misericordia fino all’8 gennaio 2017 a 7 euro invece di 10 euro al Museo Poldi Pezzoli e alla Pinacoteca di Brera. è l’occasione per percorrere un itinerario alla riscoperta dei capolavori del Maestro del Rinascimento conservati Mostra a Palazzo Marino Museo Poldi Pezzoli Pinacoteca di Brera Piazza Scala, 3 - Milano Via Manzoni, 12 - Milano Via Brera, 28 - Milano al Museo Poldi Pezzoli e alla Pinacoteca di Brera. Aperto tutti i giorni 9.30 - 20.00, giovedì 9.30 - 22.30 Aperto 10-18 Aperto martedì, mercoledì, 7 dicembre 9.30 - 12.00, 24 e 31 dicembre 9.30 - 18.00 Chiuso tutti i martedì, sabato 8.30-19.15; 8 e 25 dicembre, 1 e 6 gennaio 9.30 - 20.00 25 dicembre e 1 gennaio giovedì 8.30-22.15; venerdì 9.45-17.45 Piero della Francesca, Madonna della Misericordia (particolare del Polittico della Misericordia), Sansepolcro, Museo Civico Chiuso tutti i lunedì Piero della Francesca, San Nicola da Tolentino (particolare), Milano, Museo Poldi Pezzoli Piero della Francesca, Pala di Brera (particolare), Milano, Pinacoteca di Brera .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us