Territorio: Lavori Pubblici E Pontili in Vista Cultura: Biblioteca Pronta a Crescere Il Personaggio: Tre Storie Che Fanno Sognar

Territorio: Lavori Pubblici E Pontili in Vista Cultura: Biblioteca Pronta a Crescere Il Personaggio: Tre Storie Che Fanno Sognar

di San Siro IlPeriodico delGrillo Comune di San Siro - Via Don Giacomo Galli, Loc.Parlante Acquaseria - Tel. 0344 50015 ANNO IV - NUMERO II - LUGLIO 2011 Supplemento Testata registrata Trib. Como 14/04 Dir. Responsabile: Alessandro Gini - Consulenza editoriale grafica e stampa: www.nuovaera.info Difendiamo San Siro. Difen- diamo le nostre tasche! Ne- gli ultimi mesi sono stati nu- merosi i segni di incivilità e maleducazione che hanno ferito il nostro territorio. Cas- sonetti dell’immondizia dan- neggiati, fioriere ribaltate, ri- fiuti abbandonati nei boschi, scritte ovunque sui muri. La maleducazione sembra aver trovato terreno fertile con l’arrivo della bella sta- gione. Un tremendo autogol per la nostra credibilità di paese in sensibile espansio- ne turistica ma, soprattutto, un fenomeno da arginare tutti insieme, perchè il costo della maleducazione, alla fine, lo pagano tutti i citta- dini. Chi pensa, con questi comportamenti, di danneg- giare un’Istituzione, è bene invece che sappia che lui stesso poi ne pagherà le conseguenze. Già, perché i costi che un’Amministrazio- ne comunale deve sobbar- carsi per ripristinare un’area danneggiata o un muro im- brattato, saranno inevitabil- e d i t o 4 Territorio: lavori pubblici e pontili in vista r i Cultura: biblioteca pronta a crescere 9 a l 13 Il personaggio: tre storie che fanno sognare e segue a pag. 2 Campi estivi e Grest: ecco le foto 16 DAL COMUNE continua da pag. 1 UN TERRITORIO FERITO, CHE VUOL DIRE BASTA! mente a carico dei residenti. Il denaro che utilizza il Comune, del resto, è il denaro dei suoi cittadini. Proprio per questo, allora, invi- tiamo tutti a non “chiudere gli occhi” bensì a vigilare e sco- raggiare questi gesti. Chiunque avesse informazioni, sospetti o notizie utili ad individuare i responsabili di vandalismi ed episodi di scarsa educazione civica, avvisi prontamente gli uffici comunali: difendere la propria terra è un diritto di tut- ti ma, a volte, è prima di tutto anche un dovere. Purtroppo gli esempi di male- ducazione passati inosservati sono molteplici. Nei boschi tra Gaglio e Lucena sono stati ab- bandonati rifiuti e del materia- 2 le inerte da cantiere: nelle vi- cinanze della chiesa di Santa Maria Rezzonico sono state ro- vesciate due fioriere, danneg- giate perennemente; al parco giochi di Santa Maria altri van- dalismi, con la casetta in le- gno sradicata e messa gambe all’aria; presso l’ex scuola ele- paese bello come il nostro mentare di Rezzonico, dove ai essere messo in ginocchio da ragazzi diamo la possibilità di pochi maleducati? Il biglietto giocare liberamente nel corti- da visita per quanti arrivano le, è stata divelta a calci e pal- qui non è sicuramente dei lonate la porta ed è stato get- migliori. E allora uniamo le tato dell’olio sulle scale; scritte forze. Difendiamo il nostro e disegni sono comparsi sulle amato paese e difendia- pareti anche dell’ex scuola mo le nostre tasche, dimo- di Noledo, mentre presso la strando a quanti si reputa- casetta dell’acqua sono stati no coraggiosi compiendo strappati alcuni cartelli. simili idiozie, che San Siro Che cosa dire… sembra un invece è abitata anche da bollettino di guerra. persone per bene, che san- Con questi gesti non è stata no cosa significhi rispetto, l’Amministrazione comunale cultura, educazione e sen- ad essere colpita ma tutta la so civico. Come sindaco e nostra comunità. Come am- come cittadino sarò anch’io ministratore provo vergogna, in prima linea. come cittadino, invece, un Il Sindaco grande rammarico. Può un Michela Maldini Micaela Maldini DAL COMUNE Cittadini e Comune insieme al lavoro La sinergia premia Camnasco e Treccione Dove c’è il brutto c’è sem- pre anche il bello. Ecco- lo qua, allora, il rovescio della medaglia. Se da una parte alcuni (speria- mo sempre meno) dimo- strano di non rispettare il nostro amato paese, sfre- giandolo con incuranza, altri, invece, dimostrano di amarlo e di essere sempre in prima linea, accanto a chi ha il compito di ammi- nistrare, per portare aiuto, solidarietà e collaborazio- ne. E’ così che nascono le grandi cose: dai piccoli gesti, dall’intesa quotidia- na, dalla fattiva collabo- 3 razione tra le parti. Ci piacerebbe dunque, in queste poche righe, dare invece grande risalto a ha buona volontà e voglia di tenimento dell’acqua. Con tutti quei cittadini di San Siro, fare! Gli esempi sono sotto gli la stessa formula, in località residenti o magari semplice- occhi di tutti. A Camnasco e S. Martino, privati e Comune mente famiglie che nel nostro nella frazione ai Monti, a Trec- uniscono le forze per riammo- paese trascorrono solo il we- cione, in molti si sono ritrova- dernare il monumento ai ca- ek-end, che nelle scorse set- ti fianco a fianco a lavorare duti della frazione. timane si sono rimboccati le sodo per sistemare alcune Grazie a questi tre esempi, maniche per realizzare alcu- zone che necessitavano di siamo in grado di pensare ni interventi di manutenzione manutenzione. con ottimismo che la “gente del territorio. Proprio così: an- E così ecco che a Camnasco di San Siro” sia ancora genui- che nel nostro paese si riesce l’Amministrazione comunale, na, attaccata alle proprie ra- a trovare tanta gente che che ha comprato e fornito dici e pronta a spendersi per tutti i materiali, ha potuto con- migliorare l’aspetto del pro- tare su una mano d’opera prio paese. Partendo da loro, d’eccezione. O se vogliamo e insieme a loro, vogliamo “eccezionale”. In molti, infat- trasmettere a tutti gli “altri”, ti, si sono prodigati per ripulire questa voglia di condivisione, strade, riparare muri di con- di rispetto, di sinergia e di sen- tenimento e più in generale so civico. Ce lo auguriamo riqualificare l’area. ma anche davvero, perché basta guar- nella frazione ai Monti, in loca- dare le immagini qui riportate lità Treccione, alcuni volonta- per capire come, con poco, ri hanno utilizzato il materiale il nostro amato paese ne pos- fornito dal Comune per realiz- sa beneficiare in “salute”! zare un nuovo bacino di con- Assessore Nicola Mappa TERRITORIO Lavori pubblici: strade e non solo Molteplici gli interventi di manutenzione Anche in questa prima parte I lavori nella frazione dei Monti dell’anno, le opere e gli inter- sono stati molteplici. Neces- venti di manutenzione effet- saria, ad esempio, anche la tuati nel nostro comune sono cunetta realizzata sotto la stati molteplici e soprattutto località dei monti di Gallio, dettati dalla necessità. prosecuzione di quella già Iniziamo questo resoconto esistente ma con l’inserimen- partendo dall’alto (da Monte to questa volta anche di tubi in giù). Nei limiti di quanto ci è drenanti, per contenere la co- concesso, per quel che riguar- piosa quantità d’acqua che da il manto stradale, si sta cer- d’inverno, causa il ghiaccio, cando di tamponare in ogni rende impossibile il transito. modo e il più possibile una Anche qui, appena possibile Torrente Valle di Mulini situazione figlia di anni di non sarà migliorato il manto stra- interventi sul settore strade, e dale. luoghi. Qui non sono mancate che, come molti di voi auspi- Un pò più giù, quasi a Cam- le “sorprese” emerse a lavori in cano, andrebbe affrontata in nasco, troviamo l’intervento corso e così l’intervento, non maniera diversa per porre fine di manutenzione straordina- ancora ultimato, sarà com- 4 a buchi e cedimenti del bordo ria “ridotta” sul torrente Valle pletato con un rinforzo del carreggiata, con drenaggi, di Mulini, con conseguente muro che sostiene la strada a cunette stradali predisposte miglioramento del fondo stra- valle della piazzola, visto che allo smaltimento delle acque dale e corrivamento delle ac- il precedente, dopo la rimo- meteoriche e miglioramento que meteoriche: finalmente, zione della foglia, era caduto della sicurezza stradale in ge- nel bene o nel male, si è mi- da un pezzo! Con la posa di nere. Queste tipologie di inter- gliorato quel tratto da tanti un banchettone in cemento vento rappresentano oggi un detestato. armato, rinforzo definitivo del- bell’impegno economico per Proseguendo verso Carcen- la carreggiata, lo smaltimento il Comune. Ma siamo felici di te, lo stato del bordo strada- delle acque piovane e l’inse- poter contribuire alla sicurez- le a valle della strada, ormai rimento di nuovi guard rail a za di chi transita sul nostro ter- deteriorato e a rischio frana, basso impatto ambientale, la ritorio. ha costretto l’Amministrazio- zona, una volta completati i Importante è stato anche l’in- ne ad un intervento urgente lavori, cambierà decisamente tervento il località “Praa del consistente nella creazione aspetto. Paul”, volto al miglioramen- di un “banchettone” strada- Sono invece in fase di ultima- to, rinnovamento e poten- le armato, con conseguente zione i tre interventi sui fiumi: ziamento della captazione allargamento della strada, sul torrente Veligato, in zona S. dell’acqua per gli acquedotti per la gioia, spero, di tutti i fre- Maria e a Noledo, per il ripri- di Monti di Gallio e Giugallo. quentatori di questo bellissimo stino e il potenziamento delle L’opera fa parte di un lotto angolo del nostro comune. opere di presidio a mitigazio- di lavori volti al miglioramen- Passiamo ora alla “famosa” ne rischio idrogeologico e si- to e potenziamento dei nostri Valle dell’Arno che anche stemazione idraulico foresta- acquedotti montani i quali, quest’anno ha retto alle co- le. I tre interventi, che hanno come nel passato, approvvi- piose piogge che hanno fu- beneficiato dei finanziamenti gionano l’intera popolazione. nestato il mese di luglio, a me regionali dello S.T.E.R. per 110 Qui abbiamo cercato di asse- così “caro”. In questo conte- mila euro, sono stati proget- condare il detto “L’acqua la sto si è voluto creare una sor- tati dagli ingegneri Mauro De ghè ma per ciapala se pò mia ta di piazzola di sosta per tutti Gennaro e Fernando Paladini, duperà el cugiaalin”.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    28 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us