Ecco I 39 Nuovi Parroci Designati Dal Vescovo

Ecco I 39 Nuovi Parroci Designati Dal Vescovo

L’ECO DI BERGAMO 24 DOMENICA 9 GIUGNO 2013 Primo piano Nomine in diocesi Don Giuseppe Arrigoni Don Francesco Tasca a Ecco i 39 nuovi parroci designati dal vescovo Don Michele Cortinovis Don Nazzareno Bertoli Don Fabio Zucchelli guiderà tre parrocchie in Città Alta, con la Cattedrale Don Luigi Manenti a Monterosso. Nomine anche per gli uffici di Curia CARMELO EPIS Dar Comboni del Cairo (2002- gi. Nato il 19 novembre 1964 a Teologia. Nato il 22 settembre Don Giulivo Facchinetti Don Stefano Pellegrini a Otto responsabili di uf- 04) e al Pisai (Pontificio istituto Bergamo, della parrocchia di 1961 a Sarnico, della parrocchia fici di Curia, 39 parroci, di cui 5 studi arabi e d’islamistica), affi- Almè, dopo l’ordinazione sacer- di Paratico, dopo l’ordinazione in città (Cattedrale, Colognola, liato alla Pontificia Università dotale (26 maggio 1990) è stato sacerdotale (18 giugno 1988) è Monterosso, S. Teresa e Valver- Gregoriana di Roma (2004-08). vicario parrocchiale di Carvico stato vicario parrocchiale di Ca- de) e 34 in provincia (fra cui Lef- È il primo prete bergamasco ad (1990-93) e di S. Basilio in Roma lusco (1988-95), parroco di Cer- fe, S. Giovanni Bianco, Scanzo, aver effettuato questa tipologia (1993-96), incaricato per la pa- ro di Bottanuco (1995-2002), Sorisole e Verdello) e diversi vi- di studi e parla la lingua araba. storale giovanile in Valle Imagna membro del Consiglio presbite- cari parrocchiali e missionari Fi- Dal 2008 è docente in Seminario (1996-99), parroco di Capizzone rale diocesano e del Collegio dei dei donum. Sono le designazioni e direttore dell’Ufficio migranti. e Bedulita (1999-2011) e vicedi- consultori (1997-2002), viceas- effettuate dal vescovo Francesco Dal 2012 è il Superiore della Co- rettore dell’Ufficio Pellegrinaggi sistente nazionale Api Colf Beschi e comunicate dalla Can- munità dei Preti del Sacro Cuore. (2011-2012). Dal 2011 è parroco (2007-10). Dal 2003 è membro celleria vescovile. delle Fiorine di Clusone e da un del Consiglio pastorale diocesa- Don Alessandro Dehò Don Ferdinando Sangalli CULTURA anno è direttore dell’Ufficio Pel- no. È direttore dell’Ufficio pasto- SEMINARIO legrinaggi. rale sociale, del lavoro e dell’eco- Padre spirituale del Seminario BENI CULTURALI nomia dal 2001 e del Centro dio- minore sarà don Luca Testa, 41 Il nuovo direttore TEMPI cesano per la pastorale sociale anni, attualmente vicario parroc- dei due Uffici sarà DELLO SPIRITO dal 2006, consulente ecclesiasti- chiale di S. Alessandro in Colon- don Fabrizio Ri- Don Carlo Nava, co delle Acli dal 2002, di Api Colf na in città. È laureato in Storia gamonti, 43 anni, 42 anni, vicedi- dal 2003, di Confcooperative dal ecclesiastica. Nato il 22 gennaio attualmente par- rettore della 2004 e di Coldiretti dal 2006, as- 1972 a Bergamo, della parrocchia roco di Botta di Scuola vocazioni sistente ecclesiastico di Amici di di S. Giovanni nei Boschi di Scan- Sotto il Monte. giovanili, segreta- pensare cristiano dal 2008, pre- zorosciate, dopo l’ordinazione Nato il 16 novem- rio dell’Opera S. sidente del Centro di etica am- sacerdotale (31 maggio 1997) è bre 1969 a Lecco, Gregorio Barba- bientale dal 2009, consulente ec- Don Lino Ruffinoni Don Dante Cortinovis stato studente a Roma (1997-98) della parrocchia rigo e direttore clesiastico nazionale di Api Colf ed educatore nel Seminario Ro- di Carenno, dopo dell’Ufficio per dal 2010. È parroco di Gerosa dal mano (1998-2002). Dal 2002 è l’ordinazione sa- l’orientamento 2003. vicario parrocchiale di S. Ales- cerdotale (28 alle vocazioni sandro in Colonna e docente al- maggio 1994) è Don Fabio Zucchelli speciali, sarà di- MONTEROSSO l’Istituto superiore di scienze re- stato vicario par- rettore anche di Il nuovo parroco sarà don Luigi ligiose. rocchiale di Villa questo Ufficio di Manenti, 55 anni, attualmente d’Adda (1994- Curia. parroco di S. Giovanni Bianco e Uffici di Curia 2003). Dal 2003 è Fuipiano al Brembo. Nato l’11 no- parroco di Botta Parroci in città vembre 1957 a Oltre il Colle, do- CATECHISTICO di Sotto il Monte. po l’ordinazione sacerdotale (20 Il nuovo direttore sarà don An- CATTEDRALE, giugno 1981) è stato vicario par- Don Giuseppe Belotti Don Luca Moro drea Mangili, 38 anni, attual- ETÀ EVOLUTIVA S. ANDREA rocchiale di S. Pellegrino (1981- mente vicario parrocchiale di S. Il nuovo direttore e CASTAGNETA 90), membro del Consiglio pre- Tomaso in città. Nato il 9 agosto sarà don Ema- Il nuovo parroco sbiterale diocesano (1985-92), vi- parrocchia di Trafficanti, dopo ARCENE 1974 a Bergamo, della parrocchia nuele Poletti, 37 sarà don Fabio cario parrocchiale di S. Alessan- l’ordinazione sacerdotale (30 Il nuovo parroco sarà don Ales- di Treviolo, è nella parrocchia anni, vicario par- Zucchelli, 55 an- dro in Colonna in città (1990-94) giugno 1973) è stato coadiutore sandro Dehò, 38 anni, attual- cittadina dall’indomani dell’or- rocchiale di Gras- ni, attualmente e parroco di Semonte (1994- parrocchiale di S. Francesco in mente vicario parrocchiale di dinazione sacerdotale (29 mag- sobbio. Nato il 12 parroco di Ba- 2005). Dal 2005 è parroco di S. città (1973-87), residente con in- Scanzo. Nato il 31 maggio 1975 a gio 1999). novembre 1975 a Don Francesco Poli gnatica. Nato il Giovanni Bianco e dal 2007 an- carico pastorale a Nese (1987- Romano di Lombardia, della par- Schlieren (Svizze- 30 dicembre che parroco di Fuipiano al Brem- 2011), addetto (1987-90) e vice- rocchia di S. Pietro ai Cappucci- LITURGICO ra), della parroc- 1957 ad Ardesio, bo. direttore dell’Ufficio catechisti- ni, è nella parrocchia di Scanzo Il nuovo direttore sarà don Do- chia di Osio Sotto, della parrocchia co diocesano (1990-2002) e dall’indomani dell’ordinazione riano Locatelli, 31 anni. È licen- dopo l’ordinazio- di Seriate, dopo S. TERESA DI LISIEUX membro del Consiglio pastora- sacerdotale (30 giugno 2006). È ziato in Teologia. Nato il 10 no- ne sacerdotale (2 l’ordinazione sa- Il nuovo parroco sarà don Giu- le diocesano (2003-2010). Dal membro del Consiglio presbite- vembre 1981 a Bergamo, della giugno 2001) è cerdotale (18 giu- seppe Arrigoni, 63 anni, attual- 2011 è amministratore parroc- rale diocesano dal 2011. parrocchia di Corna, dopo l’ordi- stato vicario par- gno 1988) è stato mente parroco di Bonate Sopra. chiale di Valverde. Dal 2002 è di- nazione sacerdotale (2 giugno rocchiale di Pon- vicario parroc- È laureato in Lettere antiche. rettore dell’Ufficio per l’insegna- AVERARA 2007) è stato studente a Roma te S. Pietro (2001- chiale di S. To- Nato il 22 settembre 1949 a Vil- mento della religione cattolica e Don Lino Ruffinoni, 66 anni, (2007-12) e dallo scorso anno è 2007) e dal 2007 maso in città la d’Almè, dopo l’ordinazione sa- dal 2005 consulente ecclesiasti- parroco di S. Brigida e Cusio, sarà educatore nel Seminario mino- di Grassobbio. (1988-94), diret- cerdotale (29 giugno 1974) è sta- co Aimc. anche parroco di Averara. Nato re, docente in Seminario e colla- tore dell’Ufficio to educatore (1974-82) e docen- il 30 settembre 1946 a Cassiglio, boratore pastorale di Serina, Ba- SOCIALE, LAVORO, per la pastorale te in Seminario (1974-92, 1995- Parroci in provincia dopo l’ordinazione sacerdotale gnella, Cornalba, Lepreno e Val- ECONOMIA scolastica (1994- 2000), coadiutore festivo di Sala (27 giugno 1970) è stato coadiu- piana. Il nuovo direttore Don Luigi Manenti 2003), membro di Calolzio (1982-87), segretario ALMENNO S. B. e ALBENZA tore parrocchiale di Comendu- sarà don Cristia- del Consiglio pa- dell’Opera Barbarigo e direttore Il nuovo parroco sarà don Giuli- no (1970-79) e di Almenno S. Sal- DIALOGO INTERRELIGIOSO no Re, 38 anni, attualmente vica- storale diocesano (1994-2002) e di Alere (1987-94), quindi parro- vo Facchinetti, 50 anni, attual- vatore (1979-80), parroco di Val- Direttore dell’Ufficio sarà don rio parrocchiale di S. Caterina in consulente ecclesiastico dell’A- co di Pedrengo (1994-2011). Dal mente parroco di Peia. Nato il 9 torta (1980-2000) e di Ornica Massimo Rizzi, 39 anni. È licen- città. Nato il 18 dicembre 1974 a dasm (1996-2006). Dal 2003 è 2011 è parroco di Bonate Sopra. gennaio 1963 a Trescore, della (1982-2000), di Villasola (2000- ziato in Teologia e in Studi arabi Gazzaniga, è nella parrocchia cit- parroco di Bagnatica e dal 2011 parrocchia di Gaverina, dopo 11) e di S. Gregorio (2005-11). Dal e Islamistica, nonché diplomato tadina dall’indomani dell’ordina- vicario locale del vicariato di VALVERDE l’ordinazione sacerdotale (20 2011 è parroco di S. Brigida e di in Biblioteconomia. Nato il 12 zione sacerdotale (29 maggio Scanzo-Seriate. Dal 2011 è mem- Il nuovo parroco sarà don Mi- giugno 1987) è stato vicario par- Cusio. novembre 1973 a Zambla, dopo 1999). bro del Consiglio presbiterale chele Cortinovis, 63 anni, attual- rocchiale di Casnigo (1987-91) e l’ordinazione sacerdotale (6 giu- diocesano. mente amministratore parroc- di Clusone (1991-98) e membro BAGNATICA gno 1998) è stato incaricato per TEMPO LIBERO, TURISMO, SPORT chiale della stessa parrocchia e del Consiglio presbiterale dioce- Il nuovo parroco sarà don Giu- la pastorale di Cornalba (1998- Il nuovo direttore sarà don Gian- COLOGNOLA direttore dell’Ufficio per l’inse- sano (1997-2002 e dal 2011). Dal seppe Belotti, 68 anni, attual- 2000), coadiutore festivo di Ba- luca Salvi, 48 anni, attualmente Il nuovo parroco sarà don Fran- gnamento della religione catto- 1998 è parroco di Peia e dal 2011 mente parroco di Leffe. Nato il 2 gnella, Cornalba, Lepreno e Se- parroco di Fiorine di Clusone e cesco Poli, 51 anni, attualmente lica. Nato il 3 settembre 1949 a vicario locale del vicariato di aprile 1945 a Castelli Calepio, rina (1999-2000), studente al direttore dell’Ufficio Pellegrinag- parroco di Gerosa.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us