Alpe Di Corfino

Alpe Di Corfino

Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Corfino - Alpe di Corfino ID: 1633 N. scheda: 18330 Volume: 1 Pagina: 799 - 800 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Corfino Comune: VILLA COLLEMANDINA Provincia: LU Quadrante IGM: 096-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1610277, 4893146 WGS 1984: 10.38055, 44.18476 ______________________________________ UTM (32N): 610340, 4893320 Denominazione: Corfino - Alpe di Corfino Popolo: S. Lorenzo a Corfino Piviere: S. Giovanni Battista alla Pieve Fosciana Comunità: Villa Collemandina Giurisdizione: Castelnuovo di Garfagnana Diocesi: (Lucca) Massa Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______________________________________ CORFINO di Garfagnana nella Valle superiore del Serchio. Casale che ha preso nome da un'antica città dell'Abruzzo e lo ha dato a uno dei bastioni dell'Appennino di S. Pellegrino, così detto l' Alpe di Corfino , con chiesa parrocchiale (S. Lorenzo) antica filiale della pieve Fosciana, nella Comunità e circa 3 miglia toscane a maestro di Villa Colle mandrina, Giurisdizione di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena. È situato sul fianco occidentale dell'Appennino omonimo fra i villaggi di Sassorosso e di Soraggio, alla destra del torrente Corfino che prende più sotto il nomignolo di Mozzanella da un vico che lo avvicina. La Massa e Terra di Corfine è rammentata nel registro vaticano di Cencio Camerario, e la sua chiesa parrocchia leggesi nella bolla da Alessandro III diretta nel 1168 a Jacopo pievano di Fosciana. Nel 1370 Orlando e Alderigo degli Antelminelli con altri nemici del governo di Lucca devastarono talmente il casale e contrada di Corfino, che i reggitori di quella città con decreto pubblico esentarono per sei anni quegli abitanti dalle pubbliche gravezze. Nell'alpe di Corfino nidificano le aquile sopra le caverne sparse fra le rupi di quei monti, entro cui trovansi in gran copia Page 1/2 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ stalattiti, sorgenti e cadute di acque, una delle quali sopra Corfino è capace di far volgere le macine di due mulini. La chiesa di Corfino aveva il fonte battesimale sino dal secolo XIV, ed ha attualmente una cappella curata nel vicino casale di Canigiano. La parrocchia di Corfino conta 556 abitanti. Page 2/2.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us