Le Collezioni Esotiche Del Museo Civico Di Storia Naturale “G. Doria” Di Genova

Le Collezioni Esotiche Del Museo Civico Di Storia Naturale “G. Doria” Di Genova

MEMORIE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA naturale DI VERONA – 2. SERIE. MONOGRAFIE NaturalisticHE 4 (2009) MUSEOLOGIA SCIENTIFICA – MEMORIE 4 (2009) Atti del XVII Congresso ANMS – Al di là delle Alpi e del Mediterraneo – Verona, 4-7 dicembre 2007 Le collezioni esotiche del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova Roberto Poggi, Giuliano Doria Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Genova RIASSUNTO Vengono illustrate le principali raccolte zoologiche, effettuate tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento in numerose parti del mondo, che sono confluite nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Viene inoltre riportata una disamina sintetica dei lavori relativi a materiali esotici che sono stati pubblicati nei volumi degli Annali del Museo stampati nel periodo compreso tra il 1870 e il 2008. Parole chiave: raccolte zoologiche, Museo di Genova, Annali ABSTRACT The exotic collection of Museo Civico di Storia Naturale “G.Doria” of Genova The most important zoological collections of the Civic Museum of Natural History in Genoa, made of thousands specimens assem- bled in the course of several expeditions carried out between the late 19th and early 20th century in many parts of the world, are described. Moreover, a brief analysis of the papers dealing with exotic materials, published in the volumes of Museum’s journal “Annali” printed between 1870 and 2008, is reported. Key words: zoological collections, Museum of Genova, Annali Che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, sia do, in ciò naturalmente favorito dalla sua collocazione so- pervenuta al Museo Civico di Storia Naturale di Genova ciale, dai suoi mezzi economici e dalle prestigiose cariche una impressionante quantità di materiali zoologici esotici via via assunte nel corso degli anni: Direttore del Museo, è un dato di fatto assodato, riconosciuto ed indiscusso. Consigliere Comunale, Sindaco di Genova, Presidente Può però essere interessante cercare di capire come e della Società Geografica Italiana, Senatore del Regno. perché si siano concentrati nel museo genovese i risul- Il secondo (1845-1936), di estrazione più borghese, dopo tati delle ricerche di così tanti viaggiatori ed esploratori, un’iniziale carriera medica, lasciò ben presto l’attività in gran parte nemmeno liguri, che hanno prodotto un ospedaliera per dedicarsi anima e corpo alle scienze natu- risultato che non trova riscontro in nessun’altra realtà rali, diventando un eccezionale entomologo ed un insu- museale italiana. perato organizzatore di strutture museali, tanto da essere La principale causa di tale situazione va indubbiamente definito da un illustre collega tedesco (W. Horn) addirit- attribuita alla collaborazione venutasi a creare tra due dei tura il “gigante della moderna entomomuseologia”, e ciò più importanti museologi dell’epoca: il Marchese Giaco- basta a sottolineare la considerazione e la stima di cui egli mo Doria e il Prof. Raffaello Gestro. godeva nel mondo scientifico internazionale. Il primo (1840-1913) fu naturalista a tutto campo, soprat- La prima significativa collaborazione “esterna” di Doria tutto zoologo e botanico; viaggiatore ed esploratore in fu quella instaurata con Odoardo Beccari, il famoso bota- Persia e a Borneo ancor prima di fondare (1867) il Museo nico fiorentino che nel 1865 fu suo compagno di viaggio oggi a lui dedicato, passò poi ad organizzare e sostenere nell’isola di Borneo, dove rimase fino al 1866, per prose- spedizioni scientifiche nelle più remote regioni del mon- guire le ricerche che Doria fu costretto ad interrompere 28 ROBERTO POGGI – GIULIANO DORIA per ragioni di salute. In seguito, durante i lunghi viaggi dal fatto che essi hanno sempre provveduto a radunare intrapresi nell’arcipelago indo-malese, Beccari rifornì il campioni di tutti i gruppi zoologici, dai più minuscoli Museo di Genova di ricchissime raccolte e la sua attività insetti ai più vistosi mammiferi, fornendo di fatto un fu emulata da altri colleghi, quali gli etnologi Elio Modi- quadro estremamente esaustivo di tutta la fauna presente gliani e Lamberto Loria, che visitarono in anni successivi nel luogo oggetto delle loro ricerche e non di un solo le stesse regioni del mondo. gruppo animale, come invece di norma avviene quando Direttamente da Genova era invece partito per la Nuova ad effettuare le raccolte è uno specialista di qualche ben Guinea Luigi Maria D’Albertis, famoso per essere stato il determinata famiglia. primo esploratore del Fiume Fly e ben noto nell’ambito Oggi è difficile, se non impossibile, definire numerica- naturalistico per le splendide serie di reperti zoologici ivi mente l’apporto preciso degli esploratori, poiché le loro radunate; sempre per quanto riguarda l’area orientale, raccolte non sono state tenute separate, ma ovviamente e raccolte estremamente significative sono quelle realizzate correttamente fuse a fornire un’unica enorme collezione in Birmania da Leonardo Fea. generale disposta in ordine sistematico. Per qualche spe- Un po’ diverso è invece il discorso che riguarda le spe- dizione però esistono delle cifre riscontrate al momento dizioni africane. In questo caso l’intento esplorativo si della preparazione; ad esempio Bottego nel primo viaggio mescolava soprattutto con quello coloniale, a partire pro- (1892-93) raccolse 726 specie animali, 204 delle quali prio dall’acquisto della Baia di Assab, estendendosi poi nuove, e nel secondo (1896-97) 1.318, 91 delle quali nuo- dall’Eritrea alla Somalia e all’Etiopia. ve, mentre Modigliani a Sumatra nel 1890-91, per i soli Quasi tutti i militari e gli esploratori impegnati nel Corno uccelli radunò 512 esemplari di 117 specie diverse. Infine d’Africa (da Orazio Antinori ad Arturo Issel, da Eugenio Fea batté ogni record in Birmania, ove, tra il 1885 e il Ruspoli a Vittorio Bottego, da Raimondo Franchetti a Sa- 1888 riuscì a raccogliere 80.000 esemplari di animali (di verio Patrizi, giusto per citarne alcuni) e successivamente cui 60.000 insetti, 40.000 dei quali Coleotteri), apparte- in Libia (es. Edoardo Zavattari) convogliarono sul Museo nenti a 8.500 specie, ben 2.500 delle quali risultarono genovese intere casse di materiali. nuove per la scienza. Serie altrettanto ricche di reperti giungevano in contem- L’emozione provata dai raccoglitori nel radunare così poranea dall’America centro meridionale, grazie ai viaggi numerosi e notevoli reperti era ovviamente inesprimibile, ad es. di Giacomo Bove, Luigi Balzan e Guido Boggiani. ma, secondo la tradizione orale tramandata dagli anziani Infine Leonardo Fea, non pago di aver soggiornato quat- conservatori in servizio in Museo nel secolo scorso, altret- tro anni in Birmania, ne trascorse altri cinque soprattutto tanto intensa era la sensazione di stupore e di meraviglia nelle isole dell’Africa occidentale (Capo Verde, S. Thomé, che vivevano coloro che aprivano le casse dei “tesori” al Fernando Poo, Annobon), riportando in patria serie di loro arrivo a Genova. reperti di eccezionale interesse. Tutte le attività legate alla gestione di queste eccezionali All’attività delle persone sino ad ora ricordate, ossia dei quantità di reperti erano coordinate, come detto, da un veri e propri “esploratori” che si avventuravano in terre lato da Doria, che da Genova o da Roma, quasi sempre quasi o totalmente sconosciute o nelle zone di maggior sotto l’egida della Società Geografica Italiana, teneva le fila interesse per la politica espansionistica dell’Italia, si ag- della parte politico-amministrativa, e dall’altro da Gestro, giunge quella svolta dai residenti in paesi stranieri con che a Genova prima istruiva i viaggiatori sulle tecniche permanenze più o meno lunghe; tra questi ultimi ad di raccolta e di conservazione dei materiali e poi, al loro esempio si possono citare Enrico Bayon e Carolina Berti ritorno, provvedeva a preparare e smistare agli specialisti per l’Uganda o i rappresentanti delle numerose comuni- i risultati delle raccolte, avvalendosi di numerosissimi tà italiane in Sud America, come Carlo Spegazzini per contatti internazionali ed individuando i migliori esperti l’Argentina. sulla base della loro specifica esperienza, senza tenere in Il periodo in cui si registra il massimo afflusso di materiali alcun conto la loro nazionalità. esotici è compreso in un arco di circa 35 anni (tra il 1867 Ovviamente Doria e Gestro, pur dotati di eccezionali ca- e il 1903) e coincide quasi esattamente con il periodo pacità, non erano soli in Museo e in quest’occasione non in cui il Museo era ospitato a Villetta Di Negro; dopo il è inopportuno ricordare i tanti collaboratori (uomini e trasferimento nella nuova monumentale sede (l’attuale) donne) addetti ai lunghi e preziosi lavori di preparazione di Via Brigata Liguria, costruita appositamente ed inau- ed etichettatura dei reperti, dai componenti delle famiglie gurata nel 1912, si ebbe un altro più limitato afflusso di De Negri e Borgioli a Giacomo Mantero, da Abdul Kerim materiali africani, afflusso che poi ovviamente si esaurì a Leonardo Fea e Carlo Confalonieri, tanto per segnalare con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e la suc- i più assidui. cessiva perdita delle colonie. Non va infine dimenticato il fatto che, completato il ri- Una delle più spiccate caratteristiche che accomuna conoscimento delle specie, si è sempre chiesto agli specia- tutti i raccoglitori legati al Museo genovese è costituita listi di compilare lavori scientifici per illustrare i risultati LE COLLEZIONI ESOTICHE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA Naturale “G. DORIA” DI Genova 29 delle nuove scoperte, lavori che poi sono stati pubblicati Abdul Kerim nelle pagine degli “Annali” del Museo, inaugurati nel Tunisia 1873 1870 e i cui primi 33 volumi furono pagati direttamente (Persia 1874-75) da Doria. Sumatra ed Engano 1890-91 Nei 99 volumi degli Annali editi tra il 1870 e il 2008 sono Enrico Alberto d’Albertis (1846-1932) stati pubblicati contributi di 719 zoologi e botanici; tra Crociere Violante 1876-80 questi sono 348 gli zoologi che hanno scritto lavori rela- Crociere Corsaro 1882-86 tivi a materiali esotici, come sintetizzato nello specchietto in calce.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    4 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us