Studio Associato Phytosfera

Studio Associato Phytosfera

S TUDIO ASSOCIATO PHYTOSFERA CURRICULUM PROFESSIONALE Sede legale: via Rotta,20-27020 Travacò Siccomario (PV) Sede operativa: via Canevari,1-27100 Pavia Tel.: 0382 1902256 Fax: 0382 309898 e -mail: [email protected] Pec: [email protected] P.I.: 02015090182 CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO ASSOCIATO PHYTOSFERA Lo Studio Phytosfera nasce nel 2003 dall’incontro di professionisti già operanti nel settore naturalistico e ambientale. Dall’unione di queste figure, profondamente diverse tra loro ma, nel contempo, complementari, è nato uno Studio Professionale che ha saputo, negli anni, accrescere e implementare le proprie capacità, la professionalità e le risorse cognitive e strumentali. Le attività svolte dallo Studio Associato Phytosfera si sono diversificate nell’ambito dell’ambiente, della natura e dei servizi, tanto da diventare un valido punto di riferimento per amministrazioni pubbliche e per aziende e privati operanti nel settore della gestione e/o nella trasformazione del territorio. Sede legale via Rotta, 20 – 27020, Travacò Siccomario (PV) Sede operativa via Canevari, 1 - 27100, Pavia (PV) Codice fiscale – P. IVA 02015090182 Telefono 0382 190 22 56 Fax 0382 309 898 e-mail [email protected] Pec [email protected] Componenti dello Dott. Mauro Perracino - socio fondatore - (settore pianificazione e modellizzazione ambientale) studio e collaboratori iscritto Ordine degli Agronomi – Forestali di Milano n. 1232. Specializzato nella valutazione dei piani e nella definizione delle strategie di gestione del territorio, Master in “Energia e bioprodotti da biomassa:gestione sostenibile delle filiere e dei processi produttivi”. Dott. Giovanni Santamaria - socio fondatore - (settore pianificazione, esperto analista GIS), laurea con lode in Scienze Naturali (vecchio ordinamento), iscritto al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, presso il Collegio Interprovinciale di Pavia e Varese, alla posizione n. 228, Master universitario annuale di secondo livello in Sistemi Informativi Territoriali & Telerilevamento, specializzato nell’analisi GIS, modellizzazione cartografica, docente di Sistemi Informativi Territoriali e software GIS, pilota abilitato e certificato ENAC per aeromobili a pilotaggio remoto (APR). Dott. Davide Santini - collaboratore - (settore progettazione e pianificazione interventi di compensazione ambientale), laurea in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura Dott. ssa Elena Guerrieri - collaboratore - (settore Valutazione Impatto Ambientale), laurea specialistica in Scienze Geologiche applicate, iscritta all’Ordine dei Geologi della Valle d’Aosta n. 66 Dott.ssa Alice De Priori - collaboratore - (settore Valutazione Ambientale Strategica e modelizzazione ambientale), laurea in Scienze Geologiche Dott. Ing Giacomo Marsano – collaboratore – (Piani di sicurezza e coordinamento, Piani operativi di sicurezza, Contabilità di cantiere, Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro (DLgs 81/08) e Consulente tecnico (iscritto Albo dei consulenti tecnici presso il Tribunale di Pavia)), laurea in Ingegneria Elettrica Pagina 1 Studio Associato Phytosfera - Curriculum professionale INFORMAZIONI PERSONALI SOCI FONDATORI Nome PERRACINO MAURO Indirizzo VIA PISSARELLO, 4 - 27021, BEREGUARDO (PV) Telefono 340-3728412 Fax 0382 309898 E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 27/ 06/1975 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 2013 - 2014 • Istituto di istruzione o formazione CNR • Principali materie / abilità Master in “Energia e bioprodotti da biomassa:gestione sostenibile delle filiere e dei processi professionali oggetto dello studio produttivi” • Date 2007 • Istituto di istruzione o formazione Iscrizione Ordine degli Agronomi Forestali – Provincia di Milano • Date 2004 - 2006 • Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Pavia • Principali materie / abilità Laurea in Scienze e Gestione dell’Ambiente e del Territorio, con tesi in economia dal titolo: professionali oggetto dello studio ”Progetto pilota per la registrazione EMAS del Monumento Naturale Garzaia di Sartirana” • Qualifica conseguita Dottore magistrale in Scienze e Gestione dell’Ambiente e del territorio • Date 2004 • Nome del datore di lavoro Fondazione Avv. Bussolera e Lina Branca Bussolera • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego titolare di Borsa di studio nell’ambito del Progetto di Ricerca: “Biodiversità del pioppo naturale e del pioppo coltivato” della convenzione tra Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Biologia, e Fondazione Avv. Bussolera e Lina Branca Bussolera • Principali mansioni e responsabilità Spoglio dati di letteratura e di erbario, georeferenziazione di dati territoriali per un sistema informativo territoriale e loro immissione in database GIS, studio biometrico di campioni prelevati in natura, indagini flolristiche e fitosociologiche sul campo. • Date 1998 - 2001 • Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Pavia • Principali materie / abilità Laurea in Scienze Naturali, con tesi in geobotanica dal titolo: “Studio geobotanico del corso del professionali oggetto dello studio Fiume Lambro” • Qualifica conseguita Dottore in Scienze in Scienze Naturali • Date 2003 • Istituto di istruzione o formazione Istituto Nuove Tecnologie GENESIO • Principali materie / abilità Master in web design professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Programmatore siti internet • Date 2003 • Istituto di istruzione o formazione Centro VIA Italia • Principali materie / abilità Corso di progettazione delle reti ecologiche professionali oggetto dello studio • Date 2003 • Istituto di istruzione o formazione Centro VIA Italia • Principali materie / abilità Corso sull’utilizzo dell’ingegneria naturalistica per le mitigazioni di impatto ambientale professionali oggetto dello studio Pagina 2 Studio Associato Phytosfera - Curriculum professionale • Date 2003 • Nome del datore di lavoro Università degli Studi di Milano • Tipo di azienda o settore Attività di ricerca • Tipo di impiego titolare di Borsa di studio nell’ambito del Progetto di Ricerca: “i tipi forestali della Regione Lombardia” • Principali mansioni e responsabilità Rilievi fitosociologici e elaborazione statistica degli stessi • Date 2002 • Nome del datore di lavoro Università degli Studi di Pavia • Tipo di azienda o settore Attività di ricerca • Tipo di impiego titolare di Borsa di studio nell’ambito del Progetto di Ricerca: “i tipi forestali della Regione Lombardia” • Principali mansioni e responsabilità Rilievi fitosociologici e elaborazione statistica degli stessi • Date 1990 - 1995 • Istituto di istruzione o formazione Liceo R. Oppenheimer • Principali materie / abilità Maturità scientifica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità ESPERIENZA FORMATIVA SVOLTA • Date 2014 • Tipo di impiego Corso biodiversità – Corpo Forestale dello Stato – Provincie di Pavia, Lodi, Milano e Cremona • Date 2013 • Tipo di impiego Corso di Geologia applicata - attività di tutoraggio • Date 2012 • Tipo di impiego Corso di Geologia applicata e valutazioni ambientali – attività di tutoraggio • Date 2007 • Tipo di impiego Corso di Cartografia tematica – attività di tutoraggio • Date 2007 • Tipo di impiego Corso di Geografia e cartografia – attività di tutoraggio • Date 2007 • Tipo di impiego Corso di Complementi di Geologia – attività di tutoraggio • Date 2003 • Tipo di impiego Socio fondatore dello Studio associato Phytosfera • Date 2001 • Tipo di impiego Titolare dell’attività individuale Naturelife Pagina 3 Studio Associato Phytosfera - Curriculum professionale INFORMAZIONI PERSONALI SOCI FONDATORI Nome SANTAMARIA GIOVANNI Indirizzo VIA ROTTA, 20 - 27020, TRAVACÒ SICCOMARIO, PAVIA, ITALIA Telefono 338 2712323 Fax 0382 309898 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1972 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date Febbraio 2015 • Istituto di istruzione o formazione Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, collegio locale Interprovinciale di Pavia - Varese • Principali materie / abilità Iscrizione al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, presso il Collegio professionali oggetto dello studio Interprovinciale di Pavia e Varese, alla posizione n. 228 • Qualifica conseguita Agrotecnico Laureato • Livello nella classificazione Ordine professionale nazionale riconosciuto nazionale (se pertinente) • Date Febbraio 2015 • Istituto di istruzione o formazione Aeroclub Parma (I-RF-084) - Aerodron Parma • Principali materie / abilità Corso teorico-pratico SAPR - 33 ore professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Pilota di aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) • Livello nella classificazione Abilitazione nazionale ENAC nazionale (se pertinente) • Date Novembre 2014 • Istituto di istruzione o formazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Istituto di Istruzione Superiore "F.lli Dandolo" • Principali materie / abilità Esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato. Sessione professionali oggetto dello studio 2014. • Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Agrotecnico Laureato • Livello nella classificazione Abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato nazionale (se pertinente) • Date Aprile 2011 • Istituto di istruzione o formazione Università IUAV di Venezia - Dipartimento di pianificazione - Facoltà di pianificazione del territorio, in collaborazione con Consorzio Nettuno, Istituto Geografico Militare,

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    49 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us