Curriculum Da Pubblicare Ai Sensi Dell’Art

Curriculum Da Pubblicare Ai Sensi Dell’Art

ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MONTEPRANDONE OGGETTO: Curriculum da pubblicare ai sensi dell’art. 14 comma 1 del D.lgs. 33/2013 La sottoscritta Luciana Balestra, nata a Monteprandone il 1/11/1955, ivi residente in via Garibaldi n. 1, codice fiscale: BLS LCN 55 S 41 F 591 J, eletta alla carica di Consigliere Comunale, a seguito delle elezioni amministrative del 25 Maggio 2014 DICHIARA Sotto la propria responsabilità, di avere il seguente Curriculum Vitae: 1) Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, conseguito presso l’Istituto Tecnico di S. Benedetto del Tronto; 2) Diploma di Infermiere Professionale, conseguito nell’anno 1974, presso l’Ospedale di S. Benedetto del Tronto, (scuola per infermieri professionali); 3) Certificato di specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva, conseguito nell’anno 1975, presso l’Ospedale Civile Umberto I° di Ancona (scuola per infermieri professionali); 4) Diploma di Assistente Sanitaria, conseguito presso USL 24 A.P. (scuola per Assistenti Sanitari); 5) Diploma di Master di I° livello IN “ GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE”, conseguito presso U.N.I.S.U. ROMA; 6) Attestato di insegnamento presso la Scuola Infermieri Professionali U.S.L. 24 per la materia “Educazione Sanitaria”; 7) Assistente Sanitaria di ruolo, presso il dipartimento di Prevenzione (poliambulatorio distrettuale Centobuchi AP), dal 29/07/1976 al 01/03/2014. 8) LAUREA IN “SCIENZA INFERMIERISTICA” conseguita presso l’Universita’ degli studi “Gabrielli d’Annunzio” Chieti-Pescara; 9) Dichiarazione di partecipazione al Convegno Nazionale, “L’Assistente Sanitario Professionista che opera nella medicina preventiva e sanità pubblica”, tenutosi a Modena il 22-23 Novembre 1985; 10) Dichiarazione di partecipazione al Corso Convegno Nazionale Congiunto, tenutosi a Roma nei giorni 27-28-29 Marzo 1985; “Umanizzazione della Medicina e problemi del personale Infermieristico Dirigente” 11) Dichiarazione di partecipazione al Corso di Aggiornamento Regionale, tenutosi ad Ascoli Piceno nei giorni 20-21 Maggio 1987, in qualità di Relatrice, (lavoro pubblicato dalla federazione); 12) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Progetto Vaccinazione Morbillo”, tenutosi in Ancona 18/03/1988; 13) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “L’Affido Familiare”, tenutosi ad Ascoli Piceno in data 15/04/1988; 1 14) Dichiarazione di partecipazione al Convegno Regionale “L’INFERMIERE NELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE NEOPLASTICO”, tenutosi ad Ascoli Piceno in data 25/11/1988; 15) Dichiarazione di partecipazione al Corso di Aggiornamento “ I rischi professionali degli Operatori Sanitari “ tenutosi ad Ascoli Piceno il giorno 30/03/1990; 16) Dichiarazione di partecipazione al Corso di Aggiornamento “I Rischi professionali degli Operatori Sanitari” tenutosi a S. Benedetto del Tronto il giorno 25/05/1990; 17) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “La Regione Marche nel Controllo delle Malattie Infettive: Epatiti Virali e Morbillo”, tenutosi in ancona in data 05/06/1992; 18) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Le Vaccinazioni non obbligatorie in pediatria”, tenutosi a S.B.T. in data 27/11/1993; 19) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “I Tumori del Colon Retto”, tenutosi a S.B.T. in data 26/01/1996; 20) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “VACCINAZIONI, Quale politica per l’Abruzzo?”, tenutosi a S. Nicolò a Tordino (Teramo), in data 21/03/1996; 21) Dichiarazione di partecipazione al Seminario informativo “Handicap quale progettualità”, tenutosi aa Ascoli Piceno, in data 28/01/1997; 22) Dichiarazione di partecipazione alla Seconda Conferenza nazionale sui problemi connessi con la “Diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope e sull’alcoldipendenza”, tenutosi a Napoli, in data 13-14-15/03/1997; 23) Dichiarazione di partecipazione al 1° Convegno Nazionale “Malattie infettive e vaccinazioni”, tenutosi a Teramo in data 29/05/1997; 24) Dichiarazione di partecipazione alla Conferenza “Tutela delle persone handicappate”, tenutosi in Ancona in data 16/06/1997; 25) Dichiarazione di partecipazione al Corso di aggiornamento sul “Ruolo del Distretto nel Nuovo Assetto delle Aziende Sanitarie”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto nelle date 23-30/10/1997; 26) Dichiarazione di partecipazione al Corso “Windows-95 & Office Automation”, tenutosi a Centobuchi dal 2/3/1998 al 16/06/1998 (60 ore); 27) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Tu pensi Bambino?”, tenutosi ad Ascoli Piceno in data 15/06/1998; 28) Dichiarazione di partecipazione al Convegno Provinciale “La Riabilitazione nel Piceno”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 30/10/1999; 29) Dichiarazione di partecipazione agli incontri sul tema “Formazione e Aggiornamento degli operatori Consultoriali per l’Assistenza e Prevenzione in Ambito Ostetrico-Ginecologico e Interazione con l’Ospedale”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto nelle date 26/01/2000 e 09/02/2000 ; 2 30) Dichiarazione di partecipazione al Corso “L’Organizzazione dei Servizi in Dipartimento”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto nelle date 16/05/2000; 31) Dichiarazione di partecipazione al Corso “La Riservatezza in materia Sanitaria”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto nelle date 22/05/2000; 32) Dichiarazione di partecipazione al Corso “La Riforma del Servizio Sanitario Nazionale”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto nelle date 25/05/2000; 33) Dichiarazione di partecipazione in qualità di Relatore al Progetto “Formazione e Aggiornamento degli operatori Consultoriali per l’Assistenza e Prevenzione in Ambito Ostetrico-Ginecologico e Interazione con l’Ospedale”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 26/07/2000; 34) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Vaccinazioni per la terza età: esperienza a confronto”, tenutosi a S.B.T. in data 12/10/2000; 35) Attestato di partecipazione al CONVEGNO NAZIONALE UPI, tenutosi in Ascoli Piceno il 27- 28/10/2000 “Il Territorio come Risorsa”; 36) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “L’Infermiere e la Responsabilità Professionale Dopo l’Abolizione del Mansionario”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 13/01/2001; 37) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Minori: Quale Violenza?”, tenutosi ad Ascoli Piceno in data 26/01/2001; 38) Dichiarazione di partecipazione al corso di formazione su: “Prelievo e Trapianto di Organo: una Realtà Terapeutica”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 24/03/2001; 39) Dichiarazione di partecipazione al Seminario di aggiornamento: “LA LIBERTA’ DELL’OPERATORE E DEL MALATO NEL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 22/05/2001; 40) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Viaggi Internazionali e salute: Vaccinazioni e Consigli Sanitari”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 01/06/2001; 41) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Divagando nel mal-essere”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto in data 9-10 /06/2001; 42) Dichiarazione di partecipazione al Seminario di aggiornamento: “La prevenzione delle infezioni in Odontoiatria”, tenutosi in Ancona, in data 16/06/2001; 43) Dichiarazione di partecipazione al Corso di aggiornamento “Rianimazione Cardiopolmonare ed Urgenze post vaccinali”, per un totale di ore 6; 44) Dichiarazione di partecipazione al Corso di aggiornamento “LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE”, tenutosi in S.B.T. in data 29/09/2001; 45) Dichiarazione di partecipazione al Corso di aggiornamento “MODERNE ACQUISIZIONI IN ANESTESIA GENERALE”, tenutosi in S.B.T. in data 27/10/2001; 3 46) Dichiarazione di partecipazione al Corso di aggiornamento “UPDATE IN ANESTESIA LOCO REGIONALE”, tenutosi in S.B.T. in data 24/11/2001; 47) Dichiarazione di partecipazione al Corso Base per addetti Antincendio, tenutosi in S.B.T. in data 11/12/2001; 48) Dichiarazione di partecipazione Evento Formativo “Imparare l’Ascolto”, tenutosi a S.B.T. in data 22- 23/04/2002 (n. 6 crediti formativi E.C.M.); 49) Dichiarazione di partecipazione al Meeting “ASSISTENTE SANITARIO UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE”, tenutosi ad Ancona in data 18/05/2002; 50) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “COME VIVERE CON UN MALATO DI ALZHEIMER”, tenutosi a S.B.T. in data 21/09/2002; 51) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Vaccinazione antipneumococcica: Presente e Futuro”, tenutosi ad Ancona in data 12/10/2002; 52) Dichiarazione di partecipazione al Seminario “Informazione e Formazione, Applicazione di nuove modalità operative nelle tossicodipendenze”, tenutosi a S.B.T. in data 06/11/2002; 53) Dichiarazione di partecipazione Evento Formativo “Inglese Scientifico per il personale sanitario”, tenutosi a S.B.T. dal 28/11/2002 al 19/12/2002 (n. 10 crediti formativi E.C.M.); 54) Dichiarazione di partecipazione al Convegno “Misure di Prevenzione e Controllo della Legionellosi- piscine ad uso natatorio”, tenutosi a S.B.T. in data 10/05/2003; 55) Dichiarazione di partecipazione Evento Formativo “Lavoro e Salute Visiva”, tenutosi a Pescara in data 15/05/2003 (n. 6 crediti formativi E.C.M.); 56) Dichiarazione di partecipazione al Corso di Formazione per supervisori di accreditamento “GAR”, tenutosi in Ancona nei giorni 26-27-28-29 Maggio 2003; 57) Attestato di partecipazione al corso di formazione “Imparare L’Ascolto 2° Livello”, tenutosi a S. Benedetto del Tronto dal 17/06/2003 al 18/06/2003; 58) Dichiarazione di partecipazione al Corso di formazione “Sindrome Acuta Respiratoria Severa”, tenutosi presso l’Aula Convegni Ausl 12 in data 25.11.03; 59) Dichiarazione di partecipazione al Corso di Formazione “ Misure per

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    7 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us