Campus Day 2010

Campus Day 2010

Anno XVI, n° 3 - Novembre 2010 Pubblicazione trimestrale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Sped. abb. post. 70% DCB Roma PUNTO DI VISTA Campus Day 2010 Prof. Luigi Marrelli, Preside Facoltà di Ingegneria Università Campus Bio-Medico di Roma Ingegneri ad alto valore aggiunto ntorno al 450 a.C. il grande filosofo della Ma- gna Grecia Empedocle di Agrigento integrava Iprecedenti concezioni del mondo in una mira- bile sintesi che vedeva alla base della natura quat- tro elementi: fuoco, aria, terra e acqua. Senza vo- ler attribuire a questa concezione della natura un significato reale, non si può non riflettere sul- l’analogia fra fuoco ed energia, fra aria, terra, ac- qua e le varie forme dell’ambiente che ci circon- da. Questi sono gli elementi presi in considerazio- ne per attribuire un valore aggiunto nuovo alla fi- gura tradizionale dell’ingegnere chimico. A poco più di 10 anni dalla sua nascita, la no- stra Facoltà di Ingegneria amplia la propria offer- Inaugurato ta formativa con l’attivazione di una nuova Lau- rea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Svi- luppo Sostenibile (ICSS), che raccoglie la sfida di il 18mo promuovere processi produttivi rispettosi del- l’ambiente, improntati a un modello di sviluppo Anno Accademico servizi a pag 4 - 5 basato sulla centralità dell’essere umano e utiliz- zabili sia dai Paesi tecnologicamente avanzati sia da quelli in via di sviluppo. Questa nuova figura professionale sa utilizza- re il patrimonio di competenze classico dell’inge- ATENEO POLICLINICO DIDATTICA gnere chimico nei vari settori dell’industria di tra- sformazione, ma è in grado di operare nel rispet- to delle risorse naturali e del patrimonio ambien- tale. Esempi emblematici sono l’attenzione all’ef- Firmata Online Esami ficienza energetica, il riutilizzo dell’acqua indu- striale, la dissalazione di acque marine o salma- intesa con il nuovo certificati stre mediante energia solare e, in particolare, la realizzazione di bioraffinerie nelle quali la mate- Roma Capitale sito Internet con un clic ria prima non è petrolio, bensì biomasse di scar- to, i prodotti sono sostanze ecologicamente com- PAGINA 3 PAGINA 6 PAGINA 2 patibili e l’energia necessaria proviene, nei limiti del possibile, da fonti rinnovabili. La nuova Laurea Magistrale ICSS nasce dopo un’accurata indagine sul mercato, effettuata con L’intervista UNIVERSITÀ-IMPRESA le principali aziende del mondo industriale, per Medici di Primi stage in azienda per i neolaureati in garantire reali sbocchi professionali ai nostri gio- Biologia delle vani laureati. È nato per questo il Comitato Uni- famiglia Scienze dell’Alimentazione. versità-Impresa che, nella sezione Ingegneria Chi- aziende 3 mica, vede la partecipazione di aziende leader del superspecialisti settore sotto l’egida del Gruppo Maire-Tecnimont Parte il prossimo gennaio e con la sponsorizzazione della sezione Federpro- VOLONTARIATO getti di Confindustria. Queste aziende si sono im- il primo Master di II livel- lo in Medicina Generale Partito il primo corso di formazione per i vo- pegnate a sostenere il nuovo Corso di Laurea Ma- lontari del Policlinico Universitario. gistrale, contribuendo alla definizione dei percor- 6 si didattici e creando concrete opportunità di la- PAGINA 2 voro con stage in Italia e all’estero. L’ampliamen- to dell’offerta formativa si completa con il conso- lidamento della storica Laurea Magistrale in In- Poste Italiane UN LIBRO, UNA STORIA gegneria Biomedica, sempre più orientata a ri- Medico e ingegnere, coppia geniale. Dove co- spondere alle richieste del mercato del lavoro, e partner del minciò lo straordinario sogno di costruire un con l’adeguamento alle recenti disposizioni mini- «Medicina ed Economia cuore artificiale. steriali della Laurea Triennale, che assume il no- Aziendale hanno molto in Campus 7 me di Ingegneria Industriale e mira a fornire le comune. Entrambe studiano basi scientifiche e tecniche necessarie per consen- la vita e ne curano le patolo- Sconti per i clienti Banco- tire l’accesso alle Lauree Magistrali già attive e fu- gie». A colloquio con il Di- Posta e accordi per lo svi- CAMPUSPORT ture. Alla base di tutte queste iniziative didatti- luppo di nuove tecnologie che vige il criterio di conservare e sviluppare le ca- rettore Generale del Policli- Iniziata la stagione sportiva con il Torneo di ratteristiche di eccellenza e unità del sapere che nico Universitario, Gianluca in ambito sanitario e di- calcio “Marinozzi”. Tredici le squadre in gara. hanno distinto la nostra Università fin dalle sue Oricchio. dattico. 8 origini. PAGINA 6 PAGINA 3 www.unicampus.it 2 Lettere dal Campus Università Novembre 2010 Didattica e Tecnologia Addio carta. Arriva la firma digitale certificata onvalidare un esame universi- firma digitale certificata dedicata alla rizza”. La smart-card con codice tario con un clic ora è possibi- convalida degli esami universitari. “Il crittografato e l’apposito lettore da Cle. Per i docenti dell’Università sistema - spiega l’Ing. Andrea Bia- connettere al computer sarà presto Campus Bio-Medico di Roma dare siol, Responsabile Area ICT - con- consegnato al personale docente. At- un 21 o un 30 non comporterà più la sente, attraverso l’autenticazione del- traverso questa tecnologia sarà anche presenza di registri ingombranti o la l’identità del docente, di accedere al possibile autorizzare numerose pro- necessità di firmare fogli e conservar- verbale con tutti i dati relativi agli cedure amministrative senza doversi li in enormi armadi polverosi. Al do- studenti e all’esame e di modificarli recare in Ufficio. cente basterà infatti inserire la pro- in tempo reale: iscritti, assenti, pre- “Le procedure di certificazione pria smart-card personale nell’appo- senti, argomenti d’esame, voto defi- dei referti medici presso il nostro Po- sito slot di un terminale portatile nitivo e, appunto, firma digitale cer- liclinico Universitario - aggiunge touch screen connesso in wi-fi con la tificata”. Biasiol - vengono realizzate già da rete del campus universitario, compi- Il sistema rispetta i requisiti ri- qualche tempo attraverso un sistema lare sullo schermo tutte le caselle con chiesti dalle linee guida del Ministe- analogo. Ovviamente, l’introduzione i dati dello studente, inserire i detta- ro dell’Innovazione Tecnologica e della firma certificata anche in altri gli della prova, scrivere ovviamente il potrà presto essere impiegato anche ambiti di lavoro dell’Università con- voto finale e autorizzare il tutto con per altre applicazioni. sentirà la drastica riduzione di docu- la propria firma digitale. Valida a tut- “È totalmente sicuro - precisa menti cartacei. Si pensi anche alle ti gli effetti, come quella che fino a Biasiol -, poiché le smart-card sono autorizzazioni delle procedure d’ac- ieri si vergava con la stilografica. acquistate da aziende certificate a li- quisto per i vari uffici o, ancora, alla L’Area ICT dell’Ateneo, nell’am- vello europeo. I dati delle procedure compilazione e all’invio di documen- bito del finanziamento del Progetto vengono istantaneamente inviati, in tazione per le varie certificazioni da di Ricerca europeo ICT 4 University, modo criptato, alla Segreteria Stu- parte di studenti, docenti o respon- ha testato con successo un sistema di denti, che acquisisce i dati e li memo- sabili amministrativi”. n Master di II livello in Medicina generale Ammissioni: trend in crescita L’Università apre il post-laurea ai medici di famiglia iù 15,6 per cento: è il dato che emerge dal Pconfronto tra il numero anche didattiche e gestiona- dei partecipanti agli esami di li nell’ambito della medici- ammissione ai Corsi di Lau- na di base, forti di un titolo rea 2010-2011 e quello regi- a valenza universitaria. strato lo scorso anno presso Il Master consentirà l’Università Campus Bio-Me- inoltre l'acquisizione di co- dico di Roma. “Si tratta - ha noscenze approfondite su commentato la Dr.ssa Laura metodiche diagnostiche e Ceni, Responsabile Area Ser- iter terapeutico, anche in vizi Accademici - di un dato termini di costo/efficacia, e positivo che ci incoraggia a competenze per la migliore perseguire con maggiore de- valutazione e l'utilizzo di terminazione l’obiettivo di tecnologie applicate allo un’offerta formativa sempre sviluppo professionale della più convincente e qualifica- Medicina Generale. ta”. Un numero crescente di Le lezioni, con frequen- giovani ha manifestato inte- za di un finesettimana al resse e apprezzamento verso mese fino al 2012, sono una precisa proposta di cre- strutturate in 15 moduli scita culturale, umana e pro- specialistici, un modulo di fessionale “che mira - ha ag- indirizzo e relativo tiroci- giunto Ceni - alla più ampia nio. n partecipazione e a un più for- te coinvolgimento dello stu- rrivano i medici di fa- dente”. miglia super-speciali- In particolare, con ri- A sti, con il primo Ma- Iscrizioni aperte fino al 4 dicembre 2010 guardo ai Corsi di Laurea in ster Universitario di II livel- Scuola di Formazione Continua Medicina e Chirurgia, Infer- lo in Medicina Generale, Tel.: 06.22541.9306 - mieristica, Scienze dell’Ali- Immagini e Radioterapia promosso dalla Facoltà di E-mail: [email protected] mentazione e della Nutrizio- (TRR), le aspiranti matricole Medicina e Chirurgia e dal- ne Umana (SANU) e Tecni- di quest’anno sono state la Scuola di Formazione che di Radiologia Medica per complessivamente 1.885, a Continua dell’Università fronte delle 1.630 registrate Campus Bio-Medico di Ro- nel 2009. L’incremento più ma, in collaborazione con il Studenti rilevante, pari al 56,7 per Centro di Formazione Re- cento,

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    7 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us