Bovina Podolica

Bovina Podolica

PICCOLI ALLEVAMENTI Razze a rischio di estinzione: bovina Podolica Questa razza si adatta ad ambienti e condizioni diffi cili, grazie alla sua straordinaria capacità di utilizzare pascoli che non potrebbero essere sfruttati diversamente. Presenta inoltre facilità di parto e resistenza alle malattie ulla provenienza della bovina ■ SPodolica non tutti sono con- cordi, anche se recenti ricerche sem- brerebbero evidenziare la sua origi- ne dall’Asia orientale. In Italia l’allevamento è concentrato nel- le aree interne del Meridione, principalmente in Basilicata e Calabria e, a seguire, Campa- nia, Puglia, Abruzzo e Molise. CONSISTENZA Originariamente allevata per il lavo- ro, la razza nel 1940 contava in tutta Ita- Gruppo di bovini di razza Podolica lia 635.000 capi. In seguito, l’avvento della meccanizzazione agricola e l’o- rientamento verso bovini più produttivi hanno determinato una sensibile e pro- con mantello fromentino (ricorda il colo- COSA FARE PER SALVARLA gressiva fl essione della sua consistenza. re delle spighe mature) che dal terzo me- L’allevamento ha assunto nuova rilevan- se di età comincia a diventare grigio. Negli ultimi anni si è evidenziato un za con l’istituzione del Libro genealogi- maggiore interesse per la valorizzazione co nel 1984. La consistenza uffi ciale del- ALLEVAMENTO e la reintroduzione della razza nelle aree la razza al 2012 è di 27.484 capi. tipiche. Il Parco nazionale del Gargano Questo bovino viene allevato allo dal 2002 ha erogato contributi e ancora CARATTERISTICHE stato semibrado e brado principalmente oggi continua a stanziare aiuti fi nanziari per la produzione della carne e per la a favore degli allevatori iscritti all’Albo L’aspetto di questo bovino nel com- qualità dei formaggi ottenuti dal suo regionale, sia per l’acquisto di riprodut- plesso esprime robustezza e rusticità. latte (caciocavallo, manteca, trecce, tori maschi selezionati che per il mante- L’altezza al garrese varia da 140-160 mozzarelle). Mediamente una vacca nimento in purezza degli animali. cm nella vacca a 145-170 cm nel toro. può produrre dai 1.100 ai 1.900 litri di Il peso oscilla da 450-600 kg nella vac- latte per lattazione. Antonio Contessa ca a 700-900 kg nel toro. La durata della carriera riproduttiva Associazione Rare Il mantello è di colore grigio con ten- della vacca può superare i 12 anni. Gli denza al grigio scuro, ma più chiaro, fi no animali partoriscono naturalmente e Puntate pubblicate. • Asino dell’Asinara (7- al bianco, nelle femmine. Il vitello nasce senza alcuna diffi coltà. 8/2013) • Cavallo del Catria (9/2013) • Peco- ra delle Langhe (10/2013) • Pecora Frabosa- na (11/2013) • Pecora Noticiana (12/2013) • Capra Rustica di Calabria (1/2014) • Ca- I contributi per l’allevamento: informazioni presso l’Ente parco nazionale pra nera di Verzasca (2/2014) • Bovina Gri- del Gargano - Via Sant’Antonio Abate, 121 - 71037 Monte Sant’Angelo (Fog- gio Alpina (3/2014) • Bovina Maremma- gia) - Tel. 0884 568911 - Fax 0884 561348. na (4/2014) • Bovina Pezzata Rossa d’O- Per conoscere l’indirizzo di allevatori potete rivolgervi a: Associazione pro- ropa (5/2014) • Bovino Podolico (6/2014). vinciale allevatori di Foggia - Via Di San Giuliano, 4 - 71121 Foggia - Tel. 0881 Prossimamente. • Bovino: Rendena. 708809 - Fax 0881 708609. INDIRIZZI CONTROLLATI IL 30-4-2014 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER www.vitaincampagna.it/newsletter VITA IN CAMPAGNA 6/2014 51 © 2014 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l..

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us