Poeti Albanesi

Poeti Albanesi

LEA - Lingue e letterature d’Oriente e d’Occidente, n. 6 (2017), pp. 99-108 DOI: http://dx.doi.org/10.13128/LEA-1824-484x-22327 Poeti albanesi Albana Alia Traduttrice (<[email protected]>) Abstract This micro-anthology aims to provide an overview of the situation and condition of contemporary Albanian poetry; a cultural contest that is clearly described by the relationship each author has with his homeland – those who stayed in Albania, those who write after the experience of the diaspora, those who moved to other places. Keywords: Ali Podrimja, Azem Shkreli, Jozef Radi, Martin Camaj, Visar Zhiti La poesia contemporanea albanese è molto diversificata nelle tendenze, negli stili, nei temi e per quel che concerne il contesto sociale da cui proven- gono i poeti. È sua caratteristica di fondo l’efficace compresenza di originalità artistica, tracce intertestuali della letteratura del passato e ispirazione a scuole e correnti letterarie estere, in particolare occidentali. I primi scritti in lingua albanese appartengono al XV secolo. Nello sviluppo della letteratura albanese hanno avuto un ruolo determinante la poesia antica e quella orale, particolarmente ricca nelle forme d’espressione e nella rappresen- tazione del mondo mitico e leggendario. Nella storiografia letteraria albanese di oggi viene accolta, interpretata e valorizzata anche la poesia pubblicata durante gli anni del regime socialista (1946-1991) e quindi prodotta in un contesto culturale fortemente condizionato dalla persecuzione politica, dalla censura e dalla mancanza della comunicazione libera. La poesia delle giovani generazioni – proposta da poeti provenienti dall’Al- bania, Kosovo, Macedonia, Montenegro e dalla diaspora – è all’attenzione della critica soprattutto per le sue qualità nuove e per la sua vicinanza, nei generi, stili e tematiche, alle aspettative del pubblico. Nel panorama dell’e- sperienza poetica attuale rappresenta un esempio di particolare interesse la poesia arbëreshe, scritta in arbërisht, in cui i testi sono dedicati tanto ai temi storici, quanto alla pluralità dei sentimenti o alla riflessione sulla realtà e sulle problematiche quotidiane. ISSN 1824-484X (online) http://www.fupress.com/bsfm-lea 2017 Firenze University Press 100 albana alia La traduzione italiana qui offerta procede ‘negoziando’ con il testo ori- ginale e tentando una riscrittura metamorfica, nella prospettiva di avvicinare i lettori a una realtà nuova che, se accolta e conosciuta, possa sollecitarli a rivedere, criticamente, la propria cultura. Il traduttore, a sua volta, si con- sidera un mediatore interculturale disponibile a continue revisioni delle proprie scelte. 1. Martin Camaj Martin Camaj nacque nel 1925 a Temal, un piccolo paese della regione di Dukagjin, nell’Albania del Nord. A soli sei anni entrò nel Collegio dei Ge- suiti a Scutari. Per un breve periodo lavorò come insegnante. Nel 1948, come avversario politico del nuovo regime, per salvarsi dalle persecuzioni emigrò in Jugoslavia. Durante gli anni 1949-1955 completò gli studi all’Università di Belgrado. In seguito si trasferì in Italia, a Roma. Nel 1960 si laureò con una tesi sull’opera più antica conosciuta in lingua albanese, Meshari (Il Messale) di Gjon Buzuku, risalente al 1555. Nel 1971 fu nominato titolare della cat- tedra di Lingua e Letteratura Albanese dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, in Germania. Per trent’anni visse a Lenggries, in Baviera, dove morì nel 1992. Ha pubblicato raccolte poetiche: Një fyell ndër male (1953; Un piffero tra i monti), Kanga e vërrinit (1954; Il canto del pascolo), Legjenda (1964; La leggenda), Lirikë mes dy moteve (1967; Lirica tra due stagioni), Njeriu më vete e me të tjerë (1978; L’uomo da solo e con altri), Poezi 1953-1967 (1981; Poesie 1953-1967), Nema (1990; Nemesis), Buelli (1990; Il bufalo), Palimpsest (1991; Palinsesto), Me pendlat e korbit të bardhë (1999; Con le piume del corvo bianco); novelle e prosa poetica: Pishtarët e natës (1981b; Le fiaccole notturne), Shkundullima (1981; La scossa), Dranja (1981); romanzi: Djella (1994 [1958]), Rrathë(1978; Cerchi), Karpa (1987; La roccia); drammi: Loja e mbasdrekës (1981; Il gioco di quel pomeriggio), Kandili argjandit (1993; La lampada d’argento). In italiano si possono leggere: il volume di Poesie (pre- sentazione di Antonino Guzzetta, traduzione di Francesco Solano, Siracusa, Ediprint, 1985) e una Grammatica albanese (traduzione di Ardian Vehbiu, Cosenza, Brenner, 1995). poeti albanesi 101 “Trajta” “La forma” Petk i endun prej nji dore Tela tessuta da una mano fund e krye, trajta, da cima a fondo, la forma, e kandshme për sy e veshë. piacevole all’occhio e all’orecchio. Trajtë e thjeshtë e lindun Forma semplice nata ndër mundime prej guri, tra fatiche di pietra e përshkueme shtigjesh të parrahuna attraversata da sentieri non battuti me kambë ose patkoj. da piedi o da zoccoli. Pendël e lehtë në dukje Piuma a vedersi leggera po e randë hekur në peshë, ma greve qual ferro, tingull ose ngjyrë suono o colore e kthjellët deri në dritë. chiara fino alla luce. “Niji poeti” “Ad un poeta” Rruga jote â e mirë. Buona è la tua via. Parkat janë fytyrat ma të shëmtueme Le Parche sono i volti più brutti të miteve klasike. Ti nuk shkrove për to, dei classici miti. Non hai scritto per esse, por për rrasa guri e ballë njerzorë ma per lastre di pietra e volti umani me rrudha shum e për dashuninë. solcati da rughe e per l’amore. Vargjet e tua janë për t’i lexue në heshtje I tuoi versi sono da leggere in silenzio e jo para mikrofonit non davanti al microfono si të çetës së poetëve të tjerë, come quelli d’altra schiera di poeti, zemra il cuore ndonëse nën shtatë lëkura benché in sette pelli ravvolto akull è ghiaccio akull ghiaccio ndonëse nën shtatë lëkura. benché in sette pelli ravvolto. (Camaj 1981, 42-43) (Trad. it. di Solano in Camaj 1985, 70-71) 102 albana alia 2. Azem Shkreli Azem Shkreli nacque nel 1938 a Rugova. Dopo la scuola elementare a Nakell (vicino Peja) e la scuola superiore a Prishtina, completò gli studi nel corso di lingua e letteratura albanese presso la Facoltà di Filosofia di Prishtina. Per un certo periodo lavorò come giornalista per il quotidiano Rilindja, poi come direttore del Teatro popolare provinciale (a Prishtina) e del Kosovo-film. Per diversi anni è stato presidente dell’Associazione degli Scrittori del Kosovo; per due anni è stato anche presidente dell’Unione degli Scrittori della Jugo- slavia. Morì a Prishtina il 24 maggio 1997. Ha scritto poesie, prose e drammi. È autore dei seguenti volumi di poesie: Bulzat (1960; Gocce), Engjujt e rrugëve (1963; Gli angeli delle strade), E di një fjalë prej guri (1969; Conosco una parola di pietra), Nga bibla e heshtjes (1975; Dalla bibbia del silenzio), Pagëzimi i fjalës (1981; Il battesimo della parola), Kënga e hutinit (1986; Il canto del gufo), Nata e papagajve (1990; La notte dei pappagalli), Lirikë me shi (1994; Lirica di pioggia), Zogj dhe gurë (1995; Uccelli e pietre); del romanzo Karvani i bardhë (La carovana bianca), edito in due versioni (1961 e 1996); di una raccolta di racconti dal titolo Sytë e Evës (1975; Gli occhi di Eva); dei drammi Fosilet (1968; I fossili) e Varri i qyqes (1983; La tomba del cuculo). Ha scritto anche alcune sceneggiature cinematografiche. Le sue opere letterarie sono state tradotte in varie lingue: arabo, danese, italiano, macedone, russo, serbo-croato, sloveno, spagnolo, tedesco, turco e ungherese. “Shënime natën, 2” “Note notturne, 2” Cili je ti hutin i zi që më këndon natën Chi sei tu gufo nero che canti di notte që më zgjon të bukur e të marrë, cili je ti e mi risvegli bello e folle, chi sei tu hutini i zi që m’i fle mendimet me gufo nero che addormenti i miei pensieri con krahun e mëngjër, e më shpall l’ala sinistra, proclami il mëkatën, e peccato, e më djeg mbi turrë, e më krijon përsëri mi fai bruciare sul rogo, ricreandomi ancora prej hiri e pështyme, cili je ti dalla cenere e dalla saliva, chi sei tu hutin i zi, cili është gjeniu yt i gufo nero, chi è il tuo genio gjymtë e i gjorë, ore, gjeniu yt i së misero e storpio, ehi, il tuo genio del keqes, ore, të ta marr një gjeth, një male, ehi, posso prendere una foglia, gjëmë të ta marr, një pendël, cili je ti posso afferrare una sciagura, una piuma, chi sei tu që më kërrok ashtu nëpër eshtra, ti që che buboli così tra le mie ossa, tu che më këndon natën e më merr gjak pas mi canti di notte e mi tiri il sangue thonit, e dall’unghia, e s’më jep as të pi as të hesht nga fjala ime e non dai da bere né fai tacere la mia parola cili je ti që farën e mirë ma nxjerr chi sei tu che con il becco feroce mi tiri fuori me sqep të egër nga koka, o Zot, o il seme buono dalla testa, o Signore, o kafshë që volatile che poeti albanesi 103 më këndon natën, që më zgjon të bukur mi canti di notte, che mi risvegli bello e të marrë, e më shpall mëkatën, e më e folle, e proclami il mio peccato, e mi djeg mbi turrë, e më krijon përsëri prej fai bruciare sul rogo, e mi ricrei ancora dalla hiri e pështyme, cili je, cili, cenere e dalla saliva, chi sei, chi, se diç poiché qualcosa ka ndodhur, ose në kokë po më dridhet è successo, o nella mia testa sta tremando toka ose nëpër unazën time po përzjarret la terra o nella mia fede sta ardendo koha ime e gurit dhe në ashtin tim, ore il mio tempo di pietra e nelle mie ossa, ehi në ashtin tim po e ndez për nesër ditën.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    10 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us