Nome CHIUCHIARELLI Igino Indirizzo Via Garibaldi 3, 67046

Nome CHIUCHIARELLI Igino Indirizzo Via Garibaldi 3, 67046

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIUCHIARELLI Igino Indirizzo via Garibaldi 3, 67046 - Ovindoli (AQ), Italia Telefono 0862363230 - mobil phone 3351337663 E-mail igino.chiuchiarelli@regione.abruzzo.it – i.chiuchiarelli@pec.it Nazionalità Italiana Sesso Maschile Data di nascita 18 febbraio 1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 12 ottobre 2015 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Regione Abruzzo – Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio. Corso Vittorio Emanuele II, lavoro 301 - 65122 Pescara - Servizio Governo del Territorio, Beni Ambientali, Aree Protette e Paesaggio, sede L’Aquila • Tipo di azienda o settore Regione - Ente Locale • Tipo di impiego Funzionario Esperto Tecnico cat. D6 (P.G. D3) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile ufficio Parchi ed Aree Protette. Attività: elabora studi e proposte per l'istituzione e la gestione dei parchi e delle riserve ; b) assicura assistenza tecnica in materia di parchi e di riserve naturali; c) elabora i criteri per la predisposizione dei piani dei parchi e delle riserve e dei piani di gestione naturalistica, dei relativi programmi di attuazione e dei regolamenti; d) predispone il documento di indirizzo di cui all'art. 22, comma 1 della L. 6 dicembre 1991, n. 394; e) propone direttive per il coordinamento delle iniziative e delle attività promozionali a livello regionale ed interregionale in materia di parchi e riserve naturali; f) propone alla Giunta regionale la realizzazione di campagne di educazione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica alla conoscenza ed al rispetto del patrimonio naturale della Regione Abruzzo, nonchè alla valorizzazione e promozione turistica dello stesso anche attraverso pubblicazione o acquisto e successiva distribuzione di materiale divulgativo quali manifesti, depliants, libri, videocassette, e attraverso l'organizzazione di convegni e mostre; g) elabora programmi di formazione per il personale tecnico necessario per la gestione dei parchi e delle riserve; h) fornisce direttive per assicurare l'unitarietà degli indirizzi e della immagine dei parchi e delle riserve (tipologie delle attrezzature, servizi, pubblicazioni, segnaletiche); i) provvede all'istruttoria per i contributi ai Comuni gestori di aree protette ed anche ad altri soggetti istituzionali nonché alle associazioni culturali e di protezione ambientale per il raggiungi mento delle finalità di cui al precedente punto f; l) provvede alla istruttoria di merito formulando un parere tecnico per tutte le proposte di legge istitutive dei parchi e riserve e per i piani e progetti relativi alle aree protette; m) costituisce supporto per le specifiche competenze ecologiche, naturalistiche e pedologiche all'attività sia dell'Ufficio che di altri Servizi; n) svolge, altresì, funzioni di segreteria, coordinamento del’ Osservatorio regionale per la biodiversità e collabora per quanto di propria competenza alle attività di altri Osservatori regionali e all’elaborazione di piani territoriali; o) predispone, verifica ed esprime pareri sulle valutazioni di incidenza ambientale di competenza; p) partecipa a progetti e programmi comunitari e cura la gestione delle misure di programmi comunitari affidati all’ufficio (PAR FSC linea d’azione IV 2.2.a); q) cura le attività connesse alle direttive comunitarie e alle leggi nazionali in materia di aree protette con particolare riferimento alle direttive 92/43/CEE, 79/409/CEE e al DPR 357/97 e ll.mm.ii. q) predispone istruttorie e pareri per le materie di competenza e per i contenziosi. 1 • Date (da – a) Dal 1 maggio 2014 al 11 ottobre 2015 • Nome e indirizzo del datore di Regione Abruzzo – Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca, via Catullo 17, lavoro 65127 Pescara - Servizio Gestione del Territorio, del Suolo e Green Economy, sede Avezzano • Tipo di azienda o settore Regione - Ente Locale • Tipo di impiego Funzionario Esperto Tecnico cat. D6 (profilo Giuridico D3) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio: Riorganizzazione e Pianificazione del Demanio Armentizio. - Censimento e mappatura informatizzata della rete regionale dei tratturi: riorganizzazione e valorizzazione del demanio armentizio. Censimento, realizzazione e gestione della banca dati numerica e geografica della rete regionale dei tratturi. Attuazione delle competenze di cui alla L.R. n. 35/86 e s.m..i. - Realizzazione e gestione della Banca Dati informatizzata in materia di usi civici, d'intesa con il servizio competente. - Aggiornamento e implementazione e gestione del SIT “SIGIS” per la organizzazione e utilizzazione dei dati sui suoli della Carta dei Suoli e Paesaggi d'Abruzzo a supporto delle attività istituzionali e produttive per la qualificazione del territorio agro-forestale e dell'ambiente. - Realizzazione del materiale a carattere informativo e didattico in tema di gestione e utilizzo delle risorse demaniali, di tutela e protezione del suolo. - Gestione delle misure del PSR. - Istruttorie e pareri per le materie di competenza e per le situazioni di contenzioso. • Date (da – a) Dal gennaio 2012 al 30 aprile 2014 • Nome e indirizzo del datore di Regione Abruzzo – Direzione Politiche Agricole..., via Catullo 17, 65127 Pescara - Servizio lavoro Gestione del Territorio, del Suolo e Green Economy, sede Avezzano • Tipo di azienda o settore Regione - Ente Locale • Tipo di impiego Funzionario Esperto Tecnico cat. D6 (profilo D3) • Principali mansioni e responsabilità Riorganizzazione e Informatizzazione della Gestione del Demanio dei Tratturi e degli Usi Civici. Gestione e Implementazione della Banca Dati dei Suoli e del Sistema Informativo Territoriale dei Suoli. Assistenza Tecnica alle aziende nel campo pedologico e ambientale in genere • Date (da – a) Dal 1 gennaio 1994 al 31 dicembre 2011 • Nome e indirizzo del datore di Agenzia regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo - Regione Abruzzo – Servizio Assistenza lavoro Tecnica, Sviluppo Tecnologico e Competitività. Piazza Torlonia 91 - 67051 Avezzano (AQ) • Tipo di azienda o settore Agenzia Regionale - Ente Locale • Tipo di impiego Funzionario Agronomo cat. D6 (profilo D3 ex VIII livello) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Ufficio “Centro Studi SAPA, Centro per lo Studio del Suolo, Ambiente e Paesaggio Abruzzese”. Funzioni Vicarie di Dirigente dal giugno 2005 al settembre 2007. Nell’ambito dell’attività di realizzazioni di carte dei suoli e carte tematiche organizza e predispone le progettazioni per l’intero territorio regionale, coordinando le azioni di tutti i soggetti impiegati nella realizzazione degli interventi di settore, analisi e divulgazione dei risultati: § capo progetto per la reg. Abruzzo “Carta dei Suoli delle Regioni Meridionali” Reg. CEE 2052/88 mis4 ob.1 § capo progetto “Carta dei Suoli della Val di Sangro” § capo progetto “Carta dei Suoli di Castiglion Messer Marino” § capo progetto “Carta dei Suoli di Montorio Al Vomano” § capo progetto “Carta dei Suoli di Ofena, Capestrano” § capo progetto “Carta dei Suoli dell’area del bacino del Fucino” § capo progetto “Carta dei Suoli del Comune di Ovindoli” § capo progetto “Carta dei Suoli del Comuni di Tocco Casauria, Bolognano, Cast. A Casauria” § capo progetto “Carta dei Suoli dei Comuni di Corropoli, Colonnella, Martinsicuro, Controguerra” § capo progetto “Carta dei Suoli del bacino del F. Foro” § capo progetto “Carta dei Suoli del bacino del T. Vibrata” § capo progetto “Carta dei Suoli dei comuni di Spoltore, Moscufo e Pianella § capo progetto “Carta della Capacità d’Uso del Comune di Pianella” § capo progetto “Carta della Capacità d’Uso del Bacino del Fucino” § capo progetto “Analisi Geomorfologica e Pedologica dell’intero territorio regionale” POM 2081/93 mis. 3.2 2 § capo progetto, per la Regione Abruzzo, nell’ambito della Carta dei Suoli d’Italia al 250.000 § comitato scientifico e redattore dell’Approfondimento dell’Atlante del Territorio Rurale della Reg. Abruzzo § capo progetto, per la Regione Abruzzo, nell’ambito del Data Base Georeferenziato dei Suoli d’Europa European Soil Bureau ISRA (VA) § collaboratore POM diagnostica fogliare e analisi suolo acque regionali § referente regionale per la Pedologia della Regione Abruzzo in ambito UE § certificatore ufficiale nazionale di micorizzazione delle piante tartufigene § responsabile del sotto progetto 6 “Validazione e Calibrazione dei Dati per le regioni del Centro Italia”, nell’ambito del progetto “Metodologie Pedologiche per la Carta dei Suoli d’Italia al 250.000” § membro del comitato tecnico scientifico Italiano prosposto alla standardizzazione delle metodologie e dei sistemi di gestione dei dati • Date (da – a) Dal 19 novembre 1992 al 19 dicembre 1992 • Nome e indirizzo del datore di Istituto Tecnico Statale per Geometri “Ottavio Colecchi” via Acquasanta – L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto Statale • Tipo di impiego Docente Supplente • Date (da – a) Dal luglio 1989 al luglio 1990 • Nome e indirizzo del datore di Ministero dell'Interno - Roma lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Statale • Tipo di impiego Agente Ausiliario della Polizia di Stato • Principali mansioni e responsabilità Agente di Polizia di Stato. Soccorso Alpino ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE • Date (da – a) A.A. 1989/90 Nome e tipo di istituto di istruzione o Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Perugia formazione • Principali materie / abilità Competenze professionali stabilite dalla legge n. 152 del 10 febbraio 1992 e s.m.i. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Agronomo. Abilitazione alla professione di Agronomo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    11 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us