
DD-2020-00387-00029.DOC CITTA’ DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino Copia DETERMINAZIONE AREA DEI SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE N. Registro Generale : 387 Del 10/09/2020 OGGETTO : FIERA D'AUTUNNO DEL 4 OTTOBRE 2020: APPROVAZIONE GRADUATORIE E CRITERI PER ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI. DD-2020-00387-00029.DOC PREMESSO che il giorno 4 ottobre 2020 si svolgerà a Giaveno la “Fiera d’Autunno”, mercato a cadenza ultramensile, giunto alla 27 a edizione, il cui regolamento è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 26/05/2017; Considerato che il Regolamento comunale vigente, approvato in applicazione del regolamento regionale 6/R (D.P.G.R. del 9/11/2015), norma l’esercizio del commercio su area pubblica nelle fiere di primavera e di autunno mediante l’utilizzo di posteggi in regime di concessione dodecennale da assegnare a seguito di bando pubblico in favore di operatori commerciali ed imprenditori agricoli; Richiamata la Deliberazione della G.C. n 53 del 6/4/2018 con cui si è stabilito, alla luce delle incertezze normative intervenute in materia di criteri per il rilascio/rinnovo delle concessioni per l’esercizio del commercio su area pubblica: . di rimandare le procedure di selezione pubblica per il rilascio delle autorizzazioni al commercio su area pubblica di tipo A e delle concessioni dodecennali per le fiere di autunno e di primavera ad un momento successivo, a seguito della definizione dei nuovi criteri da parte della Conferenza Unificata e in attesa dell’emanazione delle norme conseguenti; . di stabilire le linee di indirizzo per l’organizzazione della fiera di primavera e di autunno, in via transitoria e nelle more dell’espletamento delle procedure di selezione previste dal regolamento, con assegnazione dei posteggi in applicazione della D.G.R. n° 32-2642 del 2 aprile 2001, ad oggi vigente, a seguito di redazione di apposita graduatoria per ogni mercato ultramensile stilata in base ai seguenti criteri: Operatori commerciali: 1) maggior numero di presenze cumulate dall’operatore sulla base dell’autorizzazione esibita per la partecipazione; 2) maggior anzianità nell’attività di commercio su area pubblica del soggetto richiedente come risultante dall’iscrizione al registro delle imprese, già registro delle ditte; 3) maggiore anzianità dell’autorizzazione esibita; 4) priorità cronologica di presentazione della domanda di partecipazione. Imprenditori Agricoli: nel rispetto della D.G.R. 2 aprile 2001n°32-2642, in caso l’impresa agricola sia concessionaria di posteggio al mercato del sabato verrà consentito l’utilizzo dello stesso, per gli altri imprenditori agricoli assegnazione d’ufficio in accordo con gli operatori, con priorità per le imprese agricole locali e seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Dato atto che la Legge di Bilancio 2019 (n. 145 del 31/12/2018) ha modificato l’art. 16 del D. Lgs. 59/2010 e abrogato l’art. 70, escludendo il commercio su area pubblica dall’applicazione della normativa europea recepita in materia di concessioni e rendendo inapplicabile il Regolamento comunale conseguente; Considerato che la Regione Piemonte, con un emendamento alla legge di bilancio 2019, ha ripristinato le norme regionali precedenti alla direttiva Bolkestein in tema di commercio ambulante, reintegrando le regole e i criteri di assegnazione dei posteggi disposte dalla D.G.R. n°32-2642 del 2 aprile 2001; Dato atto che, come disposto dal titolo III capo II della D.G.R. n°32-2642 del 2 aprile 2001, le domande di partecipazione alle manifestazioni a cadenza ultramensile devono pervenire da parte degli aventi titolo entro 60 giorni dalla data di svolgimento prevista, che nel caso della fiera di Autunno 2020 era il 5 agosto 2020; Richiamata la deliberazione della G.C. n. 92 del 4/9/2020, con la quale si è stabilito di prorogare la modifica parziale dell'area di svolgimento della fiera D'Autunno in programma per il 4 ottobre DD-2020-00387-00029.DOC 2020, avviata nel 2019 in via temporanea e sperimentale con l'intento di verificare l'impatto delle modifiche proposte sul funzionamento della manifestazione commerciale e sulla viabilità, variando la distribuzione e localizzazione di alcuni posteggi da assegnare agli operatori, secondo le planimetrie allegate alla stessa D.G.C; Dato atto che i posteggi previsti per la Fiera di Autunno 2020, sono determinati in: n. 172 posteggi per il commercio ambulante e n. 22 posteggi destinati ad imprenditori agricoli; Considerato che alla data del presente atto sono state ricevute in totale n° 175 domande di partecipazione di cui: • N. 4 domande non accolte per mancanza dei requisiti prescritti per la partecipazione (N. 2 presentazione fuori termine, N. 2 incomplete in quanto mancanti di documentazione richiesta ) • N. 171 domande complete e regolari presentate da: o n. 10 domande di imprenditori agricoli; o n. 161 operatori di commercio su area pubblica; Considerato che, in base a quanto sopra specificato, sono state predisposte le graduatorie dei soggetti aventi diritto a partecipare alla fiera, allegate alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale: 1. graduatoria commercianti (ALL 1) 2. graduatoria imprenditori agricoli (ALL 2) 3. elenco esclusi (ALL 3). Dato atto che con D.G.C. n. 92/2020, al fine di ridurre i rischi di diffusione del contagio da virus Covid 19, si è altresì stabilito di procedere all’assegnazione d’ufficio dei posteggi per la fiera- mercato del 4 ottobre 2020 sia per gli operatori commerciali che per gli imprenditori agricoli, in ordine di graduatoria e tenendo conto delle scelte effettuate nell’edizione 2019 o precedenti; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 e s.m.i.; Viste: - la delibera del Consiglio Comunale n. 37 del 04/08/2020, dichiarata immediatamente eseguibile, con cui è stato approvato il D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) 2020/2022; - la deliberazione del Consiglio Comunale N. 38 del 04/08/2020, dichiarata immediatamente eseguibile, con cui è stato approvato il Bilancio di previsione 2020/2022; - la deliberazione n. 81 del 05/08/2020, dichiarata immediatamente eseguibile, con cui è stato approvato il P.E.G. (Piano Esecutivo di Gestione) parte finanziaria 2020/2022 . Dato atto che il presente provvedimento rientra nelle competenze del Responsabile dell’area dei Servizi al Cittadino ai sensi del decreto sindacale n. 61 del 27/12/2019; Tutto ciò premesso , DETERMINA 1) DI APPROVARE le considerazioni espresse in premessa narrativa qui recepite e riconfermate e che vengono a costituire le motivazioni della presente; DD-2020-00387-00029.DOC 2) DI ESCLUDERE dalla graduatoria per la Fiera del 4 Ottobre 2020 le domande di cui all’allegato n° 3 in quanto non accoglibili perché irregolari (presentate fuori termine e/o in mancanza di requisiti o documentazione richiesta); 3) DI PROCEDERE all’assegnazione d’ufficio dei posteggi per la fiera-mercato del 4 ottobre 2020 sia per gli operatori commerciali sia per gli imprenditori agricoli seguendo i seguenti criteri: operatori commerciali : - per i partecipanti alla fiera-mercato d’autunno 2019: mantenimento del posteggio da loro scelto secondo l’ordine di graduatoria; - per coloro che non hanno partecipato alla fiera-mercato d’autunno 2019, assegnazione d’ufficio in ordine di graduatoria tenendo conto, ove possibile di scelte da loro effettuate per le fiere-mercato d’Autunno nelle edizioni passate; - imprenditori agricoli: - in caso l’impresa agricola sia concessionaria di posteggio al mercato del sabato viene consentito l’utilizzo dello stesso; - per gli altri imprenditori agricoli assegnazione d’ufficio in accordo con gli operatori, con priorità per le imprese agricole locali e seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande; 4) DI APPROVARE gli elenchi dei soggetti aventi diritto a partecipare alla fiera del 4 Ottobre 2020 come da graduatorie allegate alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale: a) graduatoria commercianti su area pubblica ammessi con assegnazione posteggio (ALL 1) b) graduatoria imprenditori agricoli con assegnazione posteggio (ALL 2) c) elenco esclusi (ALL 3). 5) DI DISPORRE la pubblicazione delle graduatorie nell’apposita sezione del sito internet istituzionale e di informare i soggetti interessati a mezzo Posta Elettronica Certificata; 6) DI DARE ATTO che dall’adozione della presente non scaturisce alcun ulteriore onere di spesa a carico del bilancio di questo ente. La responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Loretta Camelia firmato digitalmente FIERA D'AUTUNNO DEL 4 OTTOBRE 2020 ALL. 1 GRADUATORIA COMMERCIANTI SU AREA PUBBLICA (DT 387 DEL 10/9/2020 I PRESENZE N AL DATA D07.10.2019 POSTEGGIO INIZIO COMUNE RIL DATA NOMINATIVO I(aggiornate N. AUT. OTTOBRE ATTIVITA' AUT RILASCIO Rdopo fiera 2020 POSIZ. INPOSIZ. autunno R.E.A. GRADUAT. I 2019) Z BETULIA 1 26 23/01/1967 COLLEGNO 6 25/02/2005 31 MO MICHELANGELO DI LUIGI 2 26 21/03/1968 GRUGLIASCO 192 12/11/2003 28 MO ANTONIO PRIORIS 3 26 21/01/1970 TRANA 102 tipo B 12/04/2002 16 RO MARCELLO VICEDOMINI 4 26 24/05/1971 TORINO 10020212D 18/11/2008 1 MA SERGIO 04444594A 5 LEVO SECONDO 26 16/07/1971 TORINO 15/11/2010 tipo B 2 MA 6 PANDINI RENATA 26 05/02/1976 COLLEGNO 260 tipo A 17/06/2003 26 MO 7 VOCE ANTONIO 26 06/09/1979 BEINASCO 27 tipo B 18/07/2002 12 MA CAPALDI 00048840F 8 26 19/08/1980 TORINO 07/09/2009 37 MO ROSANNA tipo A SOLATO 9 26 16/09/1982 RIVOLI 369 Tipo A 24/02/2003 32 MO MASSIMO 10 COLOMBO ATHOS 26 25/10/1985 STRAMBINO 20 tipo B 26/02/2004 33 MO ARGIRO’ 11 26 06/10/1986 GIAVENO 27 tipo B 28/10/2002 19 MO LUCIANO RIZZOLO 12 26 28/01/1988 PIANEZZA 242 Tipo A 21/08/2012 30 MO ALBERTO I PRESENZE N AL DATA D07.10.2019 POSTEGGIO INIZIO COMUNE RIL DATA NOMINATIVO I(aggiornate N.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages21 Page
-
File Size-