Le Isteriche Minacce Di Fanf Ani Aprano Gli Occhi a Tutti I Democratici

Le Isteriche Minacce Di Fanf Ani Aprano Gli Occhi a Tutti I Democratici

Quotidiano / Anno LUI / N. 146 (*KPS*I/?O ) • Sabato 29 maggio 19/6 / L. 150 Do in ani Partilo e FGC! impegnati in un'altra grande diffusione etettaraK $ Affollata conferenza stampa di Berlinguer con i giornalisti stranieri Le isteriche ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO minacce di Una criminale impresa fascista che mira a far degenerare il confronto elettorale Fanf ani aprano Un giovane della FGCI ucciso gli occhi a tutti i democratici Il presidente della DC vuol decidere lui a chi « conce­ a Sezze da squadristi missini dere la libertà » - Una spacconata, che tuttavia può aprire la strada a pericolosi inasprimenti della tensione Gli assassini gli hanno sparato da un'auto alla periferia del paese - Ferito anche un altro giovane - La banda era capeggiata politica - Proposta unitaria del PCI - Occorre agire per dal golpista Saccucci - Secondo testimoni il deputato del MSI avrebbe fatto fuoco sulla gente - Sciopero generale oggi a Sezze arrestare il deterioramento della situazione economica Decine di giornalisti di tutto 11 mondo hanno sottoposto Ieri mattina il compagno Enrico Un compagno di ventuno trovava sul palco per il co­ anni e stato assassinato ieri mizio. Berlinguer al fuoco di fila di quasi una quarantina di domande. Il salone della sede della sera a Sezze da una banda Il sostituto procuratore del­ Associazione della stampa estera a Roma era gremito da un centinaio fra giornalisti, ope­ di squadristi missini, con un la Repubblica di Latina, De ratori televisivi, fotografi che per due ore hanno bersagliato Berlinguer con i < flash >. le A cosa colpo di Pistoia. La squadrac­ Paolis, ha affermato in propo­ luci televisive. Le domande non hanno lasciato inesplorato alcun aspetto della linea politica, ela neofascista era capeggia­ sito: « Controlleremo anche delle posizioni ideali e delle opinioni del PCI. Impossibile quindi riferire dettagliatamente IU ta dal golpista Sandro Sac­ questo. Sentiremo Saccucci e tutte le domande e su tutte mirano gli cucci. Il giovane ucciso si se tutto dovesse rispondere le risposte, molte delle quali chiamava Luigi Di Rosa: al vero, mi si concede l'uni­ d'altro canto riguardavano all'ultimo anno dell'istituto ca possibilità dell'arresto del temi, argomentazioni e posi­ per geometri, figlio di un mu­ parlamentare ». assassini ratore e una casalinga, era zioni che sono già ben noti iscritto al circolo della FGCI. Ieri a sezze (uno dei più al pubblico italiano. importanti centri della pro­ Peter Nlchols — presidente Chi paga Nella sparatoria è rimasto vincia di Latina, forte di una della stampa estera, corri­ ferito anche Antonio Spiri­ lunga tradizione democrati­ spondente del Times — ha L PARTITO comunista e to, 19 anni, di « Lotta conti­ ca. amministrato da anni da presentato Berlinguer ringra­ I la Federazione giovanile nua»: un proiettile lo ha una giunta di sinistra) il ra­ ziandolo « In modo particola­ Inchinano le proprie ban­ raggiunto a un ginocchio. Il duno del MSI era convocato re»: è merito suo Infatti. le tasse delitto è stato compiuto dopo per le 20 in largo IV Novem­ ha detto, se di colpo i gior­ diere dinnanzi alla salma una serie di criminali provo­ bre. A quell'ora la piazza, del compagno Luigi Di Ro­ nalisti stranieri In Italia han­ cazioni messe in atto da una che è la principale del paese, no tanto da scrivere. «Tutti sa. 21 anni. Egli è stato pattuglia di picchiatori neo­ era frequentata, come tutti i i direttori ci chiedono conti­ ucciso durante una crimi­ fascisti che si erano dati ap­ giorni, da cittadini che so­ e chi continua puntamento nella piazza cen­ stavano davanti ai bar e alla nuamente articoli sul Partito nale impresa squadristica, trale del paese, con il pre­ edicola dei giornali. comunista Italiano e su Ber­ premeditata e attuata a testo di un comizio. Oggi tut­ linguer, e cosi la nostra "a- Sezze dai fascisti del MSI. I fascisti — che venivano zienda" è in piena ripresa: ta Sezze si fermerà in segno da Roccagorga. dove aveva­ potremmo dire che le nostre a non pagarle Costoro si sono scatenati di protesta. Una manifesta­ no tenuto un altro squallido "botteghe", grazie a Berlin­ per le vie della città, han­ zione è stata convocata per raduno — sono arrivati a bor­ le 11 dalla Amministrazione guer. sono diventate meno no assalito la casa del sin­ do di tre auto: una « 128 », di oscure ». Gli italiani, nella stra­ efficacemente la massa dei comunale in piazza IV No­ proprietà di Saccucci, (che lavoratori, alza le mani daco, hanno sparato all'im­ vembre. Interverrà il com­ Nessuna introduzione, e su­ grande maggioranza, fan­ poi è stata abbandonata in bito sono cominciate le do­ no il proprio dovere e pa­ davanti ai grossi evasori. pazzata, hanno assassinato pagno Ferrara, presidente un vicolo) una « 126 » verde, della giunta regionale. mande. gano le tasse. Le cifre, di­ Né ispezioni né accerta­ H nostro giovane compagno, e una «Simca 1000» dello A una domanda sulla diffe­ ramate in questi giorni. menti, per ora (anche per hanno ferito un altro ra­ I colpi di rivoltella che stesso colore, targata Latina. renza che passa fra il «com­ hanno raggiunto i due gio­ In tutto erano quindici, ar-" delle denunce dei redditi l'evidente calcolo eletto­ gazzo lOenne. Queste gesta mati di tutto punto (bastoni. promesso storico» e la più dicono che i « modelli 740 » rale di non scomodare e sono state compiute dopo vani sarebbero partiti da una recente proposta comunista di « Simca » verde, a bordo del­ mazze da baseball e catene un governo di unità di tutte le consegnati sono saliti dai non preoccupare in questo un comizio del ben noto la quale sembra viaggiasse in mano, pistole nascoste sot­ forze democratiche, Berlin­ 10 milioni e 300 mila del­ periodo noti clienti e finan­ Saccucci, deputato e candi­ Saccucci. Il deputato missino to la giacca). In paese c'e­ guer ha risposto che il «com­ l'anno scorso a circa 12 ziatori della DC e delle de­ è stato visto più volte fare rano solo i sette carabinieri milioni: e che i < modelli dato missino, personaggio fuoco, e ricaricare l'arma» ' che dipendono dalla tenenza promesso storico» è stata e stre). Adesso — dicono — di primo piano del golpe nel corso delle scorrerie che di Sezze. C'è stato qualche rimane la nostra strategia. 101 » sono passati dai 7 bisogna protocollare le de­ Borghese. Costui era in ga­ si soqo protratte per quasi breve tafferuglio provocato Brescia ha ricordato i martiri della strage La nostra proposta attuale, milioni e 800 mila dell'anno nunce, metterle in ordine lera, e avrebbe dovuto re­ mezz'ora, poco prima delle dai fascisti, ma ha prevalso è vero, in parte differisce da passato a oltre 8 milioni. alfabetico, impacchettarle Ieri a Brescia con una grande - manifestazione, unitaria i stato commemorato il secondo quella del «compromesso sto­ Massiccia è stata l'attua­ starci. Eletto col partito di 21, e si sono concluse con il senso di responsabilità di­ anniversario della strage di piazza della loggia. Oltre ventimila ^persone hanno • assiepato e per gruppi di cento», e il delitto. Decine di testimo­ mostrato dai£ittadini che si rico», ma rimi la contraddice. zione delle norme sull'au- prima di ficcarci il naso Almirante. è stato salvato ni sostengono di averlo vi­ la piazza, rispondendo all'appello del comitato unitario antifascista e delle organizzazioni Essa tiene conto della gravità totassazione. Ciò in un pe­ eccezionale della situazione dentro per vedere chi man­ dall'autorizzazione all'arre­ sto sparare anche mentre si (Segue in penultima) sindacali. Alla folla ha parlato Bruno Trentin. A PAGINA 5 e riodo di crisi economica, sto chiesta dalla magistra­ del nostro paese quindi ca del tutto e per comin­ sollecita la più ampia colla­ di riduzione dei livelli di ciare ad assodare le più tura, come si ricorderà, dal borazione di tutti I par­ occupazione, di continuo grosse bugie e falsificazio­ voto scandaloso di decine titi democratici e -antifa­ accrescimento delle diffi­ ni passeranno chissà quan­ di deputati democristiani. scisti per cercare di risolle­ coltà della vita. ti mesi. Così vanno tuttora vare l'Italia dalla situazione Oggi si vedono i frutti di Gli effetti disastrosi della politica di svalutazione della lira in cui si trova e per cercare le cose in questo allegro tali acquiescenze. E occor­ di avviare un cambiamento. Paese. re chiamare in causa, per Collaborazione più ampia che Nel programma che il noi riteniamo necessaria per­ Colpa verso Partito comunista ha pre­ quanto è accaduto, anche chè pensiamo che sia indi­ la collettività sentato agli elettori per il le responsabilità del prefet­ spensabile in questo periodo 20 giugno, il problema è to di Latina e delle auto­ uno sforzo di carattere ecce­ posto con tutta chiarezza. rità di pubblica sicurezza. Annunciati nuovi rincari dei prezzi zionale di tutto il popolo ita­ Nel loro complesso — non liano, e questo sfòrzo non può ci pare che questo sia stato e sono indicate le linee ver Il MSI ha chiaramente vo­ essere guidato che da un go­ ancora sottolineato a suf­ affrontarlo: e Ai lavorato­ luto e preordinato la pro­ Richieste già in atto per il mercato all'ingrosso — Forti pressioni dei pastai che arrivano a smen­ verno che abbia l'autorità po­ ficienza — i contribuenti ri, a tutti gli italiani che vocazione, in una città e litica e l'autorità morale ne­ italiani hanno dato una di­ rispettano il dovere civico tire l'asta di grano duro indetta dall'Aima — Si parla di « ripresa » ma l'aumento del cemento cessarie. di pagare le tasse, lo Sta­ in una zona di forti tradi­ Il suo partito, è stata un'al­ mostrazione di responsabi­ lità e di disciplina. Né si to deve dimostrare di vo­ zioni democratiche e di si­ ha assestato un altro colpo al settore edilizio — Si va verso un ritocco delle tariffe elettriche ? tra domanda, sempre assicu­ lere e saper condurre la nistra.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    26 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us