Resoconto Stenografic O Seduta Di Mercoledì 1

Resoconto Stenografic O Seduta Di Mercoledì 1

Atti Parlamentari — 16515 — Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DELL '1 AGOSTO 1984 RESOCONTO STENOGRAFIC O 177 . SEDUTA DI MERCOLEDÌ 1° AGOSTO 1984 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE VITO LATTANZI O INDI DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI E DEL VICEPRESIDENTE GIUSEPPE AllARO INDICE PAG . PAG. Missioni 16517, 16559 referente ai sensi dell'articolo 96 - bis del regolamento) 16538 Assegnazione di una proposta di legg e a Commissione in sede legislativa 1651 7 Proposte di legge: (Annunzio) 1651 7 (Assegnazione a Commissioni in sed e Disegni di legge: referente) 16600 (Approvazioni in Commissione) . 16575 (Proposta di assegnazione a Commis- (Assegnazione a Commissione in sede sione in sede legislativa) 16601 referente) 16600 (Proposta di trasferimento dalla sed e (Proposta di assegnazione a Commis - referente alla sede legislativa) 1660 1 sione in sede legislativa) 1660 1 (Trasmissione dal Senato) 16599 Interrogazioni e interpellanze : (Annunzio) 16602 Disegni di legge di conversione : (Annunzio della presentazione) . 16538 Risoluzioni : (Assegnazione a Commissione in sede (Annunzio) 16602 Atti Parlamentari - 16516 - Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DELL'1 AGOSTO 198 4 PAG . PAG . Comunicazioni del Governo (Seguito TRAMARIN ACHILLE (Misto-Liga Ve- della discussione): neta) 1656 8 PRESIDENTE 16518, 16521, 16527, 16532, VISCO VINCENZO (Sin. Ind.) 16527 16538, 16546, 16550, 16558, 16559, 16561 , 16563, 16565, 16568, 16569, 16571, 16572, Assemblea dell'Unione Europea Occi - 16574, 16575, 16576, 16579, 16581, 16583, dentale: 16585, 16587, 16590, 16592, 16593 (Trasmissione di raccomandazioni) . 16559 BATTAGLIA ADOLFO (PRI) 1653 8 BODRATO GUIDO (DC) 16532, 1653 6 Corte costituzionale: Bozzi ALDO (PLI) 16575 (Annunzio della trasmissione di atti) 1660 1 CAFIERO LUCA (Misto-PDUP) 16569 CAPANNA MARIO (DP) 1657 1 Corte dei conti : CARIA FILIPPO (PSDI) 1657 9 (Trasmissione di documento) . 1655 9 CICCIOMESSERE ROBERTO (PR) . 16572, 1657 4 Documenti ministeriali COLUMBA MARIO (Sin. Ind.) 16521 : (Trasmissione) . CRAXI BETTINO, Presidente del Consiglio . 1655 9 dei ministri . 16559, 16560, 16563, 16568 Nomina ministeriale ai sensi dell'arti DEL PENNINO ANTONIO (PRI) 1658 1 - colo 9 della legge n DUJANY CESARE (Misto UV-DP-UVP) 16569 . 14 del 1978: (Comunicazione) MELEGA GIANLUIGI (PR) 16592 . 1660 1 PANNELLA MARCO (PR) 16550, 16553, 1656 3 Sui lavori della Camera: POLLICE GUIDO (DP) 16518 PRESIDENTE 16601 REGGIANI ALESSANDRO (PSDI) 16546, 16548, 16550 Votazione nominale 16593 RODOTÀ STEFANO (Sin. Ind.) 16576 , 16577, 16579 Ordine del giorno della seduta di do- ROGNONI VIRGINIO (DC) 16590 mani 16602 SERVELLO FRANCESCO (MSI-DN) 1658 3 SPINI VALDO (PSI) 1658 5 Trasformazione di documenti del sin - TORTORELLA ALDO (PCI) 16587 dacato ispettivo 16603 SEDUTA PRECEDENTE N . 176 - POMERIDIANA DI MARTEDÌ 31 LUGLIO 1984 Atti Parlamentari — 16517 — Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DELL ' 1 AGOSTO 198 4 La seduta comincia alle 9,30 . programmazione del settore distributivo» (1981); ANTONIO GUARRA, Segretario, legge il CECI BONIFAZI ed altri: «Disciplina del processo verbale della seduta antimeri- diana di ieri. trapianto di midollo osseo a scopo tera- peutico» (1982). (È approvato). Saranno stampate e distribuite . Missione. Assegnazione di una proposta di legge a Commissione in sede legislativa. PRESIDENTE . Comunico che, a norm a dell'articolo 46, secondo comma, del re- golamento, il deputato Darida è in mis- PRESIDENTE . Ricordo di aver pro - posto in altra seduta, a norma del primo sione per incarico del suo ufficio . comma dell'articolo 92 del regolamento, che la seguente proposta di legge sia defe- rita alla IX Commissione permanent e Annunzio di proposte di legge . (Lavori pubblici) in sede legislativa: PRESIDENTE . Comunico che in data S. 872 — PERNICE ed altri: «Modifiche 31 luglio 1984 sono state presentate alla ed integrazioni al decreto-legge 28 luglio Presidenza le seguenti proposte di legg e dai deputati: 1981, n. 397, convertito in legge, con mo- dificazioni, dalla legge 26 settembre 1981 , n. 536; al decreto-legge 22 dicembre 1981 , ANTONI ed altri: «Nuova disciplina de l n. 799, convertito in legge, con modifica- contenzioso tributario e sua devoluzione a zioni, dalla legge 5 marzo 1982, n . 60; alla sezioni specializzate della magistratur a legge 7 marzo 1981, n. 64, nonché alla ordinaria» (1978); legge 29 aprile 1976, n. 178, concernenti MANCHINU ed altri: «Disciplina della interventi in favore di alcune zone dell a professione tecnico-sanitaria di odonto- Sicilia occidentale colpite da eventi si- tecnico» (1979); smici» — (approvato dalla IX Commis - sione della Camera e modificato dall LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: «Ristrut- a turazione dell'Istituto nazionale della pre- Commissione speciale del Senato pe r l'esame dei provvedimenti recanti inter - videnza sociale» (1980); venti per i territori colpiti da eventi si - SACCONI ed altri: «Legge-quadro per la smici) (448-829-871/B) . Atti Parlamentari — 16518 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DELL '1 AGOSTO 1984 Se non vi sono obiezioni, rimane cos ì soltanto alle decine di amministratori lo - stabilito. cali che continuano ad essere ospitat i nelle patrie galere). (Così rimane stabilito) Il Governo e la Presidenza del Consigli o sono schiacciati da due muri, proprio i due muri che volevano sfondare : quello Seguito della discussione della DC e quello del PCI. Un partito, sulle comunicazioni del Governo. quello del Presidente del Consiglio, appa- rentemente allineato e coperto, pieno PRESIDENTE. L'ordine del giorno però di contraddizioni palesi e occulte reca il seguito della discussione sulle co- che rischiano di scuoterlo . Non a caso l a municazioni del Governo . democrazia cristiana ha constatato che È iscritto a parlare l'onorevole Pollice . non è dal PSI che si deve guardare ed h a Ne ha facoltà . posto meno accanimento per recuperar e la Presidenza del Consiglio, preferendo , GUIDO POLLICE. Signor Presidente, al di là degli impegni di verifica, lasciar troppo ghiotta è l'occasione del dibattito logorare l'attuale Governo sino a rendere sulle comunicazioni del Presidente de l oltremodo inappetibile all'opinione pub- Consiglio per non fare alcune considera- blica di centro l'idea che la Presidenza de l zioni sull'assetto politico italiano, propri o Consiglio possa spettare anche a figure perché è passato poco più di un mese non democristiane . Il fatto è che con l a dalle elezioni europee e questo avveni- giubilazione (che spero avvenga il pi ù mento, con i suoi risultati, ha obbligato l e presto possibile) di Craxi non si risolvon o forze politiche, di governo e non, a riflet- i problemi gravi e annosi della nostra so- tere, a considerare il proprio ruolo, a d cietà. aggiustare il tiro . Per un verso, le necessità antioperaie , I toni asperrimi preelettorali si sono antisociali e antidemocratiche della bor- sciolti con la calura estiva : Formica sceglie ghesia italiana rimangono tutte ; per un i discorsi di ampio respiro programmatic o altro, però, un possibile percorso si è e non accusa più Andreotti della responsa- bloccato e, più precisamente, è stat o bilità della morte di Moro; Andreotti, che bloccato dalla lotta dei lavoratori, perché non Partecipa alla discussione, preferendo è nella vicenda del decreto-legge sui sa - aprire nuovi fronti in Libia, non minaccia lari che Craxi ha perduto la battaglia d i più di tirar fuori qualcosa sullo scandal o sfondamento sul lato del PCI, e fors e socialista ENI-Petromin . anche su quello della DC, avendo dimo- Sostituito Longo, perché è bene che i strato che il decisionismo impiegava segretari dei partiti non facciano i mini- quattro mesi a decidere qualcosa . E su stri — al che mi domando quando si di - questo asse che va fatta un'attenta rifles- metteranno Spadolini e Craxi — è giunt o sione sul ruolo che le forze politiche ch e il momento di fare il rimpasto: il rim- rappresentano, prima di tutto, la borghe- pasto ieri c ' è stato ed è stato presentato. sia, si accingono a svolgere, così come , Tutto questo balletto, quanto può du- d'altro canto, le dinamiche e le contrad- rare? Ieri Capanna, intervenendo, si az- dizioni che le forze sociali e sindacal i zardava a prevedere venti mesi in tutto, mettono in moto. cioè altri otto mesi. A me sembra Ma ci vorrebbe molto tempo e soprat- troppo. tutto altro momento politico, e non Quello che si è configurato dal pro- questa occasione raccogliticcia e abbor- gramma esposto mi sembra un «gover- racciata. Come ha accennato il segretario netto», un piccolo Governo, retto male, e del mio partito, bisognerebbe valutare ap- con molte nubi all'orizzonte, a causa degli pieno anche il ruolo ed il significato uomini che lo reggono al centro e lo so- dell'opposizione, non senza contraddi- stengono in periferia (e non mi riferisco zioni, che il PCI sta esprimendo. Atti Parlamentari — 16519 — Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DELL ' 1 AGOSTO 1984 Non voglio parafrasare anch 'io un arti- pubblici, depositati presso le banche, ven - colo de il manifesto di ieri, ma penso ch e gono da queste ultime reinvestiti in BOT . a settembre si presenterà l'occasione, per - In questo modo, si viene a creare uno ché ieri non abbiamo sentito da Napoli- strano circolo perverso di incontrollabi- tano parlare di crisi di Governo, e soprat- lità del bilancio pubblico, secondo cui un a tutto non abbiamo avvertito i toni duri e cifra, da un lato, risulta come uscita, con- necessari di scontro con questo Governo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    124 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us