GRANTORTO 2021.Pdf

GRANTORTO 2021.Pdf

CALENDARIO 2021 La Natura Insegna Scuola | Educazione | Ambiente | Sostenibilità GUIDA 2021 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B Comune di GRANTORTO SERVIZIO CLIENTI SERVIZIO RIFIUTI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 8.00 - 20.00 (servizio disponibile nei giorni lavorativi) CONTATTACI PER: 800 247842 • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti NUMERO VERDE • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto ed entro 2 giorni, specificando tipologia di Tenere a portata di mano rifiuto e data della mancata raccolta codice anagrafico o codice • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta servizio dell’utenza interessata • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti Ingombranti e RAEE, Inerti, Toner (solo per utenze non domestiche) ALTRI CONTATTI E-mail Posta ordinaria Sito internet [email protected] Etra Spa www.etraspa.it [email protected] via del Telarolo, 9 35013 Cittadella (PD) SPORTELLI ASIAGO BASSANO DEL GRAPPA via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 via C. Colombo, 96 36012 Asiago (VI) 36061 Bassano del Grappa (VI) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 NOVE martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via Padre Roberto, 50 - 36055 Nove (VI) venerdì 8.30 - 13.00 CITTADELLA presso il Centro commerciale “Le Torri” SAN PIETRO IN GU via Copernico, 2A - 35013 Cittadella (PD) presso il Centro culturale comunale dal lunedì al venerdì piazza Prandina, 34 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) CAMPOSAMPIERO via Corso, 35 RUBANO 35012 Camposampiero (PD) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 VIGONZA via Grandi, 52 - 35010 Vigonza (PD) TORREGLIA lunedì, martedì, giovedì e venerdì via Mirabello, 90/C - 35038 Torreglia (PD) 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00 IN TUTTI I NOSTRI SPORTELLI SONO DISPONIBILI: SPORTELLO VELOCE SPORTELLO CORTESIA PER QUESTE PRATICHE: dedicato a disabili, donne incinte • Consegna documentazione da contratti telefonici e adulti con bambini per svolgere o inviati a mezzo posta qualsiasi pratica. • Controllo documentazione • Richiesta Eco tessera • Richiesta/ritiro contenitori e calendari rifiuti • Stampa copie conformi e bollettini • Variazione componenti ETRA SERVIZI ONLINE È COMODO, È VELOCE, È SICURO www.etraspa.it Servizi online Accedi qui a ETRA SERVIZI Etra - Servizi online ONLINE È ATTIVO Il servizio è gratuito e offre numerosi vantaggi: puoi visualizzare tutte le tue informazioni relative al servizio idrico e al servizio rifiuti 24 ore su 24. COSA PUOI FARE? PRATICHE PAGAMENTI Attivare e modificare contratti Effettuare versamenti sicuri AUTOLETTURA BOLLETTE Comunicare l’autolettura @ Consultare, in modo facile del contatore idrico le bollette Vuoi ricevere la bolletta direttamente alla tua e-mail? Ora puoi! Come? • accedi alla tua area personale • entra nella sezione il mio profilo • modifica le impostazioni di invio • inserisci l’indirizzo e-mail a cui vuoi ricevere le tue bollette. Il documento arriva direttamente alla casella e-mail da te indicata. La tua scelta ci aiuta a salvaguardare l'ambiente riducendo il consumo di carta e le emissioni di CO2 per trasporto e recapito. Sostieni questa iniziativa, scegli il digitale! Per te più comodità e sicurezza. Per tutti più sostenibilità. IL TERRITORIO LE ZONE DEL NOSTRO COMUNE ZONA A B ZONA A • Corte De Nicoi • Via Mazzini • Piazza Beata Sterni • Via Muttirona • Piazza Del Braio • Via Prandina • Piazza Don Gennari (escluso civico 1/B) • Piazza Europa • Via Principessa Mafalda • Via Cantù • Via Regina Margherita • Via Conte Di Torino • Via Roma • Via D'acquisto • Via Sant'Antonio • Via D'azeglio (pari tutti; dispari da 1 • Via De Gasperi a 23/A e da 29 in poi) • Via Dei Casoni • Via Solferino • Via Dell'artigianato • Via Trento e Trieste • Via Duca Degli Abruzzi • Via Verdi (pari tutti; dispari • Via Fosse dal 5 in poi escluso civ 23) • Via Galilei • Via Vittorio Emanuele II • Via Giassara • Via Vittorio Emanuele III • Via IV Novembre • Via Zecchinelli • Via Marconi • Viale Dello Sport ZONA B • Via Carlo Alberto • Via Piave • Via Cavour • Via Pradina 1/B • Via Colle • Via Principessa Jolanda • Via Dalla Chiesa • Via Regina Elena • Via Dante Alighieri • Via San Biaggio • Via Degli Alpini • Via San Daniele • Via Garibaldi • Via Sant'Antonio • Via Giovanni XXIII (dispari dal 25 al 27/A) • Via Martiri Delle Foibe • Via Umberto I • Via Martiri Delle Libertà • Via Verdi • Via Monte Grappa (dispari dall'1 al 3/A e civ 23) • Via Monte Oliveto • Via Vittorio Veneto • Via Moro • Via Volta • Via Palù LA TARIFFA SU MISURA TARIFFA A SVUOTAMENTO RIFIUTO SECCO RESIDUO COMPONENTI NUMERO COMPONENTI NUMERO DI SVUOTAMENTI* DI SVUOTAMENTI* compresi nell’importo compresi nell’importo della bolletta della bolletta 1 12 4 16 2 12 5 18 14 18 3 o6 più * Il numero di svuotamenti, su disposizione dell’Amministrazione comunale, potrebbe subire variazioni. Nel tuo Comune il rifiuto Secco residuo Il microchip consente di calcolare il deve essere conferito nell’apposito numero di svuotamenti: in questo modo contenitore personale dotato di è possibile realizzare una tariffa sempre microchip, in sacchetti trasparenti o più commisurata alla quantità di rifiuto semitrasparenti. prodotta. Nella tariffa base è compreso un determinato numero di svuotamenti, rapportato al numero dei componenti, come indicato in tabella. Per ogni svuotamento aggiuntivo il costo è di 2,61 € (IVA e IP escluse). Solo per le utenze con esigenze particolari (anziani, disabili, bambini fino ai tre anni), il servizio si manterrà settimanale. Gli interessati possono fare richiesta compilando l’apposito modulo disponibile agli sportelli Etra o scaricabile dal sito www.etraspa.it Classe 3 A - Scuola primaria Don Bosco - Vigodarzere I nostri fiumi sono i nostri più antichi monumenti naturali: lungo il loro corso troviamo arte, bellezza, cultura e ricchezza di risorse. Un patrimonio che dobbiamo preservare e rispettare. Raccolta UMIDO posticipata al 2 Capodanno 1 Ven Maria SS. Madre di Dio 2 Sab U S ZONA B SS. Basilio e Gregorio 3 Dom S. Genoveffa 4 Lun U S. Ermete 5 Mar V ZONA A S. Amelia GENNAIO 6 Mer Epifania del Signore 7 Gio S. Luciano 8 Ven U PM SS. Massimo e Severino 9 Sab S ZONA A S. Giuliano mar. 10 Dom S. Aldo er. 11 Lun U S. Igino papa 12 Mar S. Modesto mar. 13 Mer S. Ilario 14 Gio C S. Felice 15 Ven U S. Mauro ab. 16 Sab S ZONA B S. Marcello papa 17 Dom S. Antonio ab. 18 Lun U S. Liberata 19 Mar V ZONA B S. Mario mar. 20 Mer S. Sebastiano 21 Gio S. Agnese 22 Ven U PM S. Vincenzo mar. 23 Sab S ZONA A S. Emerenziana 24 Dom S. Francesco di Sales Lun U Conversione di S. Paolo ap. DATE DI RACCOLTA 25 26 Mar SS. Tito e Timoteo Memoria della Shoah 27 Mer S. Angela Merici 28 Gio C S. Tommaso d’Aquino 29 Ven U S. Costanzo 30 Sab S ZONA B S. Martina 31 Dom S. Giovanni Bosco SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO Gruppo Medi - Scuola dell’infanzia “Le ginestre” - Cervarese Santa Croce L'acqua è un bene prezioso. Averne in abbondanza non deve indurre a darla per scontata: al mondo non sono molti i territori ad avere la nostra disponibilità idrica. Attenzione quindi agli sprechi, perché anche solo una goccia ha un valore inestimabile. 1 Lun U S. Verdiana 2 Mar V ZONA A Pres. del Signore 3 Mer S. Biagio 4 Gio S. Gilberto Ven U PM S. Agata 5 Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare (Ministero dell'Ambiente) ZONA A S. Paolo Miki FEBBRAIO 6 Sab S 7 Dom S. Teodoro mar. 8 Lun U S. Girolamo Emiliani 9 Mar S. Apollonia Giorno del ricordo delle Foibe 10 Mer S. Scolastica 11 Gio C B.V. Maria di Lourdes 12 Ven U S. Eulalia 13 Sab S ZONA B S. Maura 14 Dom S. Valentino mar. 15 Lun U S. Faustino Gli sportelli Etra chiudono Martedì grasso 16 Mar V ZONA B alle ore 13.00 S. Giuliana ver. Mer Le Sacre Ceneri 17 S. Donato mar. 18 Gio S. Simone ves. 19 Ven U PM S. Mansueto 20 Sab S ZONA A S. Eleuterio mar. I di Quaresima 21 Dom S. Pier Damiani 22 Lun U S. Margherita 23 Mar S. Renzo 24 Mer S. Edilberto Re Gio C S. Cesario DATE DI RACCOLTA 25 26 Ven U S. Romeo 27 Sab S ZONA B S. Leandro II di Quaresima 28 Dom S. Romano ab. SECCO CARTA E PLASTICA E UMIDO RESIDUO CARTONE METALLI VETRO ORGANICO Classe 3 A – Scuola Primaria Marconi - Campo San Martino Tutti possiamo dare una mano a salvare il pianeta in cui viviamo. Un piccolo gesto come quello di recarsi a scuola o al lavoro a piedi o in bicicletta contribuisce allo scopo e fa bene anche alla nostra salute. 1 Lun U S. Albino 2 Mar V ZONA A S. Basileo mar. 3 Mer S. Cunegonda 4 Gio SS. Casimiro e Lucio MARZO 5 Ven U PM S. Adriano mar. 6 Sab S ZONA A S. Giordano III di Quaresima 7 Dom SS. Perpetua e Felicita 8 Lun U S. Giovanni di Dio 9 Mar S. Francesca regina 10 Mer S. Simplicio papa 11 Gio C S. Costantino 12 Ven U S. Massimiliano 13 Sab S ZONA B S.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    40 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us