Nome Indirizzo Di Residenza Via Massa D'albe 3, Avezzano (AQ)

Nome Indirizzo Di Residenza Via Massa D'albe 3, Avezzano (AQ)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALERIA BIANCHINI Indirizzo di Residenza Via Massa D’Albe 3, Avezzano (AQ), 67051 Telefono 0039. 3403097094 E-mail personale [email protected] E-mail aziendale [email protected] Pec pec [email protected] Codice fiscale BNCVLR80D48A515G Nazionalità Italiana Data di nascita 8 A PRILE 1980 Luogo di Nascita AVEZZANO (AQ) ESPERIENZE DI STUDIO E LAVORATIVE 1 Maggio 2016 a tutt’oggi Date Asl Roma 5 Nome e indirizzo datore di lavoro DSMDP – REMS Regione Lazio Tipo di azienda o settore Dirigente medico Psichiatra – Contratto a tempo Indeterminato Tipo di impiego •Date Febbraio 2018 a tutt’oggi Nome e indirizzo datore di lavoro Dipartimento Scienze Umane Tipo di azienda o settore Università degli Studi dell’Aquila Docente a Contratto – MED/25 (Psichiatria) Tipo di impiego Data 10 Agosto 2015- Aprile 2016 Nome e indirizzo datore di lavoro Asl Roma 5 Tipo di Azienda o settore DSMDP – REMS Regione Lazio Tipo di impiego Dirigente medico Psichiatra – Contratto a tempo determinato Data Triennio accademico 2016/2017-2018/2019 Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli studi dell’Aquila Dipartimento Mesva Tipo di Azienda o settore Cultore della Materia SSD MED/25 - Psichiatria Tipo di impiego Ottobre 2015- Dicembre 2016 Date Scuola per Professioni Sanitarie Tecnica 2000-Avezzano (AQ) Tipo di impiego Docente a chiamata Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Dr.ssa Valeria Bianchini ] • Date (da – a) Aprile 2013 – Settembre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Dip.to MesVa, Università degli studi dell’Aquila formazione Assegnazione per un anno di Incarico di Collaborazione al Progetto di ricerca presso il • Qualifica conseguita “Variabili psicopatologiche ed immunologiche come indicatori di esito clinico e funzionali nelle malattie mentali gravi”, coordinato dal Prof. Massimo Casacchia. Date 18 Gennaio-18 Giugno 2013 • Tipo di azienda o settore Servizio “SMILE”, U.O.S dell’SPDC Ospedale San Salvatore dell’Aquila, ASL 01 – Avezzano, Sulmona, L’Aquila, diretto dal Prof. M. Casacchia e coordinato dal Prof. R. Pollice. • Tipo di impiego Volontariato in qualità di Specialista in Psichiatra (6 mesi 38h/sett) Colloqui clinici, valutazione psicometriche, farmacoterapia e psicoterapia individuale e di gruppo, in autonomia con la supervisione del responsabile e il coordinatore dell’UOS. •Date Aprile 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Coordinamento Operativo DI.COMA.C • Tipo di azienda o settore Emergenza Sisma, L’Aquila • Tipo di impiego VOLONTARIO LOCALE ABRUZZO (centro S.M.I.L.E.). Partecipazione alle attività connesse all’emergenza terremoto dell’Aquila in qualità di medico in formazione specialistica in Psichiatria. •Date Marzo 2008- Settembre 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Prof. Robin Murray, Professor of Psychiatric Research at the Institute of Psychiatry (IoP) • Tipo di azienda o settore Maudsley Hospital - King’s College, Londra • Tipo di impiego Fellowship ( Visiting Research Associate) nello studio “Genetic And Psychosis” per gli Esordi Psicotici Attività di ricerca, somministrazione test psicometrici. •Date Dal settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 01 – Avezzano, Sulmona, L’Aquila • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Guardia Medica in Continuità Assistenziale e Sostituzioni in Medicina Generale •Date Giugno 2006 – Marzo 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Prof. M. Casacchia (Responsabile SPUDC e UOS SMILE) e Prof. R. Pollice (Coordinatore UOS SMILE). • Tipo di azienda o settore ASL 01, Avezzano, Sulmona, L’Aquila – SPUDC e Centro “SMILE”, U.O.S dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila • Tipo di impiego Attività di tirocinio e formazione, clinica e di ricerca. Osservatore attività clinica (colloqui clinici e di supporto, terapia farmacologica e psicoterapia , interventi riabilitativi). Training e somministrazione autonoma di test psicometrici, valutazioni neuropsicologiche. •Date MAGGIO 2005- MARZO 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Prof. Massimo Casacchia, Primario SPUDC Ospedale San Salvatore, L’Aquila • Tipo di azienda o settore ASL 01, Avezzano, Sulmona, L’Aquila – Reparto di Psichiatria, SPUDC. • Tipo di impiego Attività di tirocinio e formazione, clinica e di ricerca. • Principali mansioni e responsabilità Osservatore attività clinica di reparto (cartella clinica, colloqui clinici e di supporto, terapia farmacologica e interventi riabilitativi), training e somministrazione autonoma di test psicometrici Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Dr.ssa Valeria Bianchini ] STRUZIONE E FORMAZIONE I • Date (da – a) 28-29 Novembre 2016 • Nome e tipo di istituto di Asl Roma 5 – Subiaco istruzione o formazione Docenti: Prof. Caretti, Prof. Schimmenti Attestato abilitazione alla somministrazione della PCL-R • Qualifica conseguita • Date (da – a) 30 Settembre 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Asl Roma G – Subiaco formazione Docenti: B. Roberti • Qualifica conseguita Attestato BLS-D (12 mesi) – performance 95% Data 19-20 Giugno 2015 Nome e tipo di istituzione o formazione Corso di Formazione “Valutazione e Gestione dello stress lavoro-correlato” Qualifica Conseguita Docente: Prof. Duò – Aversa (NA) • Date (da – a) Luglio 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Terzo Centro di Psicoterapia – Roma formazione Docenti: Dr. G. Di Maggio, Dr. A. Carcione, Dr. A. Semerari • Qualifica conseguita Conseguimento Training Quadriennale di formazione (per un totale complessivo di 400 ore) in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. • Date (da – a) 11 Ottobre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi dell’Aquila formazione Qualifica Conseguita Specialista in Psichiatria con la votazione 50/50 e lode • Date (da-a) 12-15 Aprile 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione o International School on Research Methodology in Clinical and Social Psychiatry formazione Santo Stefano di Sessanio - AQ CORSI DI FORMAZIONE • Date (da-a) Siena 19-20 Maggio 2017 • Nome e tipo di istituto di istruzione o 5th Advanced Clinical Psychopharmacology Course – Prof. Fagiolini formazione • Date (da-a) 15 e 16 Aprile 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “La terapia cognitivo comportamentale centrata sul trauma dei bambini, formazione degli adolescenti e delle loro famiglie”. • Date (da-a) 14-15 Febbraio 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Cognitive-Behavioural Therapy for Distress Following Natural Disaster” formazione • Date (da-a) 23-27 Novembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o 7th Training seminar in child and adolescence psychiatry – coordinator Prof. Ernesto Caffo formazione (Foundation Child) • Date (da-a) 28 Febbraio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi dell’Aquila al n. 3330 formazione Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Dr.ssa Valeria Bianchini ] • Date (da-a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o 2008 formazione Esame di abilitazione all’esercizio della professione medica – seconda sessione con la votazione di 97.5/100. • Date (da-a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o 24 Luglio 2007 formazione Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e lode CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di conversazione Buono Attestato B1 conseguito presso l’Università degli Studi dell’Aquila. PATENTE O PATENTI Patente A2 dal 2005 e B dal 1998. COMPETENZE INFORMATICHE Conoscenza avanzata del sistema operativo Windows e del pacchetto Office. Conoscenza del sistema statistico SPSS (autodidatta). ULTERIORI INFORMAZIONI AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE - Socio Ordinario Sitcc PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. R. Pollice, V. Bianchini, E. Di Giovambattista, A. Di Pucchio, A. Tomassini, N. Giordani Paesani, M.G. Cifone, M. Casacchia. Riconoscimento e gestione clinica degli effetti collaterali psichiatrici da uso terapeutico di Interferone-α. EOS: 2006; n.1 vol. 26; 17-23 2. V. Bianchini, A. Di Pucchio, G. Zoccali, E. Di Giovambattista, A. Tomassini, L. Verni, S. Di Mauro, R. Pollice, M. Giuliani, M. Casacchia. Diagnosi precoce dei disturbi dell’immagine corporea e screening psicopatologo in pazienti candidati ad interventi di chirurgia plastica. Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza:2007; 5(2 suppl. 1): 81 3. N. Giordani Paesani, V. Bianchini, E. Di Giovambattista, M. Malavolta, P. Di Fabio, A. Tomassini, MC Bernardini, V. Marini, R. Mei, R. Rosati, R. Pollice. Dolore toracico aspecifico e sintomatologia ansiosa in giovani afferenti al Pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila”. Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza: 2007; 5 (2 suppl. 1):87. 4. N. Giordani Paesani, A. Tomassini, V. Bianchini, E. Di Giovambattista, P. Di Fabio, V. Marini, R. Mei, R. Rosati, U. Pignataro, R. Pollice. Disturbi d’ansia e sintomatologia somatica non-specifica in giovani utenti afferenti presso il pronto soccorso del presidio ospedaliero di L’Aquila. Giornale Italiano di Psicopatologia, Maggio-Settembre 2007. 5. Valeria Bianchini, Natascia Giordani Paesani, Emanuela Di Giovambattista, Rita Roncone, Massimo Casacchia. Esperienze precoci e rischio psicopatologico: precursori, prodromi e caratteristiche cliniche dei gravi disturbi dell’umore maggiori. “L’Altro”, anno X n. 2, Maggio-Agosto 2007. Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Dr.ssa Valeria Bianchini ] 6. Pollice R, Casacchia M, Bianchini

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us