Indice Dei Nomi

Indice Dei Nomi

Indice Sono omessi i nomi riportati nella premessa, nelle introduzioni alle serie archivistiche, nella descrizione del contenuto delle unità archivistiche. Le voci Utinum, Udine e Aquileia, nelle diverse versioni in cui compaiono, non vengono riportate nell’indice se precedute dai termimi capitulum, capitolo, ecclesia, chiesa, collegiata, metropolitana e simili e quando associate a cariche capitolari (canonico, canipario, mansionario, ...). Le persone sono registrate sotto il nome di battesimo con specificazione, quando presente, dei rapporti di parentela e creazione delle relative voci di rinvio. Le abbreviazioni usate sono: q. = quondam, v. = vedi. Si segnala che, nel caso di schede che contengano la descrizione di più pezzi (ad es. volumi di registri), il numero a cui rinvia la voce dell’indice è quello dell’unità archivistica principale, all’interno della quale il nome indicizzato può comparire in più documenti. 325 abbacia/abbadia: di Beligna d’Aquileia, v. Beligna; di S. Martino di Belligna, v. Beligna abbadia: v. abbacia Adegliacco (fraz. di Tavagnacco): 789 Adorgnano (fraz. di Tricesimo): 693, 790 Agostino Colossis/Collossis: 927, 1220, 1221, 1222 Aiello/Ajello: 27, 29, 30, 31, 607, 722; sue frazioni: v. Ioannis Ajello: v. Aiello Albarosa: v. Baldus de Utino, Dominica de Utino Alberghetti: v. Iohannes Baptista Albinus: v. Iohannes Iosephus civis Utini Alda Raimunda: 649 Aleandro, prebenda detta: 449 Alemanea, de: v. Nicolaus q. ser Iohannis [...]perger Alessandro: v. Alexander Alessius: v. Franciscus Alexander, Alessandro/Alexandro - Biancone/Bianconi: 309, 310, 585, 587, 588, 589, 590 - Greatto: 77 - Mantica: 924, 927, 930, 931, 1231, 1232, 1716 Alexandro: v. Alexander Alfonso: v. Alphonsus Alnicco/Alnico (fraz. di Moruzzo): 432, 433, 434, 435, 762 Alnico: v. Alnicco Aloysius Pavona: 1768, 1770, 1776 Alphonsus, Alfonso Franceschinis: 935, 937, 938, 940, 942, 943, 1244, 1769 Altanus: v. Fabritius altare: v. S. Odorico Andrea - Celosio detto Faliva: 441 - Cessarinus: 306 - Cricco: 1263 - Mauri de Reana, suo figlio: v. Ioannes - Pellis de Martignacho, Utini habitans: 225 - Pezil de Sancto Odorico: 331, 332 - Rumiz de Tarcento: 677 - Zampis de Zampis, suo figlio: v. Floreanus Andreini: v. Ottaviano Andreutius: v. Ludovicus Andrivi: v. Bernardo Angella Parussa: 182 Angelo: v. Angelus Angelus, Angelo - a Decano de Flaibano: 277 - Canciani di Plaino: 1651; suo padre: v. Giovanni Battista; suoi fratelli: v. Angelo, Antonio, Francesco, Girolamo, Giuseppe - Diana: 695; v. anche Diana - q. Giovanni Battista Benedetto di San Odorico: 335 Anna Maria q. Domenico Sandrelli: 1652; suo marito: v. Domenico Trattori Annae: v. Baptista Danielis de Vissandone Antiveri: v. Valentino 326 Antoninis: v. Antonius e nipoti Antoninus: v. Leandrus e fratelli Antonius, Antonio - à Grossa de Sancto Odorico: 330 - Antoninis: 507; suoi nipoti: 507 - Bernardinis: 214, 395, 432, 668, 1133; v. anche Bernardinis - Caligaris: 1653 - Campiutti: 431; suo fratello: 431 - Candolini: 147 - Clochiatti: 1252 - De Vit: 1773 - Deotti: 1828, 1829 - di Caporiaco: 64, 65; v. anche Franciscus Antonius de Caporiaco, Franciscus de Caporiaco - Doretti: 1107, 1108 - Driussi: 104 - Feruglio: 1829 - Fiorini: 1261 - Gironcoli: 34 - Gonella de Coderno/Quaderno: 305, 308 - Gregoris: 449 - Griffoni: 361; suo fratello: v. Carolus - Hermagora de Carpeneto, suo figlio: v. Hermagora - Martinelli nodaro d’Udine: 449 - Michieli: 29 - Michilerio, suoi eredi: 423 - Monferà, sua moglie: v. Francesca; suo figlio: v. Sebastiano - Nicoletti: 604 - Orsaria di Giovanni Domenico di Soleschiano: 713 - Petoello di Flaibano, suo figlio: v. Antonio - Picuccino: 370 - Pontonus: 1715 - Puppus de Cereseto, suoi eredi: 373, 374 - q. Giovanni Battista Canciani: 1651; suoi fratelli: v. Angelo di Plaino, Francesco, Girolamo, Giuseppe - q. Giuseppe q. Girolamo Michilesii di Moruzzo: 426; suo fratello: v. Girolamo - q. Gregorio Tonini: 348 - q. Hieronimi Decani villae Sancti Odorici: 329 - q. Ioannis a’ Grossa de Sancto Odorico: 716; suo fratello: 716 - Rencho (?): 310 - Sabbatini/Sabatino: 925, 927, 928, 931, 932, 1724 - Susana: 415; suoi fratelli: 415 - Tartagna: 418 - Tomasino Liano, partita: 366 - Vanet: 519 April, detto di: v. Francesco Greati di Paseano Sclavanescho Aprilis: v. Dominicus de Variano, Petrus de Variano Aquilegia: v. Aquileia Aquileia: 91; borgo: 572; messe: 1849, 1855, 1858, 1864; patriarcato: 1501; seminario: 653; abbacia di Beligna: v. Beligna Ara, Arra (fraz. di Tricesimo): 790; de: v. Philipputi, eredi Archano, de: v. Morandus Archanus: v. Rizzardus Arcolonianus, Arcoloniano: v. Carlo, Flaminius, Franciscus Armania: 699 Arra: v. Ara Artegna: v. Arthena Arthena, Artegna: 33, 722 327 Arzene: 722 Arzenutto/Arzinutto (fraz. di San Martino al Tagliamento): 778; di: v. Valentino Arzinutto: v. Arzenutto Ascanius Collorettus: 347 Attimis: 35, 722; di: v. Girolamo Augus Vittorio: 415 Aurava (fraz. di San Giorgio della Richinvelda): 723 Aviano: 723 Azida: v. Azzida Azzida/Azida (fraz. di San Pietro al Natisone): 36, 723 Badolo: v. Giovanni Battista Bagnara oltre il Tagliamento: v. Bagnaria di Sesto Bagnara oltre il Tagliamento: v. Bagnarola Bagnaria Arsa/Bagnaria: 42, 47, 49, 50, 51, 53, 54, 55, 724, 725, 726; sue frazioni: v. Campolonghetto, Privano; de: v. Bulfus, Iacobus Trinchettus, Ioannes Chiassuttus; incola, habitante: v. Bernardino Brunelleschi, Curtius Privasius Bagnaria/Bagnara di Sesto/oltre il Tagliamento: 64, 65, 66 Bagnarola, chiesa di tutti li Santi: 65 Baldassare Micon, suo figlio: v. Valentino Baldus Albarosa de Utino: 385; sua moglie: v. Dominica Banchieri: v. Ioannes Baptista, Battista - Boselli: 146; suo cugino: v. Zuanne - Bulfon: 147 - Danielis Annae de Vissandone: 84 - del Deo q. Carlo: 184 - del Mestri, suo figlio: v. Gioseffo - Homenetti de Ruzzoleo, suo figlio: v. Paulus - Mauro: 657; suo fratello: v. Domenico - Michelluto: 660 - Nardon/Nardono: 218, 540 - Pasculi de Muzzana: 439 - Piccoli de Muzzana: 439 - Sbaizero, suo figlio: v. Paolo - Tonini, suo figlio: v. Gregorio - Tosoratto di Santa Maria la Longa, suo figlio: v. Lenardo Baptistinus a’ Decano: 319 Barazzetto (fraz. di Coseano): 743 Barbeti: v. Domenegho e fratelli di Paderno Bartholomeus, Bartolomio/Bortolomio - Marchi: 357, 1694; v. anche Bortolo Marchi - Parvus de Sancto Laurentio Sedegliani, suo figlio: v. Valentinus - Seraffio: 227 Bartolini: v. Filippus Bartolomio: v. Bartholomeus Basagliapenta (fraz. di Basiliano): 728 Basaldella (fraz. di Campoformido): 732 Basiliano, Paseglianum Sclabonicum, Paseano Sclavanescho: 728; sue frazioni: v. Basagliapenta, Blessano, Orgnano, Variano, Vissandone; de/di: v. Defendus Marci, Francesco Greati detto di April, Greatti, Ioannes Defendi Marci Basutto: v. Ellena relicta q. Giovanni Maria Bataia: v. Battaglia Batistini, detto: v. Daniel q. Gioseffo del Degan di Flaibano Battaglia/Battaia/Bataia (fraz. di Fagagna): 230, 231, 232, 744 328 Battaia: v. Battaglia Battainis: v. Thomaso, Lucia sua moglie Battista: v. Baptista Battistella: v. Francesco di Muruzzis Beano (fraz. di Codroipo): 88, 742 Bearzi: 1254; v. Giovanni, Ioannes Baptista Beivars (Udine): 729 Belgrado (fraz. di Varmo): 792 Belgrado: v. Belgradus Belgradus, Belgrado: 1226, 1227; v. Carlo, Livius, Iosephus; maso: 707, 709 Beligna/Belligna/Bellegna, Bellinea: 91, 94, 730; abbacia d’Aquileia: 90; abbadia di San Martino: 93 Bellegna: v. Beligna Belligna: v. Beligna Bellinea: v. Beligna Bellius: v. Fabianus Beltrame: 341; v. Giovanni; Mirteo: 635, suo padre: v. Ulisse Benedetto: v. Angelo q. Giovanni Battista di San Odorico; v. Benedictus Benedictus, Benedetto - Bergamino: 435 - Ursarius: 354 Bergagna: v. Giovanni Battista q. Francesco di Reana, Francesco q. Giacomo di Reana Bergamaschi, partita: 582 Bergamascus: v. Ioannes Baptista Bergamino: v. Benedetto Bernardin: v. Bernardinus Bernardinis: 1136, 1138, 1139, 1140, 1141, 1142, 1273; v. Antonio, Giovanni Battista, Mariano Carlo Bernardino: v. Bernardinus Bernardinus, Bernardino/Bernardin - Brunelleschi, habitante in Bagnaria: 45 - Caisello: 543 - de Tingis: 711 - della Torre, suo figlio: v. Giacomo - Fantius de Qualso: 408, 409 - Fortonus de Tissano: 671 - Gratone di Viscon di Torre, suo figlio: v. Gasparo - Virgilio: 371 Bernardo - Andrivi: 554 - Caligaris: 1653 - Mondino di Castions: 158 Berthulus - de Mediuza, suo fratello: v. Daniel; suo figlio: v. Natal - Zampa de Zampis, suo figlio: v. Thoma Berti: v. Daniel; maso detto de’: 604 Bertin: v. Zuanne detto Parus (?) Bertiolo, sue frazioni: v. Pozzecco Bertoli: v. Giovanni Domenico Bertolissiis/Bertolissiis, de: v. Blasius de Noiareto Prati, Valentinus de Noiareto Prati Bertolo, di: v. Domenego di Castions di Strada Bertolotto: v. Leionardus di Fagania Bertrandus Rundulus: 2 Bertuli: v. Lodovico Bertuzzi, maso: 87 Bettussi: v. Carlo e sorelle Biancone/Bianconi: v. Alessandro Biasio: v. Blasius 329 Bicinicco/Bicinico/Bicinins: 95, 96, 97, 99, 100, 101, 731; sue frazioni: v. Felettis; di/de: v. Michael Zuanus, Nicolò Caselotto, Sebastianus Zuanus Bicinico: v. Bicinicco Bicinins: v. Bicinicco Bidussii, beni: 296 Billia: v. Giovanni Maria e fratelli di Casteions di Stradalta; maso: 118 Bissone: v. Bissonus Bissonus, Bissone: v. Giovanni Antonio, Hieronimus, Ioannes Baptista Blasius, Biasio - Codarino detto Christant, suo figlio: v. Vicenzo - de Bertolissiis de Noiareto Prati: 421 - Fedrigo: 1828, 1829, 1830 - Franz: 184 - Iulianus de Brixia, suo figlio: v. Laurentius - Masulinus de Sancto Marco: 406 Blessano, Blessanum (fraz. di Basiliano): 72, 77, 728; de: v. Franciscus q. Stephani Mori, Ioannes Dominicus

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    34 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us