Giro Della Valsassina Ballabio (675M) - Lecco (200M) – Bellano – Taceno (440M) - Ballabio

Giro Della Valsassina Ballabio (675M) - Lecco (200M) – Bellano – Taceno (440M) - Ballabio

Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Giro della Valsassina Ballabio (675m) - Lecco (200m) – Bellano – Taceno (440m) - Ballabio Note: Giro classico e molto frequentato, abbina un bel tratto di lago alla salita in Valsassina che poi percorre quasi per intero, sclusa l’estremità di Taceno-Premana. Con l’apertura della nuova strada in galleria Lecco-Ballabio, ora anche la vecchia strada lecco-Ballabio è godibile. Naturalmente il giro è anche percorribile in senso inverso, con salita media un po’ più elevata. Percorso: Da Ballabio scendere a Lecco per la vecchia provinciale. Giunti al Lago proseguire in direzione Mandello-Colico, tratto questo molto traffiicato perchè in comune con la SS38 della Valtellina. Uscire dalla statale per Abbadia Lariana-Mandello e proseguire sul lungolago fino al centro di Bellano, dove comincia la salita per Taceno in Valsassina. Come alternativa, al termine di Bellano un’altra bella salita, un poco più lunga, conduce a Vendrogno, da cui si scende brevemente a Taceno. A Taceno proseguire a destra passando Cortenova, oltre il quale, in località Prato San Pietro sul ponte del fiume Pioverna, parte una bella pista ciclabile che conduce fino a Introbio. Si può naturalmente giungere a Introbio anche sulla strada provinciale, quindi la piana di pasturo e infine la salita denominata della “fula” porta al Colle di Balisio da cui brevemente a Ballabio. Variante da Vendrogno: da Bellano anzichè andare direttamente a Taceno è possibile salire fino a Vendrogno (731m), e da questo scendere per la ripida strada che lo collega con Taceno. Si aggiungono così solo un paio di km ma 250m di dislivello. Profilo Altimetrico da Ballabio in senso oraio Quota max: 711m - Dislivello tot: 650m Sviluppo: 62km Pendenza Max: 8% Scorcio sulla Valsassina Cartografia: KOMPASS n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana; Le Grigne Resegone di Lecco e Legnone 1:35.000 ZetaBeta. 02/09/2009 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008-2009 www.paolo-sonja.net Pagina 10 di 61 Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Mappa Topografica Altimetria e mappe ricavate da MapSource® CityNavigator® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata usando Garmin® GPSMAP60CSx 02/09/2009 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008-2009 www.paolo-sonja.net Pagina 11 di 61 .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us