Provincia Di Vicenza Sentiero Di San Germano

Provincia Di Vicenza Sentiero Di San Germano

PARTENZA DA: parcheggio di via Roma in San Germano dei Berici. Provincia di Vicenza la Provincia per l'ambiente! La Provincia di Vicenza tutela e valorizza la biodiversità dei Berici con il progetto LIFE+ “Colli 08/NAT/IT/000362 Berici Natura 2000” cofinanziato dalla Comunità Sentiero che si trova nel cuore dei Berici. Prende avvio Europea. Il progetto prevede azioni di conservazione, dal centro storico di San Germano, ovvero dal piazzale miglioramento e valorizzazione degli habitat e delle della Pace di via Roma, e si dirige verso est in specie che sono presenti nel S.I.C. “Colli Berici”, Sito direzione del capitello della Madonna di Monte Berico. di Importanza Comunitaria che si estende per quasi E' articolato in quattro anelli collegati che 13.000 ettari. Colli Berici attraversano l'altopiano di San Germano passando sotto al Monte Faeo e dominando Monte Lupia. Si Il progetto, sostenuto dai Comuni del comprensorio tratta di una escursione suggestiva e molto varia: dei Berici (Altavilla Vicentina, Arcugnano, Brendola, attraverso boschi, fontane antiche come la sorgente e Castegnero, Grancona, Longare, Mossano, Nanto, fontana dei Curii, un centro meditazione, un Orgiano, San Germano dei Berici, Villaga, agriturismo con annesso orto botanico-didattico, un Zovencedo), si avvale della partecipazione del luogo di decollo per parapendio, alcuni capitelli. Tra Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, del panorami piacevoli, si sviluppano ampie superfici Servizio Forestale Regionale di Vicenza e di Veneto boscate e a prati aridi. Agricoltura. Gli interventi previsti permettono il ripristino e la valorizzazione di varie aree del territorio dei Berici e comprendono principalmente: la sistemazione di zone di prato arido, il ripristino di pozze d'acqua I PARTNERS naturali, il recupero di ex-cave e la protezione delle grotte e delle cavità abitate dai pipistrelli, con un conseguente beneficio per la conservazione della biodiversità faunistica e floristica che caratterizza e COMUNI COFINANZIATORI rende unici gli habitat dei Berici. Specifiche azioni del progetto prevedono la risistemazione della rete dei sentieri, per circa 130 Altavilla Arcugnano Brendola Castegnero Grancona Longare chilometri, la progettazione della cartellonistica e di Vicentina pubblicazioni informative, che restituiranno “rinnovati” i Colli Berici agli escursionisti e agli estimatori naturalistici. Mossano Nanto Orgiano S.Germano Villaga Zovencedo dei Berici 11 Le foto riportate sono di proprietà della Provincia di Vicenza. CONTATTI Questo depliant è libero e rilasciato con "Italian Open Data License" v2.0. Provincia di Vicenza Colli Berici Il materiale di questo depliant è stato realizzato interamente mediante Servizio Sportello Europeo Comune di San Germano dei Berici programmi liberi ed in particolare: G.I.M.P. | InkScape | Scribus. contrà Gazzolle, 1 - 36100 Vicenza (VI) tel. 0444.908111 Sentiero di San Germano Rispetta la natura non gettare questo depliant ma donalo a chi sito del progetto: www.lifecolliberici.eu potrebbe essere interessato: l'ambiente ti ringrazia! e-mail: [email protected] Sentiero di San Germano dei Berici del Comune San Germano dei Berici Scarica gratis il file per il GPS dal sito www.lifecolliberici.eu LUNGHEZZA TRAGITTO 11,5 km | TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA 320 minuti | SALITA STIMATA 480 metri COMUNI INTERESSATI San Germano dei Berici LEGENDA Foto aerea di Via Roma.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us