1 Anno 4, Numero 78 15 luglio 09—XCV M.Y. Akhtamar on line BuoneBuone vacanzvacanze,e, ArmeniaArmenia on line I caffè all’aperto del centro occasionalmente od in mo- Buone vacanze anche a tutti di Yerevan sono più affolla- do continuativo, hanno i turisti italiani che la visi- ti che mai nella stagione permesso la realizzazione di teranno nei prossimi mesi; estiva. questa pubblicazione. con la speranza di un piace- vole ed interessante sog- Abbiamo scelto questa im- Buone vacanze anche all’- giorno che li arricchisca magine di relax per saluta- Armenia, a tutti i connazio- emotivamente e cultural- re i nostri lettori con questo nali che potranno permet- mente di fronte alle bellezze numero 78 che giunge pri- tersi il lusso di un viaggio paesaggistiche ed architet- ma della doverosa pausa dentro o fuori i confini della toniche di questa antica Repubblica e soprattutto a estiva. terra. quelli che saranno impossi- L’appuntamento è fissato bilitati a farlo. La redazione, però, conti- per il 15 settembre allorché nuerà a lavorare per ritro- riprenderanno le pubblica- L’augurio è che questa crisi varsi puntuale all’appunta- zioni di Akhtamar on line. economica planetaria passi mento di settembre. E se il più rapidamente possibile Cogliamo l’occasione per qualcuno, sotto l’ombrello- e che riprenda la sontuosa ne, ha voglia di scrivere…, salutare tutti gli amici letto- marcia dell’economia ar- ri ed i collaboratori che, siamo qui, pronti a legger- mena degli ultimi anni. vi. Buone vacanze! WWW.COMUNITAARMENA.IT Sommario Palazzo con vista 2 A proposito di gruppi interparlamentari 3 Bollettino interno di Lo scalpello ed il fucile 3 iniziativa armena Il sassolino di Haik 4 Armavia vola a Roma 5 Qui Armenia 5 Consiglio per la Comunità armena di Roma Il fiore di Agnes 6 Akhtamar 2 Akhtamar on line palazzo con vista Se ricevete una cartolina da Yerevan quella solennità che una sede istituzio- della Repubblica Armena (eccezion con buona probabilità vi sarà ritratta la nale necessita. fatta per i ministeri della Diaspora, della centralissima piazza della Repubblica. L’intero complesso fu completato dal Difesa, dell’Economia e della Emergen- Con i suoi palazzi di tufo rosa, i giochi figlio Gevorg Tamanian che peraltro za) ruota intorno al civico 3 di Piazza d’acqua delle fontane, i caffè ed i risto- apportò alcune modifiche all’originale della Repubblica. Un complesso accen- ranti alla moda, la fila dei taxi in attesa. impianto paterno. trato e funzionale ospitato all’interno Di sicuro, il Palazzo del Governo, ideato Nel suo insieme esteriore richiama ine- della grande struttura ideata da Tama- dall’architetto Alexander Tamanian quivocabilmente lo stile dell’architettura nian, all’interno ed intorno alla quale si (1878 –1936), sarà al centro della foto. medioevale armena (in particolare Te- sviluppa la vita È il simbolo della piazza, a sua volta kor e Dvin) caratterizzato oltretutto dal della Repubblica uno dei simboli della capitale armena. tipo di materiale impiegato per la co- Armena, una sorta Concepito a più riprese a partire dal struzione, quel tufo rosato che contrad- di cuore pulsante 1929 è complementare, grazie alla sua distingue il centro della capitale armena. dello stato al qua- architettura modernista ed al tempo L’assetto interno, pur concepito oltre le guardano tutti i stesso classicheggiante, alla monumen- settanta anni fa, è funzionale ed al tem- suoi cittadini. Ed i talità della piazza. po stesso monumentale ancorché privo numerosi turisti di La prima ala del palazzo, completata dello sfarzo che godono taluni palazzi Yerevan. alla fine degli anni Venti, era divenuta governativi europei di origine nobiliare sede del “Commissariato del popolo come, ad esempio, il Quirinale o Chigi. armeno”. È doveroso, peraltro, sottolineare la Successive aggiunte (nella prima metà circostanza che il Palazzo del Governo degli anni Trenta) diedero all’intero non ospita solo gli uffici del Primo Mi- complesso una forma vagamente penta- nistro (Tigran Sargsyan) ma anche la gonale con il lato prospiciente la piazza sede di numerosi ministeri: Amministra- caratterizzato da un semicerchio a cin- zione territoriale, Agricoltura, Cultura, que arcate. Educazione e Scienze, Energia, Esteri, La torretta con altana posta ad una estre- Salute, Lavoro, Natura, Sviluppo Urba- mità di questo semicerchio conferisce no. In pratica tutto il sistema di governo all’intero edificio la sembianza di un fortilizio. Una sorta di cittadella fortifi- cata, dunque, e tuttavia non austera ma viceversa aperta ed ingentilita nella prospettiva. Sta qui, in questa intuizione architettoni- ca, il genio di Tamanian: nella capacità, cioè, di coniugare la solennità di un palazzo del potere alla semplicità della linea costruttiva pur senza rinunciare a A lato la pianta del Palazzo del Governo, sopra altre immagini dell’edificio e della centralissima piazza della Repubblica a Yerevan. ANNO 4, NUMERO 78 Pagina 2 3 Akhtamar on line A PROPOSITO DI GRUPPI INTERPARLAMENTARI ... Con un comunicato diffuso il 22 giu- mazione. Sarà forse solo una coinci- organizzare e come, più delle vuote gno scorso e ritrasmesso dall’agenzia denza, ma guarda caso dopo l’annun- parole o delle dichiarazioni di intenti, di stampa ANSA, l’ambasciata di Tur- cio della costituzione del gruppo in- sia necessario rimboccarsi le maniche chia annunciava la costituzione di una terparlamentare di amicizia italo ar- ed avere una certa capacità organizza- “Associazione di amicizia Italia – meno è arrivata la risposta turca che tiva se si vogliono ottenere risultati Turchia” (con ben novantuno aderen- ha naturalmente messo in campo tutte concreti. ti) sulla falsariga del Comitato inter- le sue risorse. Tutto sommato sapere Pensiamo comunque a questo plotone parlamentare italo armeno varato nel che Ankara marca a uomo (sempre di deputati italiani che si sono votati maggio scorso e di cui abbiamo dato per rimanere in ambito calcistico) all’amicizia con la Turchia; avremmo conto anche da queste colonne Yerevan non può che farci piacere. piacere di conoscerne i nomi e so- (Akhtamar numero …). La seconda considerazione è, vicever- prattutto di capire se il loro elettorato Alla cerimonia di presentazione di sa, velata da una certa amarezza. O condivide tale scelta di campo: stare tale Associazione (il cui presidente è meglio, dalla constatazione che l’atti- dalla parte di un paese negazionista, il sen. Nicola Di Girolamo, Pdl) sono vità armena di pressione e comunica- che limita la libertà di informazione, intervenuti sia l’ambasciatore turco in zione non riesce ad essere incisiva che processa giornalisti, scrittori, edi- Italia che il suo collega italiano ad come dovrebbe essere (per lo meno a tori, accademici rei di parlare di alcuni Ankara. livello organizzativo ed istituzionale) argomenti invisi al regime, che occu- Tale notizia suggerisce due immediate giacché la notizia della costituzione pa una parte d’Europa (Cipro), che riflessioni: la prima è che la “potente” del gruppo interparlamentare armeno discrimina le donne e le minoranze Turchia gioca di rimessa sulla piccola non ha avuto alcun riscontro neppure religiose, che perseguita i curdi. Armenia, fa il catenaccio come si di- di agenzia. Siamo sicuri che i loro elettori italiani rebbe in gergo calcistico o, se preferi- Questo dovrebbe portare a compren- parteggino davvero per la Turchia? te, cerca di tappare i buchi dell’infor- dere quanto è difficile lavorare ed Ai posteri (od alle prossime elezioni …) l’ardua sentenza. lo scalpello ed il fucile ritratto di Rafik Khachatryan e di suo figlio Gagik, scultori e patrioti Un destino in comune. Padre e patriottica ma è ricordato, soprat- LE OPERE DI RAFIK KHACHATRYAN figlio, armeni. Entrambi scultori, tutto, per la sua valenza artistica entrambi patrioti. Entrambi scom- che ha consegnato all’Armenia "Pantheon" dei guerrieri della libertà e Edik parsi prematuramente, poco più numerose sculture degne di men- Torozyan a Nor Hadjin, Atom (Dero) A- che cinquantenne il padre, appe- zione; Garegin (nato nel 1975 e bramyan a Garni. na ventenne il figlio. morto nel 1995), pur prometten- Sculture: "Alexander Spendiaryan" (1971, al Le loro storie si intrecciano pre- te scultore, viene celebrato in Museo di Alexander Spendiaryan, Yerevan), potentemente con una trama primo luogo per il suo coraggio di "Spring" (1972), "Il Soldato della Vitto- stretta fatta di onore, gloria e combattente per il Karabakh. ria" (1975), "Stephan Shahumyan" (1977, tragedia. Sono lontani, forse, dagli onori alla Galleria Statale dell'Armenia), "Maxim Sono due figli di quella nazione delle grandi rassegne internazio- Gorky e Avetiq Isahakyan" (1978, Museo armena che non ha mai voluto nali d’arte; eppure così vicini ai dell'amicizia armeno-russa, Abovyan town, rinunciare a due requisiti fonda- cuori del popolo armeno al quale Armenia), "Komitas" (1978, Museo della città di Yerevan), "Sarkis Lukashin" (1980, mentali per la propria esistenza: hanno offerto il proprio talento e Galleria Statale dell'Armenia), "La signora il piacere dell’arte e la esaltazione la propria passione. armena" (1980), "Ode della Pace" (1984), della lotta per la sopravvivenza La storia dell’Armenia è costruita "Operaio metallurgico" (1985), "La Torcia nazionale. con queste piccole, grandi, vicen- della Rivoluzione" (1987). Discendenti della nobile casata di de umane. Lo scalpello ed il fuci- Monumenti commemorativi: "Madre Arme- Daniel-Bek di Sassun e Kachatur- le, per modellare l’espressione nia" - dedicato alla memoria degli eroi della Bek di Mush, padre e figlio hanno della civiltà patria e per difendere Seconda Guerra Mondiale (1975, Harthavan vissuto intensamente le loro pur la propria terra dall’oppressione e 1982, Kathnaghpyur), fontana di brevi vite. nemica. Calli alle mani, sguardi "Djangulum" (1975, Yerevan). Rakik (nato nel 1937 e morto nel fermi e penetranti, cuori aperti al 1993), si è dedicato alla causa sentimento ed all’onore. ANNO 4, NUMERO 78 Pagina 3 4 Akhtamar on line IL SASSOLINO DI HAIK E così, quasi novanta- cinque anni dopo il ge- nocidio, i poveri armeni questi poveri armeni vengono nuovamente irri- si, questa volta nel di HAIK scuola nelle vicinanze ruolo di comodo alibi venissero fermati.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages6 Page
-
File Size-