Biblio-Palazzo-Mattei-Def

Biblio-Palazzo-Mattei-Def

BIBLIOGRAFIA Sull’architettura di Palazzo Mattei di Giove: Bertoldi, Maura. "Palazzo Mattei di Giove: Ricerca Documentaria ed Iconografica." Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura, no. 30 (1983): 63-73. ———. "Palazzo Mattei di Giove: le fasi della costruzione e l'individuazione delle lavorazioni caratteristiche." Ricerche di Storia dell'Arte, no. 20 (1938): 65-76. Caflisch, Nina. Carlo Maderno: Ein Beitrag zur Geschichte der römischen Barockarchitektur, 83-89. München: Bruckmann, 1934. Curcio, Giovanna. “Carlo Maderno Palazzo Mattei di Giove (1598-1618).” In Fabbriche e architetti ticinesi nella Roma barocca, con una scelta di antiche stampe, a cura di Curcio Giovanna e Spezzaferro Luigi, 64-65. Milano: Il Polifilo, 1989. Donati, Ugo. Carlo Maderno: Architetto ticinese a Roma, 41 e segg. Lugano: S. A. Arte Grafiche già Veladini, 1957. Gampp, Axel Christoph. "Carlo Maderno e il mondo antico: La decorazione dei palazzi nel primo Seicento." Arte e Storia, no. 8 (2007): 108-117. Hibbard, Howard. Carlo Maderno and Roman Architecture 1580-1630, 44-47, 127-129. London: Zwemmer, 1971. Panofsky-Soergel, Gerda. “Zur Geschichte des Palazzo Mattei di Giove.” Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte, no. 11 (1968): 111-188. Sacchi, Livio. "Il rilevamento di palazzo Mattei di Giove a Roma." Disegnare – Idee: Immagini, no 16 (2005): 8-71. Varagnoli, Claudio. "Eredità cinquecentesca e apertura al nuovo nella costruzione di palazzo Mattei di Giove a Roma." Annali di Architettura, no. 10/11 (2000): 322-334. Sulla collezione d’antichità di Palazzo Mattei di Giove: Guerrini, Lucia. Sculture di Palazzo Mattei. Roma: De Luca, 1972. ———. Palazzo Mattei di Giove: Le antichità. Roma: "L'Erma" di Bretschneider, 1982. Koortbojian, Michael. "Renaissance Spolia and Renaissance Antiquity: (one neighborhood, three cases).” In Reuse Value: Spolia and Appropriation in Art and Architecture from Constantine to Sherrie Levine, a cura di Richard Brilliant e Dale Kinney, 149-165. Farhnam: Ashgate, 2011. Paribeni, Enrico. Il Palazzo Antici-Mattei in Roma e le sue Opere d’Arte. Roma: Tipografia Ditta F.lli Pallotta, 1932. Schröter, Elisabeth. “Ein Zeichnungskabinett im Palazzo Mattei di Giove in Rom.” In Antikensammlungen im 18. Jahrhundert, a cura di Herbert Beck et al., 35-72. Berlin: Gebr. Mann, 1981. Sulla Galleria di Palazzo Mattei di Giove e le collezioni di quadri della famiglia Mattei: Cappelletti, Francesca. "La committenza di Asdrubale Mattei e la creazione della Galleria nel Palazzo Mattei di Giove a Roma." Storia dell'arte, no. 76 (1992): 256-295. ———. “Gli affanni e l’orgoglio del collezionista: La storia della raccolta Mattei e l’ambiente artistico romano dal Seicento all’Ottocento.” In Caravaggio e la collezione Mattei, a cura di Rossella Vodret Adamo, 39-54. Milano: Electa, 1995. Cappelletti, Francesca, e Laura Testa. Il trattenimento di virtuosi: Le collezioni secentesche di quadri nei palazzi Mattei di Roma. Roma: Àrgos, 1994. Cappelletti, Francesca, e Sergio Benedetti. "The Documentary Evidence of the Early History of Caravaggio's 'Taking of Christ'.” The Burlington Magazine 135, no. 1088 (1983): 742-46. Hess, Jacob. “Tassi, Bronzi e Cortona a Palazzo Mattei.” Estratto da Commentari, no. 4 (Ottobre 1954): 303- 315. Mochi Onori, Lorenza. “La galleria di Palazzo Mattei e la decorazione di Pietro da Cortona.” In Caravaggio e la collezione Mattei, a cura di Rossella Vodret Adamo, 55-62. Milano: Electa, 1995. Sull’insula Mattei e la presenza della famiglia Mattei a Roma: Finocchi Vitale, Susanna, e Renata Samperi. “Nuovi contributi sull’insediamento dei Mattei nel rione S. Angelo e sulla costruzione del Palazzo Mattei Paganica”. Storia Architettura 8, no. 1-2 (1985): 19-36. MacDougall, Elisabeth Blair. “A Circus, a Wild Man and a Dragon: Family History and the Villa Mattei”. Journal of the Society of Architectural Historians 42, no. 2 (1983): 121-130. Sulla permanenza di Giacomo Leopardi a Palazzo Mattei di Giove: Cresti, Carlo, e Claudio Rendina. “Palazzo Mattei di Giove.” in Ville e Palazzi di Roma, 126-135. Udine: Magnus, 1998. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us