Italiano Prof.Ssa Giulia La Rocca

Italiano Prof.Ssa Giulia La Rocca

CLASSE 1^ A MAT 2020-2021 ITALIANO PROF.SSA GIULIA LA ROCCA Programma svolto (ore svolte: n.124 al 05.06.21) A. I TESTI Manuale: N.Perego - E. Ghislanzoni, “Un libro sogna”, Narrativa; Editore Zanichelli La comunicazione e i suoi codici Il codice linguistico: il testo Le tipologie di testo non letterario: testo espositivo, testo argomentativo, testo regolativo, testo descrittivo. Il testo narrativo: le sue caratteristiche La struttura del testo narrativo: Fabula e intreccio, le sequenze, lo schema logico; Tempo della storia e tempo del racconto; I tempi verbali; La descrizione dello spazio; La presentazione dei personaggi; Il narratore e il punto di vista; Le scelte lessicali. I generi del testo narrativo: il racconto e il romanzo. Il racconto fantastico, il racconto realistico, il racconto giallo, il racconto sociale, il racconto umoristico, il racconto autobiografico. Laboratori di comprensione, di analisi, di riscrittura e di scrittura. RACCONTI LETTI E ANALIZZATI: Il lungo viaggio, di Leonardo Sciascia Un errore geografico, di Romano Bilenchi L’avventura di due sposi, di Italo Calvino Continuità dei parchi, di Julio Cortazar L’eredità, di Michela Murgia La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case, di Stefano Benni Temporale di primavera, di Mario Rigoni Stern Il Mister, di Marco Lodoli Il pannello, di Erri De Luca Il patto, di Andrea Camilleri Sul ghiaccio, di Hermann Hesse BRANI TRATTI DA ROMANZI LETTI E ANALIZZATI: Marta fa la conoscenza di Bube, da La ragazza di Bube di Carlo Cassola Nascita di un’amicizia, da L’amico ritrovato di Fred Uhlman B. GRAMMATICA: testo in adozione: M. Sensini, “Datemi le parole” vol. A, editore A. Mondadori Scuola Fonologia: i suoni e le lettere della lingua italiana (i fonemi, la sillaba, l’accento, l’elisione, il troncamento e l’aggiunta, l’ortografia) Morfologia: le parti del discorso (l’articolo; il nome). C. UDA: indicazioni di redazione, revisione e correzione. D. EDUCAZIONE CIVICA: La strage di Capaci: la figura di Antonio Montinaro. Gli studenti La docente ___________________________ ___________________________ ___________________________ .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us