SPEZIA CALCIO Vs FROSINONE CALCIO

SPEZIA CALCIO Vs FROSINONE CALCIO

CAMPIONATO SERIE B 2019 / 2020 FINALISSIMA PLAY-OFF GARA DI RITORNO SPEZIA CALCIO vs FROSINONE CALCIO LA SPEZIA, STADIO “ALBERTO PICCO” giovedì 20 agosto 2020 – ore 21.15 Ufficio stampa Spezia Calcio (www.acspezia.com) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 19 agosto 2020 alle ore 13.00 PLAY – OFF 2019 / 2020 – TURNO PRELIMINARE Martedì 4 agosto ore 21.00 ChievoVerona Empoli 1-1 d.t.s. Mercoledì 5 agosto ore 21.00 Cittadella Frosinone 2-3 d.t.s. PLAY – OFF 2019 / 2020 – SEMIFINALI Sabato 8 agostr ore 21.00 ChievoVerona Spezia 2-0 Domenica 9 agosto ore 21.00 Frosinone Pordenone 0-1 Martedì 11 agosto ore 21.00 Spezia ChievoVerona 3-1 Mercoledì 12 agosto ore 21.00 Pordenone Frosinone 0-2 PLAY – OFF 2019 / 2020 – FINALE Domenica 16 agosto ore 21.15 Frosinone Spezia 0-1 Giovedì 20 agosto ore 21.15 Spezia Frosinone I verdetti già definitivi decretati dal campionato di serie B 2019/2020: promosse in serie A: Benevento, Crotone retrocesse in serie C: Perugia (dopo play-out perso dal Pescara), Trapani, Juve Stabia, Livorno retrocesse in B dalla serie A: Lecce, Brescia, Spal promosse in B dalla serie C Monza, Vicenza, Reggina, Reggiana LE CURIOSITA’ DEI PLAY-OFF DI SERIE B Tutti i numeri – aggiornati - dei play-off di Serie B Quella che si concluderà stasera con la finale di ritorno Spezia-Frosinone al “Picco” è stata l’edizione numero 15 dei play-off promozione in Serie BKT, formula istituita dalla stagione 2004/05, ossia da quando il campionato è strutturato su 22 squadre in regular season, poi proseguita l’anno scorso con 19 partecipanti e quest’anno con 20. L’unico anno in cui non sono stati disputati i play-off promozione è stato nel 2006/07, quando Juventus, Napoli e Genoa ottennero la promozione diretta, essendo giunte con almeno 10 punti di vantaggio sulla quarta, il Piacenza. Fino al 2012/13 compreso, si qualificavano ai play-off post- season terza, quarta, quinta e sesta classificata dopo le 42 giornate di regular season, dal 2013/14 il cerchio è stato allargato anche a settima ed ottava classificata. Nella storia per 8 volte, sul campo, i play-off sono stati vinti da chi ha chiuso al terzo posto la stagione regolare (Torino 2004/05 – promozione poi annullata per il fallimento della società di Cimminelli e Romero - e 2005/06, Lecce 2007/08, Livorno 2008/09 e 2012/13, Brescia 2009/10, Novara 2010/11 e Frosinone 2017/18), 3 anni dalla quarta (Cesena 2013/14, Bologna 2014/15 e Pescara 2015/16), 2 volte dalla sesta (Sampdoria 2011/12 ed Hellas Verona 2018/19), infine 1 edizione dalla quinta (Benevento 2016/17). Le prime gare – in assoluto – della post-season di Lega B si disputarono il 16 giugno 2005 (Ascoli-Torino 0-1 e Treviso-Perugia 0-1), mentre le partite con lo scarto massimo – finora – sono state 3, ognuna finita con un 4-1 casalingo, Livorno-Grosseto l’11 giugno 2009, Empoli-Novara del 26 maggio 2013 ed Hellas Verona-Perugia 4-1 dopo over-time il 18 maggio 2019. In totale – prima dell’avvio dell’edizione 2019/20 – si contavano 96 partite giocate, con 63 partite finite con una vittoria di una squadra sull’altra e 33 terminate in pareggio; 223 le reti segnate complessivamente, media 2,32 a partita. Nell’edizione 2019/20 le 7 partite fin qui disputate hanno fatto registrare 6 vittorie ed 1 pareggio con 17 reti realizzate. Il giocatore pluripresente è Andrea Rispoli, 16 gettoni, di cui 8 con il Brescia tra 2008/09 e 2009/10, 4 nella Sampdoria 2011/12 e 4 al Palermo 2017/18. Lo stesso Rispoli è anche primatista di presenze nelle finalissime, avendole raggiunte sempre nei 4 anni sopra citati, 8 partite giocate nelle finali, con promozioni nel 2010 e nel 2012 e due secondi posti, nel 2009 e 2018. Il capo-cannoniere all-time è Francesco Tavano, autore di 5 reti, di cui 3 nel 2008/09 con il Livorno e 2 nel 2012/13 con l’Empoli. Nelle finalissime spicca il “solito” Tavano (3 gol, andata e ritorno nel 2009 ed all’andata 2013) ed Elvis Abbruscato (3 reti tra Torino 2004/05 – una – e Lecce 2007/08, in rete sia all’andata che al ritorno). Marcatore principe in singola gara – invece – è Pablo Gonzalez, autore di una tripletta in Bari-Novara 3-4 dopo tempi supplementari, il 25 maggio 2016. 11 volte su 14 ha vinto la finale chi ha giocato il ritorno in casa Quindicesima finale dei play-off di serie B, istituiti nel 2004/05. In 11 casi su 14 precedenti è salito in Serie A chi ha giocato in casa la gara di ritorno (Torino 2004/05 – promozione poi annullata per fallimento del sodalizio granata – e 2005/06; Lecce 2007/08; Livorno 2008/09 e 2012/13; Brescia 2009/10; Novara 2010/11; Bologna 2014/15, Benevento 2016/17, Frosinone 2017/18 ed Hellas Verona 2018/19). Le tre squadre promosse fuori casa sono state Sampdoria 2011/12 (a scapito del Varese), Cesena 2013/14 (sconfitto il Latina) e Pescara 2015/16 (contro il Trapani). Nella sola partita di ritorno, 14 precedenti, il bilancio è stato di 8 successi della squadra che giocava in casa gara-2, 3 pareggi e 3 vittorie esterne. Spezia, chi ha vinto fuori l’andata della finale play-off è sempre salito in A Spezia con la “cabala” dalla sua parte: finora nei 2 precedenti in cui la squadra in trasferta nella finale play- off di andata ha vinto – Torino 2004/05 e Lecce 2007/08, rispettivamente 2-1 a Perugia ed 1-0 a Bergamo sull’AlbinoLeffe – è poi sempre salita in Serie A, per altro mai vincendo il match di ritorno, perso 0-1 dai granata e pareggiato 1-1 dai salentini, che avevano – all’epoca – direttore sportivo quel Guido Angelozzi, che oggi occupa analoga carica nel sodalizio ligure. Italiano come Zaccarelli, Ruotolo e Nicola ? Per l’ottava volta nella storia dei play-off di Serie B in finale arriva un tecnico che siede per il primo anno su una panchina cadetta, ed è Vincenzo Italiano. Nei 7 casi precedenti i debuttanti hanno vinto 3 volte la finale Zaccarelli (Torino 2004/05), Ruotolo (Livorno 2008/09) e Nicola (Livorno 2012/13), mentre in 4 casi sono stati sconfitti Di Carlo (Mantova 2005/06), Madonna (AlbinoLeffe 2007/08), Dal Canto (Padova 2010/11) ed Oddo (Pescara 2014/15). Frosinone a caccia di un’impresa: mai vinta con 2 gol di scarto la finale di ritorno Nella storia delle 14 precedenti finali di playoff di Serie BKT, in gara di ritorno sono state 3 le vittorie esterne verificatesi, nessuna delle quali con 2 reti di scarto o più, quello che servirebbe al Frosinone per essere stasera promosso in Serie A per la terza volta nella propria storia. I 3 successi esterni sono targati Perugia 2004/05 (a casa del Torino per 1-0, ma i granata avevano vinto 2-1 al “Curi” e salirono in A), Sampdoria 2011/12 (1-0 a Varese, ma i blucerchiati avevano vinto anche all’andata, 3-2 in casa) e Cesena 2013/14 (2-1 a Latina, ma anche in questo caso i bianconeri avevano vinto già il match in casa all’andata con identico punteggio). Krajnc stasera secondo giocatore con più gare nei playoff di B ? Nella rosa del Frosinone Luka Krajnc (4 nel Cesena 2013/14 e 9 al Frosinone tra 2016/17, 2017/18 e 2019/20) potrebbe giocare stasera la sua 14° gara nella storia della post-season promozione tra i cadetti, diventando il secondo giocatore all-time per presenze nei play-off cadetti, scavalcando Karim Laribi ed il suo odierno compagno di squadra Federico Dionisi (oggi ai box per squalifica). Al comando saldamente – e comunque irraggiungibile nel 2019/20 – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali. LE CURIOSITA’ DI SPEZIA - FROSINONE I record nella B 2019/20 dello Spezia Lo Spezia, al termine delle 38 giornate di regular season nella Serie BKT 2019/20, è risultata la formazione che ha guadagnato, nelle riprese, il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +20 il saldo attivo ligure. Il dato è comprovato dal fatto che la formazione di Italiano ha segnato 38 gol su 54 totali nei secondi tempi. Galabinov ad un gol da “quota 100” Andrej Galabinov vede “quota 100”: l’attaccante bulgaro, con la rete al ChievoVerona nel ritorno delle semifinali play-off di Serie B è salito a 99 gol con club italiani, di cui 3 in serie A, 57 in Lega B, 30 in Lega Pro, 7 in coppa Italia, 2 in altri tornei post-season. I record nella B 2019/20 del Frosinone Al termine delle 38 partite della regular season nella Serie BKT 2019/20, il Frosinone ha vantato due primati: squadra che ha calciato più rigori a favore (12, come la Salernitana) e unica compagine a non aver mai avuto un’espulsione a favore. Frosinone: già successo centrare 3 vittorie esterne di fila una volta nel 2019/20 Il Frosinone ha finora sempre vinto fuori casa nei playoff cadetti 2019/20, 3-2 a Cittadella dopo tempi supplementari, 2-0 a Trieste sul Pordenone e per salire in Serie A i ciociari necessitano di un’ulteriore vittoria esterna. Nell’arco della stagione 2019/20 è già successo in una circostanza vedere i giallazzurri vincere 3 partite di fila in trasferta, tra gennaio e febbraio, in ordine sui campi di Ascoli e Venezia (doppio 1-0) e Cosenza (2-0).

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    15 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us