Allegato 4 Allegato 4 Repertorio Dei Manufatti Tutelati Ai Sensi Del

Allegato 4 Allegato 4 Repertorio Dei Manufatti Tutelati Ai Sensi Del

allegato 4 Repertorio dei manufatti tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 Identificazione Catastale Identificazione Urbana Tipologia di vincolo Estratto testo di legge N° Denominazione Decreto di Vincolo Superficie (mq) Note (mappale) (indirizzo) BENI CULTURALI art.10 - Beni culturali "Sono beni culturali le cose immobili e 1 Santella Votiva, località Natone / / / proprietà Comunità Montana SP 38 / / / mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, mappale agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a 2 Santella Votiva, località / / / proprietà Comunità Montana via Leonardo da Vinci / / / persone giuridiche private senza fine di Prabione mappale lucro, che presentano interesse artistico, storico, archeologico e etnoantropologico" 3 Edificio Prabione (ex asilo) proprietà comunale / / / mappale Chiesa di S. Zenone, località / / / proprietà ecclesiastica via S. Zenone / / / Prabione mappale 5Santuario della Vergine di D.M. 14 febbraio 1912 proprietà ecclesiastica via don Domenico Triboldi / / / Montecastello mappale 6 Santella Votiva, inizio della / / / proprietà Comunità Montana via Europa / / / salita al Santuario di mappale Montecastello 7 Chiesa di S. Lorenzo, località / / / proprietà ecclesiastica via S. Lorenzo / / / Olzano mappale 8 Chiesa di S. Pietro, località / / / proprietà ecclesiastica via S. Pietro / / / Gardola mappale 9 Chiesa di S. Maria .ssunta, / / / proprietà ecclesiastica via Chiesa / / / località Gardola mappale 10 Santella Votiva di S. Valentino / / / proprietà Comunità Montana via S. Valentino / / / mappale 11 Torchio di .er / / / proprietà Compagnia S. Orsola via Patrioti / / / mappale 12 Chiesa dei SS. Bernardo e / / / proprietà ecclesiastica via Patrioti / / / Valentino, località .er mappale 13 Chiesa dei SS. Sebastiano e / / / proprietà ecclesiastica via Porto / / / Rocco, località Oldesio mappale 14 Santella Votiva, località / / / proprietà Comunità Montana piazza S. Rocco / / / Oldesio mappale 15 Chiesa di S. Marco e / / / proprietà ecclesiastica via don Frera / / / Canonica, località Piovere mappale 16 Santella a Olzano (?) / / / proprietà ecclesiastica / / / mappale 17 Cimitero (?) / / / proprietà / / / mappale 18 Limonaia al "Prà de la Fam", / / / proprietà comunale SS 45 bis / / / località Porto mappale Identificazione Catastale Identificazione Urbana Tipologia di vincolo Estratto testo di legge N° Denominazione Decreto di Vincolo Superficie (mq) Note (mappale) (indirizzo) BENI PAESAGGISTICI art. 136 - Immobili ed "Sono soggetti alle disposizioni di questo 1 Zona costiera del Lago di D.M. 22 ottobre 1958: " la zona costiera del / / / / / / 4.059.618,00 mq aree di notevole Titolo per il loro notevole interesse Garda, sita nell'ambito dei Lago di Garda, sita nel territorio dei Comuni interesse pubblico pubblico: Comuni di Tignale, Tremosine di Tignale, Tremosine e Limone sul Garda a) le cose immobili che hanno cospicui e Limone sul Garda … ha notevole interesse pubblico ai sensi caratteri di bellezza naturale o di singolarità della legge 29 giugno 1939, n. 1497, ed è geologica; quindi sottoposta a tutte le disposizioni b) le ville, i giardini e i parchi, non tutelati contenute nella legge stessa dalle disposizioni della Parte seconda del presente codice, che si distinguono per la 2 D.M. 20 gennaio 1965: "la strada / / / / / / 43.178,78 mq Strada Gardesana Occidentale gardesana occidentale sita nei territori dei loro non comune bellezza; nell'ambito dei Comuni di c) i complessi di cose immobili che Comuni di Gargnano, Tignale, Tremosine e Gargnano, Tignale, Tremosine compongono un caratteristico aspetto e Limone sul Garda Limone ha notevole interesse pubblico ai avente valore estetico e tradizionale; sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497, d) le bellezze panoramiche considerate ed è quindi sottoposta a tutte le disposizioni come quadri e così pure quei punti di vista contenute nella legge stessa o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze" art. 142 lett. b " Fino all'approvazione del piano 1 Fascia costiera del Lago di / / / / / / / / / 1.632.420,02 mq paesaggistico ai sensi dell'articolo 156, Garda sono comunque sottoposti alle disposizioni di questo Titolo per il loro interesse paesaggistico: b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi" art. 142 lett. c " Fino all'approvazione del piano 1 Rio di Valle di Vione e di / / / / / / / / / 1.200.737,32 mq tratto vincolato: dallo sbocco alla paesaggistico ai sensi dell'articolo 156, Piovere biforcazione sotto e a sud-est di sono comunque sottoposti alle disposizioni Tobia di questo Titolo per il loro interesse 2 Rio Val di Ros / / / / / / / / / 812.206,12 mq tratto vincolato: dallo sbocco per 2,5 paesaggistico: km verso monte c) i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle 3 Rio di Baez / / / / / / / / / 469.601,74 mq tratto vincolato: dallo sbocco disposizioni di legge sulle acque ed all'opificio impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n° 1775, e le Fiume Campione e Val di San / / / / / / / / / 579.714,96 mq tratto vincolato: dallo sbocco a 4 km a relative sponde o piedi degli argini per una Michele monte della confluenza del Torrente fascia di 150 metri ciscuna" San Michele 5 Rio Molinelli / / / / / / / / / 185.784,88 mq tratto vincolato: dallo sbocco all'ultimo opificio 6 Rio di Val Tignalga / / / / / / / / / 905.493,82 mq tratto vincolato: dallo sbocco alla confluenza dei due rami che scendono da Cima di Monte Marghera e da Monte Puria 7 Torrente Droanello / / / / / / / / / 438.627,21 mq tratto vincolato: dallo sbocco alle origini limitatamente alle tratte di torrente ricadenti in territorio del comune di Valvestino 9 Rio Mulini o Val di Costa / / / / / / / / / 16.702,70 mq tratto vincolato: dallo sbocco a km 1 a monte della mulattiera che lo traversa sotto e a est di Costa Identificazione Catastale Identificazione Urbana Tipologia di vincolo Estratto testo di legge N° Denominazione Decreto di Vincolo Superficie (mq) Note (mappale) (indirizzo) art. 142 lett. g " Fino all'approvazione del piano 1 Bosco / / / / / / / / / 30.129.090,57 mq paesaggistico ai sensi dell'articolo 156, sono comunque sottoposti alle disposizioni di questo Titolo per il loro interesse paesaggistico: g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorchè percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento,come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    17 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us