Comune Di Aversa Assessorato Ai Trasporti Assessore: Dott

Comune Di Aversa Assessorato Ai Trasporti Assessore: Dott

Comune di Aversa Assessorato ai Trasporti Assessore: dott. Luciano Luciano Consulenza tecnico-scientifica per la motivazione del fabbisogno del servizio urbano di TPL su gomma nel Comune di Aversa Responsabile scientifico: Agosto prof. ing. Bruno Montella 2007 Il responsabile scientifico (prof. ing. Bruno Montella) 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE E SOCIO- ECONOMICO 1.1. Il quadro demografico Nella Sub-area Aversana (individuata dal Piano di Bacino della Provincia di Caserta) ricadono 19 comuni il cui andamento della popolazione residente è riportato nella tabella 1. Come si evince da essa, la popolazione al 2006 ammonta ad oltre 52.800 unità, costituendo nel suo complesso il 20,78% dell’intera popolazione della Provincia. L’andamento dalla popolazione residente nei singoli comuni della sub-area Aversana negli ultimi 25 anni è riportata nella tabella 1. Tabella 1 - Serie storica della popolazione residente nei Comuni della Sub-area Aversana (Fonte ISTAT) Popolazione residente Comune Superf. V.A. Variazione (%) (kmq) D91- D2001- 1981 1991 2001 2006 D81-91 2001 2006 Aversa 8,73 56.425 54.032 53.369 52.857 -4,2 -1,2 -0,96 Carinaro 6,29 4.331 5.490 6.356 6.737 26,7 15,7 5,99 Casal di Principe 23,36 16.706 18.499 19.859 20.284 10,7 7,3 2,14 Casaluce 9,36 6.902 8.895 9.567 10.364 28,8 7,5 8,33 Casapesenna 3,00 5.954 6.786 6.629 6.650 13,9 -2,3 0,32 Cesa 2,79 5.678 6.751 7.460 7.835 18,9 10,5 5,03 Frignano 9,92 8.097 8.556 8.599 8.489 5,6 0,50 -1,28 Gricignano di Aversa 9,84 6.144 8.056 8.903 9.479 31,1 10,5 6,47 Lusciano 4,52 10.771 12.855 13.078 13.636 19,3 1,7 4,27 Orta di Atella 10,69 10.044 11.535 13.070 16.930 14,8 13,3 29,53 Parete 5,72 8.024 9.026 10.325 10.585 12,4 14,3 2,52 San Cipriano d'Aversa 6,2 13.011 12.574 12.530 12.852 -3,3 -0,3 2,57 San Marcellino 4,64 9.530 11.111 11.644 12.423 16,5 4,8 6,69 Sant'Arpino 3,2 9.821 12.043 13.394 13.837 22,6 11,2 3,31 Succivo 6,96 5.656 6.483 6.850 7.258 14,6 5,6 5,96 Teverola 6,72 7.581 8.603 9.831 12.098 13,4 14,2 23,06 Trentola-Ducenta 6,63 10.755 11.915 14.126 15.493 10,7 18,5 9,68 Villa di Briano 8,52 4.731 5.564 5.703 5.809 17,6 2,5 1,86 Villa Literno 61,65 9.011 10.489 10.364 10.695 16,4 -1,1 3,19 Totale Sub area Aversana 198,74 209.172 229.263 241.657 254.311 9,6 5,41 5,24 Riferendoci ai dati del 2006, il Comune con maggiori residenti dopo Caserta (79.432 ab.), è Aversa con 52.857 abitanti. Sia la sub-area Aversana che quella Centrale (Casertana), previste dal Piano di Bacino della Provincia di Caserta, presentano forti incrementi della popolazione residente; tali 2 incrementi hanno raggiunto i valori massimi negli anni ’70 (+16,8% per l’area Aversana e +12,9% per l’area Centrale), mentre nei decenni successivi la variazione percentuale si è stabilizzata su valori più bassi, oscillanti intorno al +7%. 1.2. Il quadro delle attività Nelle tabelle 2, 3 e 4 vengono riportati i dati relativi al numero di imprese, di istituzioni e di addetti, riferiti ai singoli Sistemi Locali del Lavoro (SSL) della provincia di Caserta; i dati si riferiscono al censimento dell’industria e dei servizi del 2001. Riferendoci al dato aggregato per singola SSL, i sistemi con una maggiore presenza di imprese sono quello di Caserta, con un valore di 20.041 pari al 51,04% del totale, e quello di Aversa con 9.982 (25,42%) imprese; complessivamente queste due zone totalizzano il 76,46% dell’attività produttiva dell’intera Provincia. 3 Tabella 2 – Indicatori dei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) nella provincia di Caserta (Fonte ISTAT 2001) Denominazione Superficie Popolazione Numero di comuni Densità %Popolazione SSL (kmq) residente Aversa 19 198,74 241.657 1.216 29,0% Caserta 35 671,56 396.362 590 47,6% Piedimonte 21 662,23 57.152 86 6,9% Matese Sessa 8 510,61 93.765 184 11,3% Aurunca Teano 12 349,99 44.365 127 5,3% TOTALE 95 2.393,13 833.301 2.203 100,0% Grafico 1 – Distribuzione della popolazione residente nei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) della provincia di Caserta (Fonte ISTAT 2001) Teano 5,3% Sessa Aurunca 11,3% Aversa 29,0% Piedimonte Matese 6,9% Caserta 47,6% 4 Tabella 3 – Imprese, istituzioni ed addetti per Sistema Locale del Lavoro (SLL) nella provincia di Caserta (Fonte ISTAT 2001) Denominazione Imprese Istituzioni Addetti % Addetti SSL Aversa 9.982 342 38.886 23,4% Caserta 20.041 1.147 96.320 57,9% Piedimonte 2.838 206 9.761 5,9% Matese Sessa Aurunca 4.248 233 14.383 8,6% Teano 2.155 140 7.064 4,2% TOTALE 39.264 2.068 166.414 100,0% Grafico 2 – Distribuzione degli addetti nei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) della provincia di Caserta (Fonte ISTAT 2001) Teano 4,2% Sessa Aurunca 8,6% Aversa 23,4% Piedimonte Matese 5,9% Caserta 57,9% 5 Tabella 4 – Addetti per settore di attività nei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) della provincia di Caserta (Fonte ISTAT 2001) i e r i e e i n i i e e n s z e i o n a o n e i a a a i i i o a i r i i i i r o i t o c v v z c g i z r r a o u i i i h z a u r r i a r l t t z t t t , z t c u g a i e o c t c s t s e Denominazione l b a u s a i s r r a r q a i d p a o u u r Totale e r b e f e n i c m s u e r g t SSL c i d d a s p i u r t b c a s r a u r l i t n e s n n r m p r p e o l s i I I C e a g o m A s n r T C A o a A C m E c Aversa 60 5 7.649 95 7.521 6.360 885 2.125 408 13.778 38.886 Caserta 113 227 21.475 749 6.984 14.911 2.359 5.497 2.182 41.823 96.320 Piedimonte 51 31 1.644 95 723 1.752 313 467 124 4.561 9.761 Matese Sessa 83 26 1.926 128 1.381 2.723 995 454 192 6.475 14.383 Aurunca Teano 14 2 967 103 638 1.568 231 535 152 2.854 7.064 TOTALE 321 291 33.661 1.170 17.247 27.314 4.783 9.078 3.058 69.491 166.414 Grafico 2 – Distribuzione per settore di attività degli addetti nel Sistemi Locali del Lavoro (SLL) di Aversa (Fonte ISTAT 2001) Agricoltura e pesca Industria estrattiva 0,15% 0,01% Industria manifatturiera 19,67% Altri servizi 35,43% Energia, gas e acqua 0,24% Credito e assicurazioni Costruzioni 1,05% 19,34% Trasporti e comunicazioni 5,46% Alberghi e pubblici Commercio e esercizi riparazioni 2,28% 16,36% 6 2. LE CARATTERISTICHE ATTUALI DELL’OFFERTA DI TRASPORTO PUBBLICO SU GOMMA 2.1. Premessa Come si evince dal Piano di Bacino approvato dalla Provincia di Caserta, le linee ed i servizi eserciti attualmente in forza dei specifici “Contratti di Servizio Ponte” nell’intera Provincia sono i seguenti: C.T.P. Linee 1 T45 Aversa – Giugliano 2 T46 Aversa - Frignano – Trentola 3 T47 Teverola – Caserta 6 T49N Aversa - Casal di Principe- Casapesenna 7 T49R Aversa - Lusciano - Casapesenna 8 T51 Aversa - Pinetamare 9 T53 Aversa - Parete - Giugliano 10 T53R Aversa - Parete - Giugliano (via S.Marcellino) 11 T65 Aversa - Caivano 12 T68 Casal di Principe - Pomigliano (op) 13 SI12 S.Antimo - Orta d'Atella - Caserta (scol) 14 SI24 Casaluce - Aversa - Gricignano(Scol) 15 SI25 Parete - Trentola - Aversa (scol) 16 SI26 Frignano - Trentola - Aversa (scol) 17 SI27 Villa Literno - Aversa (scol) 18 SI28 Casal di Principe - Teverola -Aversa (scol) 19 SI29 Trentola - Casal di Principe - S.Cipriano d'Aversa (scol) 20 SI43 Villa Literno - Mondragone (scol) 21 SI44 Pinetamare - Castelvoturno - Mondragone (scol) 7 A.C.M.S. Linee 1 Capua - S. Maria C.V. - Caserta - Maddaloni ( Dir. S.Tammaro) 2 Caserta - Casagiove - S. Prisco - S. Maria C.V. 3 Caserta - Marcianise - S. Maria C.V. 4 Caserta - S. Nicola - S. Marco Evangelista 5 Caserta - Marcianise - Orta Di Atella - Succivo 6 Caserta -Capua -Giano Vetusto ( Dir. Vairano Scalo 7 Castelvolturno - Capua - Caserta - Napoli (Via Autostrada) 8 Piedimonte Matese - Gioia Sannitica - Benevento 9 Capua - S. Angelo In Formis - S. Maria C.V. Capua - S. Maria C.V. - Teverola - Aversa - Lusciano - Trentola - 10 Parete 11 Sessa Aurunca - Capua -Caserta - Napoli 12 Sessa Aurunca - Cupa - Fasani 13 Sessa Aurunca - Mignano Montelungo e Dir.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    21 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us