“Un Sentiero Per Augusto”

“Un Sentiero Per Augusto”

CONS. CHIANTI RUFINA E POMINO COOP AGRICOLA “IL FORTETOOO””” Slow Food Mugello Val di Sieve Villa di Poggioreale Viale Duca della Vittoria, 7 ss 551 Km 19 - VICCHIO 2008 RUFINA - tel. 055.8399944 Tel. 055.8448183 o AZIENDA AGRICOLA “LICCIOLOOO””” Via del Poggiolo, 14 “Un Sentier PPPanificio FORNO CONTI irenze Licciolo RUFINA - tel. 055.8399153 perper Augusto”Augusto” Pane del Mugello IEVE Via Provinciale, 42 S DI S. PIERO A SIEVE - tel. 055.848054 UNI AL P.zza Martin Luther King, 1 V al di Sieve E BORGO S. LORENZO - tel. 055.8459138 . Comitato di F MMMUKKILAAATTTTE .P Via Olmatello, 20 - FIRENZE .I.S Az. Agricola “L“L“La Matterereraia””” Tel. 055 4597000 V. Cuccino, 10 Rostolena-Vicchio UGELLO Te. 055844688 M Arcobaleno Sport ood Mugello V NEL Comune di Vicchio M.lo Slow F Circolo ARCI - Casole, Vicchio ans Club de “I Nomadi” del Mugello AGGIO F M con il patrocinio della U RIMO P Viale Kennedy, 11 - SCARPERIA (FI) - tel. 0558430948 Golosa passeggiata nel verde della Toscana in compagnia di pane, vino, Realizzazione e stampa : CENTROSTAMPA STUDIO NOFERINI formaggio, salame,finocchiona... V.le P. Giraldi, 10 - Borgo S. Lorenzo - Tel. 055.8495894 www.studionoferini.it ...ma anche mercato della terra arte e musica REGOLAMENTO QUOTE DI PARTECIPAZIONE 1- L’itinerario della “Magnalonga” può essere percorso solamente a piedi. Euro 18,00 Magnalonga (Portabicchiere, bicchiere e acqua) e pranzo-merenda 2 - Ogni partecipante è responsabile di se stesso e solleva l’organizzazione da ogni responsabilità. Euro 10,00 Magnalonga (Portabicchiere, bicchiere e acqua) e pranzo-merenda per ragazzi 3 - Tempo massimo di percorrenza ore 7. fino a 14 anni. 4 - Ad ogni sosta l’incaricato del controllo provvederà a vidimare la tabella di marcia ai partecipanti che abbiano provveduto a consumare i cibi e le bevande previste. LLLAAA PRENOTAZIONE ÈÈÈ OBBLIGAAATORIA::: 5 - Non sono consentiti aiuti nel consumare cibi e bevande. l’organizzazione garantisce il pranzo alle prime 500 prenotazioni. 6 - Ogni partecipante è tenuto al più assoluto rispetto dell’ambiente. Il percorso lungo è impegnativo e prevede un’adeguata ISCRIZIONI - INFORMAZIONI - PRENOTAZIONI attrezzatura (anche da sole) e un discreto grado di allenamento. Arcobaleno Sport: - Vicchio Tel. e Fax 0558448155 - 3382556304 Non lasciare rifiuti lungo il percorso né arrecare danno all’ambiente. Studio Noferini: - Borgo San Lorenzo Tel. 0558495894 Comunità Montana: - per informazioni sull’ospitalità nel Mugello Tel. 055845271 e-mail: [email protected] PERCORSO: DA CASOLE (VICCHIO) - RUPECANINA - MALNOME - LUCIANO - per informazioni e ospitalità nella Val di Sieve Tel. 055839661 MONTE VERRUCA - LE SCALELLE - POGGIO CASTELLINA - ALPE DI VITIGLIANO - PIANDOLCI - MONTE CITERNA - VITIGLIANO - CASOLE. (KM 19 C.A.) Si ricorda che la Magnalonga non è una gara competitiva, ma una piacevole passeggiata PPPARTENZA Assaggi Mukky e vino bianco tra natura ed enogastronomia e che nei punti sosta vengono serviti semplici assaggi. SOSTA N° 1 Schiacciata all’olio, ricotta, formaggio fresco e Malvasia SOSTA N° 2 Pane e salumi del Mugello e della Val di Sieve con vino rosso giovane SOSTA N° 3 Formaggi e frutta del Mugello con vini DOCG Chianti Rufina L’associazione “Augusto per la Vita” SOSTA N° 4 Vino pane e olio del Mugello dell’Az. Agricola “La Matteraia” (www.augustoperlavita.it) e il Nomadi Fans Club Mugello, ARRIVO Pranzo - merenda con vini DOCG Chianti Rufina invitano tutti gli appassionati del camminare nelle verdi valli mugellane, a visitare, presso la Biblioteca Comuna- SI PUÒ EFFETTUARE ANCHE UN PERCORSO MEDIO le di Vicchio dal 26 aprile all’11 maggio 2008, la mostra DA CASOLE - RUPECANINA - MALNOME - LUCIANO - MONTE CASTAGNOLO - “AUGUSTO DAOLIO....DIPINGE” e compiere così, un IL RANOCCHIO - MONTE CITERNA - VITIGLIANO - CASOLE (KM 12 C.A.) altro percorso indimenticabile. PERCORSO BREVE CASOLE - RUPECANINA - MALNOME - VITIGLIANO - CIMITERO - CASOLE (KM 6 C.A.) PROGRAMMA Ore 8,00 Ritrovo al Circolo ARCI Casole PPPARCHEGGIO nelle aree segnalate e BUS NAVETTTTAAA per la partenza (8,30 - 10,30); per il ritorno (ore 16,00 - 19,00). Ore 8,30 Inaugurazione con posa targa commemorativa Ore 8,30 - 10,30 Iscrizione, consegna tabella di marcia con percorso e soste, bicchiere con portabicchiere e bottiglia d’acqua. Ore 9,00 -10,30 Partenza per la Magnalonga “Disegno per gli amici sognatori, schegge di sole e aliti di nebbia. Disegno paesaggi carpiti un Ore 13,00-17,00 Arrivo a Casole per il pranzo - merenda po’ ovunque: in essi si nasconde l’uomo, non sempre visibile, e l’infinito cielo come teatro” Ore 13,00 Pranzo - merenda a Casole con animazione musicale Ore 15,00-19,00 Musica con le canzoni de “I Nomadi” Ore 13,00-19,00 Mercatino della Terra a Casole La Magnalonga 2008 è dedicata ad Augusto Daolio, fondatore del gruppo musicale Ore 10,00-18,00 Biblioteca Comunale aperta per permettere la visita della “I Nomadi”. mostra “Augusto Daolio...Dipinge”..

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us