Programma Completo

Programma Completo

Sabato 18 febbraio - ore 15.30 - My Accademia “Incontriamo il Signor Galileo Galilei” per bambini da 6 anni Sabato 25 febbraio - ore 15.00 - My Accademia I bambini illustrano la fiaba “Il frigorifero: una storia d’amore” per bambini da 5 anni Domenica 26 febbraio - ore 10.30 Michelangelo: “I Prigioni prigionieri e il Colosso liberato!” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria della Galleria dell’Accademia. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Sabato 3 marzo - ore 10.30 “Andrea del Sarto: il pittore senza errori?” Incontro con l’operatore didattico in via Cavour, 69 all’entrata del Chiostro dello Scalzo. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Domenica 4 marzo - ore 10.00 “Rimontiamo il carro del Museo Egizio” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo Archeologico. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 7 anni Sabato 10 marzo - ore 10.30 “Tra arte e tecnica: uno speciale rinfresco ad affresco” Incontro con l’operatore didattico in via XXVII Aprile, 1 all’entrata del Cenacolo di S.Apollonia. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Via Ricasoli, 105 R - 50122 Firenze - Tel. +39 055 288310 - Fax +39 055 2650323 www.myaccademia.com - [email protected] Domenica 11 marzo - ore 15.30 - My Accademia “Giocare con i PRE - LIBRI: realizziamo un pop-up” per bambini da 8 anni Sabato 17 marzo - ore 15.30 - My Accademia “Gli strumenti del Museo Galileo per giocare e sperimentare” per bambini da 6 anni Domenica 18 marzo - ore 10.30 “Tra arte e tecnica: la Firenze del Trecento e i suoi splendori”. Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria della Galleria dell’Accademia. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Sabato 24 marzo - ore 15.00 “La Pasqua nei dipinti del Beato Angelico” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo di San Marco. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Domenica 25 marzo - ore 15.30 - My Accademia “Giocare con i PRE - LIBRI: realizziamo un pop-up” per bambini da 8 anni Sabato 31 marzo - ore 10.30 “La Pasqua nei dipinti del Beato Angelico” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo di San Marco. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Via Ricasoli, 105 R - 50122 Firenze - Tel. +39 055 288310 - Fax +39 055 2650323 www.myaccademia.com - [email protected] Domenica 1 aprile - ore 16.00 - My Accademia “Alla scoperta del mondo musicale: la magica orchestra dei piccoli” L’orchestra di ragazzi “Le Nuove Note” della scuola di musica Centro Studi Musica & Arte di Firenze per bambini da 6 anni Sabato 14 aprile - ore 10.30 “Tra arte e tecnica: uno speciale rinfresco ad affresco”. Incontro con l’operatore didattico in via XXVII Aprile, 1 all’entrata del Cenacolo di S.Apollonia. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Sabato 21 aprile - ore 10.00 “Riproduciamo la stele egizia” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo Archeologico. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 7 anni Domenica 22 aprile - ore 10.30 “Beato Angelico: un monaco, miniatore e pittore”. Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo di San Marco. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 6 anni Sabato 28 aprile - ore 15.30 - My Accademia “La scienza fa spettacolo: il Museo Galileo” per bambini dai 6 anni Via Ricasoli, 105 R - 50122 Firenze - Tel. +39 055 288310 - Fax +39 055 2650323 www.myaccademia.com - [email protected] Sabato 5 maggio - ore 10.00 “Caccia all’intruso al Museo Archeologico” Incontro con l’operatore didattico alla biglietteria del Museo Archeologico. Seguirà attività in Libreria. per bambini da 7 anni Domenica 6 maggio - ore 15.00 - My Accademia I bambini illustrano la fiaba “Il coccodrillo ha mal di denti” per bambini da 5 anni Sabato 12 maggio - ore 16.00 - My Accademia “I suoni magici dell’orchestra dei piccoli con Mozart, genio senza tempo” L’orchestra di ragazzi “Le Nuove Note” della scuola di musica Centro Studi Musica & Arte di Firenze per bambini da 6 anni La partecipazione dei ragazzi alle iniziative è gratuita con l’acquisto di almeno un libro. La prenotazione è obbligatoria. Al termine di ogni iniziativa verrà offerta una colazione o merenda. Le iniziative in calendario vengono effettuate da operatori della Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino, della Soprintendenza Archeologica e del Museo Galileo secondo la metodologia ed i percorsi ideati dagli stessi istituti. Le visite guidate gratuite sono rivolte a ragazzi da 6 a 13 anni accompagnati da un adulto. L’accesso ai musei in cui è previsto il biglietto d’ingresso è gratuito fino a 18 anni e sopra i 65 anni per gli appartenenti alla comunità Europea e tra i 18 ed i 25 anni il biglietto d’ingresso è ridotto. Consulta il sito www.myaccademia.com per scoprire tutti gli eventi in calendario e prenota la tua partecipazione scrivendo a: [email protected] Via Ricasoli, 105 R - 50122 Firenze - Tel. +39 055 288310 - Fax +39 055 2650323 www.myaccademia.com - [email protected].

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    4 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us