BBridridggeed’d’IItaliatalia Sommario numero 7/8 Luglio/Agosto 2012 Rivista bimestrale della Lettere al Bd’Irettore Marco Catellani 2 Federazione Italiana Gioco Bridge Campionati Assoluti Open e Ladies Franco Broccoli 7 Via Giorgio Washington, 33 20146 Milano Pierangela De Longhi 14 Tel. +39 02 70.000.333 r.a. Campionati Primaverili Allievi Fax +39 02 70.001.398 16 http://www.federbridge.it Campionati Allievi Inside Valentino Domini e-mail: [email protected] Spoleto 2012 Bernardo Biondo 17 Abbonamento annuo € 70 Abbonamento tesserati FIGB € 50 Campionati Individuali Franco Broccoli 18 Direttore Editoriale: Biella Bridge Festival Ennio Oioli 21 – Marcello Marchioni 22 Direttore: Spezia vince la Selezione Seniores Franco Broccoli – Marco Catellani Contratti parziali di manche e slam Giampiero Bettinetti 22 Direttore Responsabile: – Franco Broccoli Trials Usa per le Olimpiadi di Lille Maurizio Di Sacco 25 Direzione e redazione: Passo a passo Pietro Forquet 30 Bridge d’Italia c/o FIGB e-mail Bridge d’Italia: Kat on Play Marco Catellani 37 [email protected] Dichiariamo in Quinta Italiana Steve Hamaoui 38 32 Progetto grafico e videoimpaginazione: To Mud or Not to Mud Marco Catellani 40 – Romano Pacchiarini Tel. 349 47 72 857 Ricerca di Donne negli approcci a slam Giampiero Bettinetti 42 e-mail: [email protected] Stampa: A carte viste 44 Tap Grafiche s.p.a. Via San Gimignano Kat for the Defence Marco Catellani 45 48 53036 Poggibonsi (SI) Tel. 0577 93 61 34 Appelli Famosi Maurizio Di Sacco 46 Fax 0577 93 63 90 Autorizzazione del Tribunale Belle figure Eddie Kantar 48 di Milano N. 2939 del 7 gennaio 1953 Al tavolo con Larry Larry Cohen 50 N. Iscr. ROC 6160 del 10/12/2001 Giocate (male) queste mani con me Mark Horton 51 Spedizione in abbonamento postale, D.L. 353/2003 (conv. in L. Così fu se vi pare Luca Marietti 52 27/2/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB FIRENZE Tasselli licitativi G.Antonio Castiglioni 54 La tiratura di questo numero 8 53 è stata di 25.000 copie I Quiz di Carl’Al erto Carl’Alberto Magri Finito di stampare: Giallo al Country Club Giorgio Levi 55 5 luglio 2012 Alabarde 56 Bridge Burlesque in Paradiso Giampiero Bettinetti 59 English Lessons 60 History Channel Valeria Bianchi 61 Humor Bridge 62 Save the Last Page 64 Fondo editoriale Cronaca Vita Federale Tecnica Rubriche Opinioni Documenti Varietà Lettere al rettore CONTESTAZIONI perfetta oppure se riteniamo di aver Prima considerazione: sulla base di bisogno di uno swing, sapendo che quel che esponi, ed anche se matemati- Egregio direttore, nell’altra sala hanno letto l’enciclope- camente di poco, il commentatore durante l’ultimo emozionante turno dia e probabilmente giocheranno il aveva in fondo ragione. dei campionati italiani a squadre è doppio impasse, possiamo giocare Seconda considerazione: da sem- capitata la mano n. 8, causa di una nella maniera da me proposta. pre“fare” è sempre molto ma molto più breve discussione tra me e il com- Cordialmente, Andrea Pavin difficile che “criticare” (intendendo il mentatore del rama, che nell’occa- termine in senso distruttivo). A costrui- sione era Leonardo Cima. re un palazzo di 50 piani non bastano Non riporto tutte le carte perché Caro Andrea, anni, mentre a distruggerlo basta un sono inessenziali ma chi volesse può prima di passare la tua missiva per la minuto (e una bomba). recuperarle dal sito della federazio- parte tecnica al buon Bettinetti, lascia- Ho quindi apprezzato non poco la ne. mi esporre la mano completa per una pacata esposizione del fatto, e la tolle- Il contratto è 6 cuori e la figura delle miglior analisi dei nostri lettori, e quin- ranza implicita verso tutti coloro che quadri è: Q108 per A974 di fare due considerazioni generali. “fanno”. Anche se qui fuori tema, que- Per mantenere il contratto non si sta tolleranza dovrebbe esistere anche devono perdere 2 prese nel colore di (direi soprattutto) verso coloro che “fan- quadri. ࡕ 9 7 3 2 no male” (purché non in malafede, ed La discussione verteva sul movi- ࡖ J 6 3 in attesa dei naturali miglioramenti) per- mento corretto del colore, Leo asse- ࡗ A 9 7 4 ché da sempre nessuno è nato impara- riva che c’è un solo modo per gioca- ࡔ K 9 to… ࡕ 5 4 ࡕ Q J 10 8 6 Ho sorriso invece rileggendo le tue re al 75% che è effettuare il doppio N impasse, io ho risposto che si può ࡖ 10 8 7 ࡖ 2 convinzioni e le tue speranze sull’intel- ࡗ O E ࡗ ligenza degli interlocutori… non per il anche giocare piccola da A974 per il K 5 2 S J 6 3 dieci della mano, se a sinistra pren- ࡔ 10 8 4 3 2 ࡔ Q J 7 5 caso specifico ovviamente, chiaro e scon- ࡕ A K tato, ma per il caso generale… Ho sor- dono di K siamo a posto, se prendo- ࡖ no di J successivamente faremo l’im- A K Q 9 5 4 riso perché, da sempre, l’intelligenza non ࡗ Q 10 8 va e viene a piacimento: solo chi l’ha, passe al K. Questo movimento perde ࡔ solo nel caso di K a destra e J a sini- A 6 può usarla… stra, vince con tutte le altre combina- Un abbraccio, Marco Catellani zioni quindi garantisce pressappoco il 75 % di riuscita. In quella sede non c’era il tempo per approfondire la questione quindi ognuno è rimasto del suo parere, ma sono convinto che Leo, da uomo in- telligente quale è, successivamente ci abbia ripensato e si sia ricreduto. E ora veniamo alla matematica che ho lasciato volutamente in fondo per non annoiare: percentuale di succes- so del doppio impasse partendo dalla mano con una piccola: 76,74 % Percentuale di successo partendo dal morto e passando il dieci se a destra mettono una piccola: 75,21 % E queste sono le percentuali che chiunque può calcolare e che valgo- no nel caso di una difesa perfetta. Nella realtà può succedere che la difesa sia imperfetta ad esempio può succedere che muovendo la piccola da A974 l’avversario di destra giochi il K da K secondo o da K terzo o da K quarto, trasformando l’unica figura perdente in vincente. Secondo me l’errore dell’avversario di destra com- pensa ampiamente la piccola diffe- renza tra le due linee. Pertanto, se riteniamo che l’avver- sario di destra sia sufficientemente debole da effettuare una giocata im- 2 Movimento di A974 al morto (Nord) e ni sulla divisione di altri colori, e la chance di QJ10 in una mano quanto per Q108 in mano (Sud) variazione può essere a volte trascura- procedere a una parziale eliminazione bile ma a volte molto significativa. E del colore), fiori al Re e picche taglio, Il problema di movimento di un colo- veniamo appunto al caso pratico di 6 muovendo poi quadri di mano lisciata re così diviso per avere la massima cuori da Sud, avversari sempre passati al morto, Sud realizzerebbe lo slam an- chance di ricavare tre prese alla sola nella licita, attacco a fiori (ma con qual- che se Est fosse partito ad es. con ࡕxxx condizione di non avere problemi di siasi altro attacco che non sia quadri, le ࡖxx ࡗKJxx ࡔxxxx, quindi in una si- collegamento tra le due mani si risolve cose non cambiano). tuazione perdente ricorrendo solo al dop- confrontando le probabilità del doppio pio sorpasso. sorpasso su Ovest con quelle dell’altra ࡕ Se invece le atout fossero divise 3(O- linea di gioco che consiste nel partire 9 7 3 2 vest)-1(Est) oppure 1(Ovest)-3(Est), la ࡖ J 6 3 di piccola dal morto, passare il 10 di divisione delle quadri (e quindi di Re e ࡗ A 9 7 4 Fante nel colore) sarebbe sicuramente mano, ed effettuare poi il sorpasso al Re ࡔ K 9 di Ovest se questo difensore ha fatto influenzata, in particolare più carte nel- prima la presa di Fante. Il calcolo può N la mano con più posti liberi. Quindi, essere semplificato confrontando la fre- con il singolo d’atout in Ovest, le pro- quenza (che è poi la probabilità di tro- S babilità del doppio sorpasso risultereb- vare) delle due carte chiave (Re e Fante) ࡕ A K bero incrementate, e viceversa con il in Est-Ovest. Il doppio sorpasso è vin- ࡖ A K Q 9 5 4 singolo d’atout in Est. cente trovando le due carte divise 1-1 ࡗ Q 10 8 Giampiero Bettinetti (52%) oppure 2 (Ovest)-0 (Est) (24%): ࡔ A 6 totale 76%. L’altra linea è vincente tro- * * * vando le carte divise 2-0 comunque (48%) oppure 1-1 con il Fante in Est Poniamo che il dichiarante prenda in STRANIERI (26%): totale 74%. La differenza non è mano e batta Asso e Re d’atout. Se en- grande ma sufficiente a far pendere la trambi i difensori rispondono, la situa- Caro Direttore, tanto per non farti bilancia dalla parte del doppio sorpas- zione è praticamente quella del proble- dimenticare di me, desideravo porge- so. Notare che la differenza è la stessa ma generale: meglio il doppio impasse re per tuo tramite, una domanda al- tra due sorpassi effettuati sullo stesso su Ovest che salire al morto per muove- l’esperto dei regolamenti arbitrali e difensore (76%) oppure uno su un re piccola quadri verso il 10. Ma un di- delle leggi federali e nel contempo difensore e uno sull’altro (74%). chiarante che attaccasse subito le qua- conoscere la tua opinione politica- Inoltre, nel gioco pratico, tale diffe- dri al quarto giro sarebbe poco accorto.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages61 Page
-
File Size-