Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERTONI NADIA Indirizzo Via Leonardo da Vinci, n. 48 - 61043 Cagli (PU) Telefono 0721/790090 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 21.09.1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Data, nome e indirizzo del datore di lavoro, dal 10-8-83 al 31-8-85 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. ottava presso il Comune di Verghereto tipo di azienda o settore, tipo di impiego, (FO); principali mansioni e responsabilità. dal 16-2-88 al 8-5-88 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. ottava presso il Comune di Borghi (FO); dal 9-5-88 al 25-1-89 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. ottava - presso il Comune di Pietralunga (PG); dal 26-1-89 al 15-10-89 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. ottava – presso il Comune di Cerreto di Spoleto (PG); dal 16-10-89 al 28-2-91 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. ottava – presso il Comune di Pietralunga (PG); dal 1-3-91 (data di ingresso in ruolo) al 28-2-93 in qualità di Segretario Comunale – Q.F. nona – presso il Comune di Pietralunga (PG); dal 1-3-93 al 28.02.2000, in qualità di Segretario Comunale Capo – Q.F. nona - presso il Comune di Pietralunga (PG); dal 1-3-2000 al 10-3-2000, in qualità di Segretario Comunale – fascia B (ex nona Q.F.) - del Comune di Frontone; dal 11-3-2000 al 31.12.2011 in qualità di Segretario Comunale – fascia B (ex nona Q.F.) - dei Comuni convenzionati di Frontone e Serra Sant’Abbondio; dal 01.01.2012 al 20.9.2017 in qualità di Segretario Comunale – fascia B (ex nona Q.F.) - dei Comuni convenzionati di Frontone, Serra Sant’Abbondio e Cantiano. Pagina 1 - Curriculum vitae di Bertoni Nadia ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date, nome e tipo di istituto di istruzione o 10.12.1981 Università di Urbino - Diploma di laurea in Scienze Politiche, indirizzo Politico - formazione, principali materie/abilità Amministrativo; professionali oggetto dello studio, qualifica conseguita. anno accademico 1982-83 - Diploma del corso di studi per aspiranti Segretari Comunali, presso l’Università di Milano – facoltà di Scienze Politiche; anno 1986, idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura del posto di “Vice segretario capo – settore Affari Istituzionali”, indetto dal Comune di Fossombrone (PU); anno 1987, idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura del posto di “Responsabile Unità Organizzativa Servizi Sociali”, indetto dal Comune di Cantiano (PU); anno 1988, idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura del posto di “Collaboratore Amministrativo”, indetto dall’USL n.5 di Urbino, Regione Marche; anno 1988 - corso di perfezionamento per segretari comunali, organizzato dalla Prefettura di Perugia; anno 1991 (dal 27.9.1991 al 21.10.1991, ore 16) partecipazione al seminario di studi organizzato da ASFEPA (Associazione per la Funzionalità ed efficienza della Pubblica Amministrazione) sul tema : “Formazione innovativa/procedure/Programmazione/Efficienza”; gg. dal 11 aprile al 27 giugno 1994 (complessive n. 48 ore), partecipazione al corso seminariale di aggiornamento professionale per segretari comunali e provinciali, organizzato dalla Prefettura di Perugia a Perugia; gg. 27, 28 novembre e 1,2 dicembre 1995 partecipazione al seminario di aggiornamento professionale su: “Formazione dirigenziale e nuovo modello organizzativo, inquadramento normativo e concettuale del controllo di gestione”, organizzato dal Ministero dell’Interno a Perugia; gg. 21/27/28 maggio 1996 partecipazione a incontri formativi su:”Funzioni di controllo e giurisdizione della Corte dei Conti sulle attività degli Enti Locali” organizzato dalla Comunità Montana Alto Tevere Umbro a Città di Castello; 28.06.1996 partecipazione a convegno di studi, organizzato da Grafiche E. Gaspari, a Pesaro avente ad oggetto: “La nuova contabilità dei Comuni D.Lgs. 25.2.1995, n. 77”, organizzato da Grafiche E. Gaspari, a Pesaro ; 20.02.1998 partecipazione al seminario su “le novità in materia di tributi locali dopo l’emanazione della Legge Finanziaria per il 1998” ad organizzato da Ancitel s.p.A. ad Ancona; gg. 14-15-16 settembre 1999 partecipazione agli incontri sul tema: “Federalismo – Fiscalità Locale” organizzati dalla Direzione Regionale delle Entrate per l’Umbria a Perugia; 25.10.1999 partecipazione alla giornata di studi sul tema: “La riforma dell’ordinamento degli Enti Locali – Legge 3.8.1999, n. 265 – organizzato da Didasco ed E.Gaspari a Sant’Ippolito di Pesaro; 06.07.2000 - giornata seminariale di studio organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali Marche a Falconara (AN) avente ad oggetto: “ La programmazione dei LL.PP., i rapporti con il bilancio e i vincoli finanziari, le competenze della struttura tecnica, gli studi di fattibilità, le modalità di espletamento delle progettazioni”; gg. 13/14 luglio 2000 giornate seminariali di studio organizzate dalla Lega delle Autonomie Locali Marche a Senigallia (AN) avente ad oggetto: “ Incarico di progettazione, l’affidamento degli incarichi sotto soglia, la licitazione privata, l’esecuzione dei lavori, le concessioni di costruzione e il project financing, le controversie, la gestione della gara d’appalto dopo i due regolamenti della legge 109/1994”; 6.6.2001 giornata seminariale di studio organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali Marche a Falconara Marittima (AN) avente ad oggetto: “ L’organizzazione e la gestione del personale negli Enti Locali dopo l’applicazione del T.U. sull’ordinamento degli Enti Locali alla luce del nuovo T.U. e del rinnovo contrattuale relativo al biennio 2000/2001”; 24 .10.2001 giornata seminariale di studio organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali Marche (AN) avente ad oggetto: “Testo unico edilizia e novità della legge obiettivo”; 15.3.2001 giornata di studio tenutasi presso la Provincia di Pesaro avente ad oggetto: “Approfondimento nell’ambito del progetto finalizzato: flessibilità e lavoro pubblico”; Pagina 2 - Curriculum vitae di 3.6.2002 giornata di studio tenutasi presso la Provincia di Pesaro avente ad oggetto: “Funzioni trasferite Bertoni Nadia alle Province, ai Comuni e alle Comunità Montane”; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date, nome e tipo di istituto di istruzione o 23.10.2003 giornata di studio su: “Dotazioni organiche ed assunzione personale anno 2003- Rinnovo del formazione, principali materie/abilità contratto nazionale di lavoro relativo al periodo 2002-2005” organizzata dalla Provincia di Pesaro e Urbino; professionali oggetto dello studio, qualifica conseguita. 14.11.2003 giornata seminariale di studio organizzata dalla Lega delle Autonomie Locali Marche a Falconara Marittima (AN) avente adoggetto: “Il nuovo T.U. per l’edilizia in vigore dal 30.6.2003 aggiornato al D.Lgs. 27.12.2002, n. 301 e alle pronunce della Cassazione in materia di abusivismo edilizio”; 20.11.2003 partecipazione al convegno sul tema “L’attività di contrasto degli abusi edilizi (quali conseguenze con il “condono”?) tenutosi a Jesi (AN); 15.1.2004 partecipazione al corso per segretari comunali e prov.li della regione Umbria “La gestione delle risorse umane:profili normativi e tecniche manageriali”, organizzato dalla Scuola Superiore della P.A. Locale Sez. Toscana-Umbria; gg. 12/13 giugno 2004 partecipazione alla giornata seminariale presso la Provincia di Pesaro e Urbino relativa a: “Problematiche e adempimenti relativi alle elezioni provinciali e comunali”; 28.10.2004 partecipazione alla giornata di studio presso la Provincia di Pesaro e Urbino, avente per oggetto: “Codice in materia di protezione dei dati personali”; 21.4.2005 partecipazione alla giornata di studio presso la Provincia di Pesaro e Urbino sul tema: “ La disciplina del procedimento amministrativo e del diritto di accesso dopo le recenti modifiche alla legge n. 241/1990, introdotte dalla legge n.15 dell’11.2.2005 e dal D.L. n. 35 del 14.3.2005”; 20.05.2005 partecipazione al corso tenutosi a Gubbio (PG) sul tema: “Orario di lavoro, ferie e sanzioni”; 24.01.2006 partecipazione alla giornata di studio presso la Provincia di Pesaro e Urbino relativa a: “ Finanziaria 2006 – Patto di stabilità e bilancio di previsione”; 02.02.2006 partecipazione alla giornata di studio presso la Provincia di Pesaro e Urbino relativa a: “ Direttiva 2004/18/CE e l’impatto nell’ordinamento interno dal 1^ febbraio 2006”; gg.18/19 maggio 2006 partecipazione al convegno di studi presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Facoltà di Giurisprudenza - sul tema “le riforme della L. 7.8.1990, n. 241 tra garanzia della legalità ed amministrazione di risultato”; 25.9.2006 partecipazione alla giornata di studio presso la provincia di Pesaro e Urbino sul tema: “Effetti del Decreto Bersani per gli EE.LL.”; gg. 19/27 ottobre 2006 partecipazione alle giornate di studio presso la provincia di Pesaro e Urbino sul tema: “Gli appalti pubblici di servizi e forniture alla luce delle novità del codice sugli appalti (D.Lvo 12.4.2006, n. 163)”; 23.01.2007 partecipazione a giornata seminariale di studio a Fano su:”Guida alla redazione del bilancio di previsione 2007 e il patto di stabilità”; gg.19/20 ottobre 2007 partecipazione al convegno internazionale Forum P.A. organizzato dalla S.E.P.A. di Gubbio e dal Comune di Gubbio sul tema: “La buona amministrazione tra affermazioni di principio e diritti fondamentali”; gg. 23.2.2007 partecipazione alla giornata di formazione organizzata dalla SSPAL di Bologna sul tema: “Corso responsabilità istituzionale – cultura manageriale – 1^ modulo:”La programmazione e la gestione delle risorse umane”; 9.11.2007 partecipazione alla giornata di formazione organizzata dalla SSPAL di Bologna sul tema: “Il codice ambientale (Testi Unico Ambientale)”; 24.01.2008 partecipazione alla giornata seminariale di studio a Fano sul tema: “Guida alla redazione del bilancio di previsione 2008 e il patto di stabilità”; 25.3.2008 partecipazione alla giornata seminariale di studio, organizzata dalla Lega Autonomie delle Marche a Senigallia sul tema:”Le novità sulla gestione del personale”; Pagina 3 - Curriculum vitae di Bertoni Nadia ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date, nome e tipo di istituto di istruzione o 14.7.2008 partecipazione al corso di formazione, organizzato dal Comune di Gubbio e dalla S.E.P.A.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    7 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us