Sicilia GAL Nebrodi Plus

Sicilia GAL Nebrodi Plus

www.reterurale.it GAL Nebrodi Plus Sicilia Il Territorio Regione Sicilia L'area di intervento del GAL racchiude tutta la catena dei monti Nebrodi per cui l’andamento Popolazione 143.881 ab. orografico e geomorfologico è di carattere prevalentemente collinare e montano. L’area è Superficie 1.697,1 km2 costituita da 44 comuni che, complessivamente, occupano una superficie pari al 42% del Densità 85 ab./km2 territorio provinciale e al 6% di quello regionale. Si tratta quindi di comuni di piccola dimen- Province interessate Messina sione, al di sotto dei 5 mila abitanti e con una popolazione che si concentra prevalentemente sulla fascia costiera. Comuni Specificità Alcara Li Fusi, Basico', Brolo, Capizzi, • presenza di aree protette: Parco Regionale dei Nebrodi Capo d'Orlando, Capri Leone, Caronia, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Cesaro', Falcone, Ficarra, Floresta, Frazzano', Il Gruppo di Azione Locale Galati Mamertino, Librizzi, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Il Piano di Sviluppo Locale Montagnareale, Montalbano Elicona, Il PSL si propone di consolidare il Distretto Rurale di Qualità dei Nebrodi, favorendo Motta D'Affermo, Naso, Oliveri, Patti, l’emancipazione delle popolazioni locali con azioni strategiche finalizzate ad implementare il Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, sistema di fruizione del territorio fortificandone gli aspetti turistico-culturali, potenziandone i San Fratello, San Marco d'Alunzio, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, servizi e contribuendo a qualificare, con azioni pervasive, l’offerta integrata territoriale. San Teodoro, Sant'Agata di Militello, Le principali linee di intervento sono: Sant'Angelo di Brolo, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Torrenova, Tortorici, • qualificare l’offerta economica mettendo a sistema le imprese operanti e creando una filiera Tusa, Ucria che consenta un certo ed efficace sistema di collocazione sui mercati, con l’obiettivo di consolidare il sistema produttivo e commerciale e sviluppare le politiche di rete tra le microimprese; Totale investimenti pubblici • potenziare l’ambito rurale attraverso la produzione di fonti di energia alternativa basate sulla m/euro 7,72 ricchezza di risorse del territorio che garantiscano anche un approvigionamento per le strutture presenti in loco. La Cooperazione Attraverso la cooperazione si mira a promuovere l’offerta turistica territoriale con la creazione di servizi integrati tra prodotti locali e risorse culturali e storiche. Inoltre, si propone di migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali aumentando la competitività delle imprese, erogando nuovi servizi e promuoven- do lo scambio di know how per l’utilizzo di nuove tecnologie. GAL Nebrodi Plus indirizzo: Viale Rosario Livatino snc città: Tortorici (ME) cap: 98078 tel: : 0941/4231210 fax: sito: email: [email protected] contatto: Francesco Concetto Calanna 195 (presidente GAL).

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us