The Nice Guys

The Nice Guys

THE NICE GUYS Regia: Shane Black Interpreti: Russell Crowe, Ryan Gosling, Kim Basinger, Margaret Qualley, Matt Bomer Origine e produzione: USA / SILVER PICTURES, WAYPOINT ENTERTAINMENT Durata: 93' Los Angeles, anni Settanta. Lo sfortunato detective privato Holland March e Jackson Healy, un lottatore professionista, devono lavorare insieme per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star, che apparentemente non sembrerebbero correlate. Durante le indagini, però, scopriranno una sconvolgente cospirazione criminale che arriva fino alle più alte sfere del potere. “'Noi come Bud Spencer e Terence Hill? Ma grazie, è un grande complimento'. La sensazione di leggera follia che aleggia sulla Croisette ieri ha accompagnato l’allegria contagiosa della coppia comica uscita dalla fantasia di Shene Blake: Russell Crowe (che si rivela insospettabile fan dei due Superpiedi quasi piatti) e Ryan Gosling, protagonisti di The Nice Guys. Holland March (Gosling) è un detective di scarso talento con figlia adolescente a carico (Angourie Rice) e Jackson Healy (Crowe) un ex poliziotto che si guadagna da vivere spaccando ossa a pagamento nella Los Angeles inquinata e corrotta di fine anni ‘70. Saranno costretti dalle circostanze, e dalla saggia e intrepida ragazzina, a allearsi per risolvere il caso di una ragazza scomparsa dopo aver girato un film porno. 'Due idioti che inciampano casualmente in questioni che non sanno gestire, ritrovandosi a scoperchiare una cospirazione di proporzioni gigantesche' secondo Black che li ha voluti per questa variazione sul tema della “buddy cop comedy”, un suo marchio di fabbrica già come sceneggiatore (Arma letale e L’ultimo boy-scout). A fare da sfondo a pasticci, scazzottate, misteriose sparizioni, la Hollywood Boulevard in piena decadenza piegata all’industria del porno. I due funzionano benissimo sul grande schermo. E dal vivo continuano con le gag e i giochi di parole. 'Noi ‘bad men’, uomini cattivi? Io sono Batman e lui è Robin' ironizza Gosling. 'La chimica tra noi è tutto frutto della post-produzione. Russell ha girato da solo in Nuova Zelanda'. Crowe se la ride (...). Si prende in giro volentieri il gladiatore premio Oscar. 'Io uso il metodo Russell Crowe, non ho mai frequentato una scuola di recitazione: recito da quando ho sei anni e con l’età entri più facilmente nei personaggi. Non ho la più pallida idea di cosa sia il metodo Stanislavskij, non mi interessa. Se vuoi fare l’attore, lavora su te tesso. Come diceva Lawrence Olivier, ‘impara le battute e non inciampare nei mobili’'. Shane Black ha un debole per gli attori gigioni (…) The Nice Guys, scritto con il suo co-sceneggiatore di sempre Anthony Bagarozzi, ha avuto una gestazione molto lunga. L’idea di base era sovvertire le regole classiche della detective story, pescando nella tradizione di duetti a sfondo poliziesco da Attenti a quei due con Roger Moore e Tony Curtis a film come California Poker di Altman o Boogie Nights di Paul Thomas Anderson. Un omaggio alle sue passioni: il noir, la Hollywood degli anni più folli, gli anni Settanta smodati e irresistibili, evocati anche dalla colonna sonora a suon di Bee Gees, Kool & The Gang, gli America”. Stefania Ulivi, 'Il Corriere della Sera'.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us