
CURRICULUM P ROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Integrato con Allegato N ( art. 267 c.3 D.P.R. 207/2010) Nome Professionista D’Amato Arch. Antonio Vania Indirizzo Studio Contrada Prospero - 88060 Montauro (Cz) Professionale Indirizzo di residenza Via Veneto, 17 88068 Soverato (Cz) Telefono Cell. 338.7523995- 324.0599766 - tel. 0967-23108 - fax 0967-23108 E-mail [email protected] Pec [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Locri (RC) 13.11.1961 Codice Fiscale DMT NNV 61S 13D 976N Partita I.V.A. 02041530797 Lingue Inglese ( livello scolastico) Professione Architetto Condizione Professionale Libero Professionista - in forma singola Organizzazione Tecnica Titolare di studio tecnico adeguatamente attrezzato per la progettazione e direzione di opere di edilizia generale. In particolare lo studio risulta equipaggiato a livello sia hardware che software per lo sviluppo di qualsiasi livello e fase di progettazione con elevate capacità organizzative nell’ambito di gruppi progettuali stabilendo ottimi rapporti interpersonali . Diploma Istituto Tecnico Statale per Geometri Soverato con votazione 48/60 Titolo di Laurea Architettura Università di Roma “La Sapienza” Votazione 110/110 e lode 18.7.1991 Abilitazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 1 novembre 1991 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Roma n. 10126 dal 6 maggio 1993 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Catanzaro n. 1188 dal 6 febbraio 1996 Iscrizione Albo Albo Collaudatori Tecnici Regione Calabria n. 1668 Spec. 1 e 11 Iscrizione Albo N. CZ1188175 Elenco Ministero Interni Legge 818/84 Competenze Informatiche Windows, Microsoft Office, Autocad, Arten, Revit, Internet Explorer, Concant ( Contabilità Lavori) Sicant ( Sicurezza nei Cantieri) Epix ( Efficienza Energetica) SuoNus ( Isolamento Acustico Edifici) Curriculum Professionale Arch. Antonio Vania D’amato.................................................................................................. 1 FORMAZIONE ( Attività Scientifica, Convegni e Conferenze) Titolo Tipo Luogo Data Durata h Sicurezza Regione Calabria “Prevenzione nei Luoghi di Lavoro” Corso Catanzaro 8.12.14.19 /2/ 1996 D.lgs 626/94 Sicurezza Ordine Architetti Catanzaro – Corso in materia di Corso Catanzaro Gen / Apr 1996 120 Sicurezza (120 h) Dir. CEE 92/57 D.lgs 494/96 – Legge 626/94 Sicurezza Ordine Architetti Catanzaro – Fondazione Field “ La Seminario Catanzaro 26.giugno.2008 divulgazione della cultura della regolarità e della sicurezza in edilizia “ Università Germaneto Sicurezza Ordine Architetti Catanzaro – “ Coordinatore per la Corso Catanzaro 19 dicembre 2008 4 progettazione ed esecuzione dei lavori in cantiere temporanei e mobili” Sicurezza Ordine Architetti Catanzaro – “ Coordinatore per la Corso Catanzaro Gen / Mar 2009 40 progettazione ed esecuzione dei lavori in cantiere temporanei e mobili” Sicurezza Ordine Architetti Catanzaro – “ Coordinatore per la Corso Catanzaro 10 luglio 2009 4 progettazione ed esecuzione dei lavori in cantiere temporanei e mobili” Sicurezza Confedertecnica Calabria – “ La sicurezza nel mondo Corso Soverato 10 aprile 2010 4 del lavoro e le nuove responsabilità delle imprese e dei professionisti” Sicurezza Confedertecnica Calabria – “ La sicurezza nel mondo Corso Catanzaro 12 giugno 2010 4 del lavoro e le nuove responsabilità delle imprese e dei professionisti” Sicurezza Confedertecnica Calabria – “ La sicurezza nel mondo Corso Lamezia T. 18 settembre 2010 4 del lavoro e le nuove responsabilità delle imprese e dei professionisti” Sicurezza Confedertecnica Calabria – “ La sicurezza nel mondo Corso Soverato 3 dicembre 2011 4 del lavoro e le nuove responsabilità delle imprese e dei professionisti” Sicurezza Confedertecnica Calabria – “ Coordinatore per la Corso Soverato 14 maggio 2013 4 progettazione ed esecuzione dei lavori in cantiere temporanei e mobili” Sicurezza Ordine degli Architetti di Catanzaro – Sicurezza nei Corso Lamezia T 7 Febbraio 2014 4 Cantieri Opere Provvisionali Sicurezza Ordine degli Architetti di Catanzaro – Coordinatore per Corso Catanzaro Apr/ Mag 2014 40 la Progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri 40H Titolo Tipo Luogo Data Durata h Efficienza Energetica Inarsind -Sviluppo “Verifica Termoigrometrica delle Corso Catanzaro 22 settembre 2005 strutture,calcolo delle dispersioni e fabbisogno energetico: dimensionamento degli impianti e Legge 10/91. Efficienza Energetica Inarsind -Sviluppo “Gli Impianti a Pavimento e Soffitto Corso Catanzaro 8 novembre 2006 radiante per la climatizzazione degli ambienti alla luce del D.lgs 192/05 Efficienza Energetica Ordine Architetti Catanzaro “ Rendimento Energetico e Corso Catanzaro 24 ottobre 2007 certificazione nell’edilizia” Efficienza Energetica Ordine Architetti Catanzaro “ Corso di formazione in Corso Catanzaro 17.18.19 /03/2008 24 materia di qualificazione energetica degli edifici” D.lgs 192/2005 D.lgs 311/2006 Efficienza Energetica Ordine Architetti Catanzaro “ Corso di formazione in Corso Catanzaro 19 aprile 2008 materia di qualificazione energetica degli edifici” D.lgs 192/2005 D.lgs 311/2006 Efficienza Energetica Fantini Scianatico “ Strutture in laterizio: Inerzia Seminario Catanzaro 25.giugno 2009 Temica e risparmio energetico” Efficienza Energetica Ordine Architetti Catanzaro “ Energie rinnovabili” Seminario Catanzaro 23 aprile 2010 Efficienza Energetica Confedertecnica Calabria “ Efficienza energetica e Seminario Catanzaro 27 maggio 2010 domotica applicata al risparmio energetico” Efficienza Energetica Analist Group “ ATC LIVELLO 1 Termografia” Corso Avellino 8 marzo 2012 Efficienza Energetica Confedertecnica Calabria “ Efficienza energetica degli Convegno Catanzaro 28 aprile 2013 edifici a attestato di certificazione (ACE)” Titolo Tipo Luogo Data Durata h Barriere Architettoniche Ordine Architetti Catanzaro “ Uomo Disabilità Corso Catanzaro 26 -27 giugno 1997 Ambiente” Criteri per una progettazione accessibile Impianti Elettrici TuttoNormel “ Gli Impianti negli edifici” Corso Catanzaro 6 maggio 1997 Curriculum Professionale Arch. Antonio Vania D’amato.................................................................................................. 2 Restauro Ordine Architetti Crotone “Consolidamento e Restauro Seminario Crotone 11-12/ 12/ 1998 dei Beni Architettonici” Lavori Pubblici Ordine Architetti Crotone “Legge Quadro sui LL.PP. Seminario Crotone 22 giugno 2000 Amministratori e Professionisti a confronto” Manutenzione Edifici Inarsind-Sviluppo “ Il Piano di Manutenzione Seminario Catanzaro 25 maggio 2005 dell’Opera: qualità e durabilità dei materiali” Strutture Inarsind-Sviluppo “ Grandi Strutture in Legno lamellare Seminario Catanzaro 27 maggio 2005 : Progettazione e Tecnologie costruttive” Territorio Inarsind-Sviluppo “ Il Governo del Territorio e l’attività Seminario Lamezia T. 14 Luglio 2005 urbanistica – edilizia degli Enti Locali” Territorio Inarsind-Sviluppo “ La difesa del territorio con i metodi Seminario Catanzaro 16 Novembre 2005 dell’Ingegneria naturalistica” Professione Infotel – Privacy D.lgs 196/2003” Seminario Catanzaro 9 marzo 2006 Riqualificazione Edilizia Inarsind-Sviluppo “ La luce negli spazi urbani e nel Seminario Catanzaro 13 ottobre 2006 recupero dei centri storici” Riqualificazione Edilizia Ordine Architetti Catanzaro “ Rivestimenti e Seminario Catanzaro 7 febbraio 2007 pavimentazioni nuovi materiali e trattamenti” Riqualificazione Edilizia Ordine Architetti Catanzaro “ Progetto e cantiere nel Seminario Soverato 16 febbraio 2008 consolidamento degli edifici storici” Professione Consiglio Nazionale Architetti –“ Transmitting Congresso Torino 29-30/06 1-2-3/07 Architecture” XXIII Congresso Mondiale Architetti 2008 Riqualificazione Edilizia I Guzzini “ Luce in Esterni” Seminario Catanzaro 31 Ottobre 2008 Riqualificazione Edilizia Ordine Architetti Catanzaro “ Il Bagno nel tempo” Seminario Catanzaro 10 dicembre 2008 Riqualificazione Edilizia Ordine Architetti Catanzaro “ Edilizia nel Benessere” Seminario Catanzaro 19 dicembre 2008 Professione Regione Calabria – “ Definizione procedure Corso Catanzaro 17-20 /11/2009 informatiche” Impianti Elettrici Ordine degli Archiettti“ La progettazione domotica per Corso Catanzaro 3 dicembre 2009 gli edifici residenziali ed il terziario” Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione, indagini non Convegno Omate di 24 settembre 2010 distruttive” Agrate Brianza Strutture Inarsind-Sviluppo “ Le nuove norme tecniche per le Corso Catanzaro 2-3-4 dicembre costruzioni NTC08” 2010 Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione, indagini non Convegno Omate di 24.settembre.2010 distruttive nuove responsabilità del Direttore dei Lavori Agrate e del Collaudatore” Brianza (MB) Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione, indagini non Convegno Roma 01.dicembre.2010 distruttive nuove responsabilità del Direttore dei Lavori e del Collaudatore” Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione, indagini non Convegno Macerata 8 aprile 2011 distruttive , monitoraggio delle strutture e progettazione sismica non convenzionale degli edifici” Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione dei materiali, Convegno Soverato 10 giugno 2011 indagini non distruttive e protezione sismica mediante sistemi di isolamento e dissipazione” Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione, indagini non Convegno Bagheria 23.settembre 2011 distruttive e monitoraggio delle strutture” (Pa) Strutture MasterItalia “ Controlli di accettazione e monitoraggio Convegno Bari 27 aprile 2012 delle strutture in fase
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages12 Page
-
File Size-