Talamone, Dove Terra E Mare Si Sposano, Ospiterà Tre Serate

Talamone, Dove Terra E Mare Si Sposano, Ospiterà Tre Serate

Talamone, dove terra e mare si sposano, ospiterà tre serate dedicate a storia, archeologia e valorizzazione del territorio Le serate avranno luogo presso l’Hotel Capo d’Uomo Lunedì 21 settembre 2015 ore 21:00 Carlo Contini - (Gruppo Ecista - Tecnologie di fruizione Carlo Citter - (Università degli Studi di Siena) culturale, RENAGE e S4Lighting) Moderatore Progetto mediatico di valorizzazione del territorio: Gli Atlantici Monica Paffetti - (Sindaco Comune di Orbetello) Marcello Stoppa - (Vicesindaco e Assessore al turismo Saluto istituzionale del Comune di Orbetello) Lucia Venturi - (Presidente del Parco regionale della Maremma) Conclusioni Parco della Maremma e valorizzazione del territorio Massimo Cardosa - (Direttore del museo di Preistoria Partecipano: e Protostoria di Manciano) Emilio Bonifazi - (Sindaco Comune di Grosseto Il territorio della laguna di Orbetello e di Talamone e Presidente della Provincia) nell’era pre-etrusca Sabrina Cavezzini - (Sindaco Comune di Scansano) Maria Angela Turchetti - (Funzionario della Soprintendenza Diego Cinelli - (Sindaco Comune di Magliano) per i Beni Archeologici della Toscana) Luigi Bellumori - (Sindaco Comune di Capalbio) Cosa - Città e territorio: Progetti di valorizzazione Arturo Cerulli - (Sindaco Comune di Argentario) Paolo Nannini - (Fotografo della Soprintendenza per i Beni Marco Galli - (Sindaco Comune di Manciano) Archeologici della Toscana - SBAT) Sergio Ortelli - (Sindaco Comune di Isola del Giglio) Fotografia aerea applicata all’archeologia Miranda Brugi - (Sindaco Comune di Semproniano) Stefano Sagina - (Gruppo Ecista - Tecnologie di fruizione Pier Luigi Camilli - (Sindaco Comune di Pitigliano) culturale, RENAGE e S4Lighting) Romina Sani - (Sindaco Comune di Cinigiano) L’industria della cultura e del turismo: Alcune proposte Lucia Venturi - (Presidente del Parco regionale della Maremma) di valorizzazione Mercoledì 23 settembre 2015 ore 21:00 Martedì 22 settembre 2015 ore 21:00 Massimo Cardosa - (Direttore del museo di Preistoria e Protostoria di Manciano) Degustazione vini e assaggio prodotti tipici locali Moderatore Walter Martellini - (Assessore al patrimonio del Comune di Orbetello) Carlo Citter - (Università degli Studi di Siena) Saluto istituzionale Moderatore Carlo Citter - (Università degli Studi di Siena) Monica Paffetti - (Sindaco Comune di Orbetello) Sostenibilità nel passato - sostenibilità nel futuro Saluto istituzionale Archeologia della sostenibilità. Gestione e sfruttamento Maria Grazia Celuzza - (Direttore del Museo Archeologico di Grosseto) della risorsa idrica nelle società preindustriali. Paesaggi d'Etruria: La valle dell'Albegna Giovanni Mastrandrea - (Dottore forestale, membro della Società Andrea Zifferero - (Professore Associato di Etruscologia e Antichità Italiana di Arboricoltura e dell’International Society of Arboriculture) Italiche, Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Rapporto tra verde e ciclo delle acque Storiche e dei Beni Culturali) Stefano Sassi - (Gruppo Ecista - Tecnologie di fruizione Dalle viti e olivi di oggi alle varietà antiche: culturale, RENAGE e S4Lighting) Il Progetto ArcheoVino nella Maremma etrusca Territorio e sostenibilità: il progetto Smart Giglio ECISTAECISTA TECNOLOGIE DI FRUIZIONE CULTURALE Sentiti ringraziamenti all’Hotel Capo d’Uomo per la cortese ospitalità..

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us