51 formazione e ricerca a voci Dossier MA b Ro C L’EREDITà D DEI MUSICISTI DEL ‘900 Fondi musicali: i lasciti del nostro tempo SERGIO FIORENTINO BENEDETTO LUPO DA ROSSINI A ROTA A vent’anni dalla morte Gli studi, i concorsi, gli allievi Un excursus sull’opera un’intervista inedita e l’Accademia comica fino ai nostri giorni Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” - L’Aquila - www.consaq.it - trimestrale, anno XIII, gennaio - marzo 2018 - marzo gennaio XIII, anno - trimestrale, - www.consaq.it - L’Aquila Casella” “Alfredo di Musica Conservatorio - - 70% Postale Abbonamento in Spa - Spedizione Italiane Poste Sommario n. 51 gennaio/marzo 2018 istituto superiore di studi musicali conservatorio di musica alfredo casella 1 • EDITORIALE LIbRI l’aquila i italy DOSSIER FONDI MUSICALI DEL ‘900 47 • Approfondimenti 2 • I fondi musicali del ‘900 (P.Panzica) Dentro Il pop (P.Ciarlantini) 7 • Sergio Fiorentino, una storia, 47 • Racconti di musica un lascito (C.Di Lena) Il gran tour e la musica (E. Aielli) 10 • Sergio Fiorentino, l’intervista inedita PENTAGRAMMI (C.Di Lena) 48 • Classic hits: divertimenti didattici APPROFONDIMENTI (M.Macinanti) con il sostegno di i with the support COMUNE DELL’AQUILA 19 • Benedetto Figaro! ovvero ISTITUTO ABRUZZESE DI STORIA MUSICALE Riflessioni sul genere dell’opera comica (P.Ciarlantini) in collaborazione con i together with SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI “B. BARATTELLI” - L’AQUILA Copertina: Il Fondo Fiorentino custodito presso la Biblioteca del 23 • Vegani all’opera (M.Macinanti) Conservatorio “Cimarosa” di Avellino (foto C.Ciccarone). GRANDEZZE & MERAVIGLIE FESTIVAL MUSICALE ESTENSE - MODENA Partitura della Sinfonia n. 5 di Beethoven, in edizione ASSOCIAZIONE ORCHESTRALE DA CAMERA “BENEDETTO MARCELLO” - TERAMO MAESTRI Peters, appartenuta a Franco Ferrara, con sue annota- ASSOCIAZIONE CULTURALE HARMONIA NOVISSIMA - AVEZZANO zioni esecutive all’inizio dell’ultimo movimento (Fondo Ferrara presso la Bibliomediateca dell’Accademia Na- 25 • Benedetto Lupo. Innamorato pazzo zionale di Santa Cecilia). e il patrocinio di i under the patronage of della musica (P.Evangelista) REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DELL’AQUILA CONTEMPORANEA COMUNE DELL’AQUILA 30 • La ricerca del gesto primordiale Formazione e Ricerca a + voci (G.Sfarra) COLOPHON Conservatorio “Alfredo Casella” JAZZ Direttore: Giandomenico Piermarini Via Francesco Savini, 67100 L’AQUILA - Tel.0862/22122 34 • Shirley Horn. Ritratto in relax (A.Stornelli) Trimestrale di Formazione e Ricerca Musicale PROGETTI Anno XIII n. 51, Gennaio/Marzo 2018 - [email protected] Direttore Responsabile: Carla Di Lena 39 • Andrea Vitello. Dirigere la nuova [email protected] CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA musica (A.Zeka) Comitato di Redazione: Guido barbieri, Annamaria bonsante, INTERNATIONAL COMPETITION FOR EARLY MUSIC Carlo Boschi, Mauro Cardi, Cristina Cimagalli, Marco Della Sciucca, CONTEMPORANEA Agostino Di Scipio, Barbara Filippi, Elena Lupoli, Luisa Prayer, Diego Procoli 42 • MusAnima riaccende la Reg.Trib. dell’Aquila n.425/12 dell’11/07/12 contemporanea (M.Della Sciucca) Progetto grafico, impaginazione, versione online: ERASMUS+ Caterina Sebastiani - [email protected] MAURIZIO PRATOLA Consultabile sul sito: www.consaq.it 45 • Musicisti che collaborano in 3D Hanno collaborato a questo numero: (S.belfiore) Elena Aielli, Sara Belfiore, Paola Ciarlantini, Marco Della Sciucca, ottava edizione • 16, 17 luglio 2018 Pasquale Evangelista, Matteo Macinanti, Pamela Panzica, Gabriele Sfarra, Alessandra Stornelli, Andi Zeka 8th edition • 16th, 17th July 2018 Collaborazione redazionale degli studenti del Conservatorio “A. Casella” nell’ambito dell’alternanza Scuola/Lavoro liceale: Asja Picchiarelli Stampa: TIBURTINI srl Via delle Case Rosse, 23 - 00131 Roma tel. [+39] 06 4190954 - [email protected] Auditorium del Conservatorio - Via Francesco Savini snc, L’Aquila - [email protected] EDITORIALE Sommario n. 51 gennaio/marzo 2018 istituto superiore di studi musicali EDITORIALE conservatorio di musica alfredo casella 1 • EDITORIALE LIbRI l’aquila i italy DOSSIER FONDI MUSICALI DEL ‘900 47 • Approfondimenti 2 • I fondi musicali del ‘900 (P.Panzica) Dentro Il pop (P.Ciarlantini) 7 • Sergio Fiorentino, una storia, 47 • Racconti di musica un lascito (C.Di Lena) Il gran tour e la musica (E. Aielli) 10 • Sergio Fiorentino, l’intervista inedita PENTAGRAMMI (C.Di Lena) 48 • Classic hits: divertimenti didattici APPROFONDIMENTI (M.Macinanti) con il sostegno di i with the support COMUNE DELL’AQUILA 19 • Benedetto Figaro! ovvero ISTITUTO ABRUZZESE DI STORIA MUSICALE Riflessioni sul genere dell’opera comica (P.Ciarlantini) in collaborazione con i together with SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI “B. BARATTELLI” - L’AQUILA Copertina: Il Fondo Fiorentino custodito presso la Biblioteca del 23 • Vegani all’opera (M.Macinanti) Conservatorio “Cimarosa” di Avellino (foto C.Ciccarone). GRANDEZZE & MERAVIGLIE FESTIVAL MUSICALE ESTENSE - MODENA Partitura della Sinfonia n. 5 di Beethoven, in edizione ASSOCIAZIONE ORCHESTRALE DA CAMERA “BENEDETTOome MARCELLO” coltivare e -non TERAMO disperdere il patrimonio musicale tramandatoci dai MAESTRI Peters, appartenuta a Franco Ferrara, con sue annota- ASSOCIAZIONE CULTURALE HARMONIA NOVISSIMA - AVEZZANOgrandi del recente passato? Oltre a foto, lettere, riviste, giornali e tanto zioni esecutive all’inizio dell’ultimo movimento (Fondo altro, dei compositori restano le partiture e anche talvolta le registrazioni Ferrara presso la Bibliomediateca dell’Accademia Na- 25 • Benedetto Lupo. Innamorato pazzo zionale di Santa Cecilia). e il patrocinio di i under the patronage of dell’esecuzione delle loro opere; degli interpreti le registrazioni, ma anche della musica (P.Evangelista) REGIONE ABRUZZO Ci segni scritti, i documenti dei concerti. Eppure di tanti interpreti i momenti migliori PROVINCIA DELL’AQUILA restano legati a esibizioni dal vivo e a una trasmissione artistica fatta di contatto per- CONTEMPORANEA COMUNE DELL’AQUILA sonale con il pubblico e con gli allievi. Non tutto è documentabile, ma possiamo pro- vare a mettere insieme, e avere la consapevolezza del valore di questi lasciti è già un buon punto di partenza. I luoghi preposti a questa valorizzazione, le biblioteche e gli • La ricerca del gesto primordiale Formazione e Ricerca a + voci 30 archivi, svolgono un ruolo importantissimo e spesso il loro lavoro rimane nell’ombra. (G.Sfarra) COLOPHON Abbiamo voluto dare voce ad alcuni responsabili istituzionali per cominciare a Conservatorio “Alfredo Casella” disegnare una mappa ragionata del patrimonio custodito, potenzialmente a disposi- JAZZ Direttore: Giandomenico Piermarini zione di altri musicisti che vorranno apprendere. La recente inaugurazione presso la Via Francesco Savini, 67100 L’AQUILA - Tel.0862/22122 Biblioteca del Conservatorio di Avellino del fondo che raccoglie il lascito di un grande 34 • Shirley Horn. Ritratto in relax pianista, Sergio Fiorentino, ci offre l’opportunità di aggiungere al mosaico dei docu- (A.Stornelli) menti disponibili su di lui un’intervista inedita, realizzata qualche anno prima di mori- re. Può essere un’occasione per chi non conosce ancora Sergio Fiorentino di leggere Trimestrale di Formazione e Ricerca Musicale PROGETTI Anno XIII n. 51, Gennaio/Marzo 2018 - [email protected] la sua storia, davvero singolare. Una storia quasi romanzesca se non fosse purtroppo vera, e dolorosa. Ma la memoria postuma ha un po’ alla volta restituito ciò che la Direttore Responsabile: Carla Di Lena disattenzione di un ambiente chiuso e in fondo provinciale come quello italiano aveva 39 • Andrea Vitello. Dirigere la nuova [email protected] CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA musica (A.Zeka) potuto sottrarre a un musicista di quel valore. Comitato di Redazione: Guido barbieri, Annamaria bonsante, INTERNATIONAL COMPETITIONIl pianoforte fa FOR la parte del EARLY leone in questo MUSIC numero, grazie anche a una lunga Carlo Boschi, Mauro Cardi, Cristina Cimagalli, Marco Della Sciucca, intervista ad uno dei più apprezzati pianisti e didatti di oggi, Benedetto Lupo. Con lui CONTEMPORANEA Agostino Di Scipio, Barbara Filippi, Elena Lupoli, Luisa Prayer, Diego Procoli continua la galleria dei Maestri a cui Musica+ tanto tiene, dedicando spazio a quegli aspetti sostanziali ma poco appariscenti che le riviste glamour non prendono in consi- 42 • MusAnima riaccende la Reg.Trib. dell’Aquila n.425/12 dell’11/07/12 derazione. C’è poi molta musica contemporanea, approfondimenti sulla storia dell’O- contemporanea (M.Della Sciucca) pera con affondo sulla produzione recente, e un medaglione di ambito jazzistico. Non Progetto grafico, impaginazione, versione online: Caterina Sebastiani - [email protected] manca l’esperienza europea, di ricerca, di sperimentazione, di confronto. Collegarsi ERASMUS+ MAURIZIOa distanza, utilizzare lePRATOLA nuove tecnologie per fare e insegnare musica attraverso un Consultabile sul sito: www.consaq.it video, a migliaia di chilometri l’uno dall’altro. Non un’alternativa ma un supporto per 45 • Musicisti che collaborano in 3D Hanno collaborato a questo numero: favorire collaborazioni dal vivo tra musicisti. L’Europa della musica vogliamo che sia (S.belfiore) Elena Aielli, Sara Belfiore, Paola Ciarlantini, Marco Della Sciucca, così: vitale, effervescente, mobile, audace, accogliente. Un’Europa diversa da quella ottava edizione • 16, 17 luglio 2018 Pasquale Evangelista, Matteo Macinanti, Pamela Panzica, che politicamente si preoccupa ora sempre più di circoscrivere, limitare,
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages52 Page
-
File Size-