
26 Trieste cronaca IL PICCOLO GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2017 illustrare la città all’ospite nige- riana, a cui ha fatto dono di un li- bro su Miramare, attraverso una Dipiazza premia l’Inner Wheel per i suoi 35 anni di attività vecchia foto, delineando poi i la- vori futuri a Trieste e concen- di Benedetta Moro le dell’Inner Wheel originaria di un traguardo che vi ha visto esse- legate al sociale», ha aggiunto trandosi in particolare su Porto Lagos, in Nigeria, in visita in Ita- re pienamente protagoniste del- l’assessore. «Sono felice per tut- vecchio. Ha infine auspicato Un riconoscimento per i 35 anni lia dal 7 gennaio, accompagnata la comunità con rilevanti inter- to il lavoro che hanno fatto le «maggior sinergia tra i club loca- di attività dell’Inner Wheel Club dalla rappresentante nazionale venti per la città. Il conferimen- precedenti presidenti e socie - li e i movimenti di opinione sulle di Trieste. Ieri nel Salotto azzur- Italia, Ebe Martines. to della medaglia bronzea parla ha sottolineato Ferli, la quale ha questioni della città». Presente ro del Comune la presidente Do- «Sono particolarmente emo- per tutto questo». Inoltre è stata regalato un gagliardetto del club anche la governatrice del distret- nata Di Martino Ferli assieme ad zionata in doppia veste di asses- ricordata da Tonel e Dipiazza, al sindaco -. Nel nostro piccolo to 206 dell’Inner Wheel, Lina de alcune socie ha ricevuto la me- sore alle Pari opportunità e co- così come da Ferli, Fulvia Co- ci occupiamo del locale con Gioia - Carabellese Cormio, che daglia bronzea dal sindaco Ro- me rotariana - ha commentato stantinides, socia fondatrice del “service” che hanno coinvolto ha donato un gagliardetto a Di- berto Dipiazza. Ha partecipato Serena Tonel - ad accogliere la club triestino, «una cittadina persone in difficoltà e la cultu- piazza, ricevendone uno del Co- alla cerimonia anche Oluyemisi presidente internazionale e a straordinaria, promotrice di ini- ra». mune. Di Martino Ferli e Dipiazza Alatise, presidente internaziona- partecipare a questo momento: ziative filantropiche, culturali e Dipiazza poi si è soffermato a ©RIPRODUZIONERISERVATA L’odissea degli inquilini di via Margherita sospesa in Cassazione Il “nemico” per la proprietà delle case ex Gma era la Provincia La palla passerà alla Regione. «Ma noi andremo fino in fondo» di Pierpaolo Pitich Una storia infinita che va avan- Abc inaugura in via Tiepolo il terzo alloggio ti da decenni. E dove la parola fine non è stata ancora scritta. Parliamo delle case di via Mar- Sentirsi a casa anche in momenti critici come il ricovero di un gherita situate ai civici 4, 4/1, figlio in ospedale. Ritrovare il calore della famiglia senza 4/2 e 4/3. Quattro palazzine sostenere spese extra. Sperimentare la presenza e l’affetto di una costruite nel secondo dopo- rete di persone che «ci pensano loro, ai tuoi bisogni», ricevendo guerra con il contributo del assistenza psicologica qualificata. Sono i cardini su cui si basa Governo militare alleato per l’attività di sostegno di Abc - Associazione per i bambini chirurgici un totale di 40 appartamenti. del Burlo che oggi alle 11 in via Tiepolo 1, inaugura la sua terza Una “querelle” lunga e tor- casa destinata ad accogliere nuclei familiari provenienti da fuori mentata, che vede contrappo- provincia durante il ricovero ospedaliero del figlio. L’associazione sti da una parte la Provincia di Abc si costituisce nel 2005 dall’esperienza difficile della famiglia Trieste (ora in liquidazione) Alberti, Giusy e suo marito Luca, costretti a confrontarsi alla che rivendica la proprietà de- nascita del loro primogenito con una patologia che ha richiesto gli alloggi e dall’altra gli inquili- interventi chirurgici immediati. L’obiettivo di Abc è, dunque, dare ni che, sulla scorta della docu- supporto a quei bambini che nascono con malformazioni o mentazione raccolta, afferma- problemi che richiedono interventi chirurgici complessi e no che all’ente spetta il ruolo ripetuti, soprattutto nei primi anni di vita, e sostenere i loro di «mera amministratrice ma familiari. non di proprietaria degli stabi- Le case di via Margherita costruite dal Governo militare alleato in una foto d’archivio li». Una battaglia legale pro- trattasi tra corsi, ricorsi, sen- hanno sempre ribadito che si deciso dall’ente - ma non la nell'aprile dello scorso anno al gherita «proprietà della coope- dunque destinata a prosegui- tenze e carte bollate. tratta di un «canone di locazio- proprietà degli alloggi. Sulla procuratore regionale della rativa edilizia fra dipendenti re. Il patrimonio immobiliare Le case in questione, cui si ne con patto di futura vendi- stessa linea la recente senten- Corte de Conti su «presunte ir- provinciali per assegnazione della Provincia di Trieste, ente aggiungono gli alloggi di via ta». Il che significa che dopo il za della Corte di Cassazione regolarità nella gestione del del cessato Governo militare in fase di commissariamento, Donatello e viale Sanzio, per pagamento dell'ultima rata, depositata il 14 dicembre, che patrimonio provinciale relati- alleato». è destinato a passare in capo un totale di 130 appartamenti, avvenuto nel 2002, intesa co- peraltro non ha preso posizio- vo agli stabili di via Margheri- «Siamo di fronte ad una vi- alla Regione, che poi dovrà de- sono state realizzate con un me «rata per l’acquisto della ne sulla reale proprietà dei be- ta, via Donatello e viale San- cenda kafkiana, paradossale cidere come muoversi. «Credo contributo a fondo perduto casa», gli inquilini stessi sono a ni. Vicenda conclusa? Tutt’al- zio», ad oggi ancora oggetto di ed angosciante. Una verità par- che su questa vicenda com- del Gma pari al 65 % del costo tutti gli effetti proprietari degli tro. Innanzitutto perché è an- indagini presso la Procura con- ziale che dunque di fatto è una plessa abbiamo sempre fatto complessivo (52 milioni di li- alloggi. Tesi da sempre rigetta- cora in pendenza un ulteriore tabile stessa. Istanza integrata verità negata», spiega Bruno sufficiente chiarezza anche re), mentre la parte restante ta dalla Provincia. ricorso in Cassazione da parte qualche mese più tardi da ulte- Zonch, presidente del Comita- con i diretti interessati - spiega (altri 33 milioni di lire) è stata La sentenza di primo grado della Provincia, datato ottobre riori incartamenti in possesso to inquilini: «Non esiste più la l'ex numero uno di Palazzo Ga- coperta da un mutuo cinquan- e quella della Corte d’Appello 2015, contro la sentenza della dei rappresentanti del Comita- certezza del diritto. Dagli atti latti Maria Teresa Bassa Poro- tennale acceso nel 1952 a cari- hanno riconosciuto che il ca- Corte d’Appello di Trieste. E to inquilini e qualificabili co- emerge la non linearità del giu- pat - ma ritengo che, al di là di co dei soci della cooperativa none di locazione andava in- poi perché parallelamente il me «atti interni della Provincia dizio rispetto a tutti i docu- tutto, nessuno possa mettere degli inquilini attraverso il pa- quadrato come “canone socia- Comitato degli inquilini non si contenenti pareri tecnici sul menti presentati. Ma noi an- in dubbio che la proprietà de- gamento di un canone di loca- le” e non come “equo canone” è dato per vinto ed ha deciso di contenzioso in atto a firma il- dremo avanti fino in fondo. gli alloggi sia della Provincia di zione. E sta proprio qui l’ogget- - e che dunque non era regola- percorrere altre strade. A parti- leggibile», nei quali si fa riferi- Abbiamo piena fiducia nella Trieste». to del contendere. Gli inquilini re l’aumento della locazione re da un’istanza presentata mento agli alloggi di via Mar- magistratura». Una vicenda ©RIPRODUZIONERISERVATA DONO DELLA FONDAZIONE CRTRIESTE favola illustrata A Cattinara tre nuovi strumenti d’avanguardia Nasce “Raccontami la luna” Si tratta di due ecografi e di un sistema per effettuare la biopsia mammaria per i fratelli dei bimbi malati di Ugo Salvini politiche sociali, Lucio Delcaro, ca urologica. la Fondazione ci aiuti con una La malattia di un figlio è un mo- poni, medico psicologo del vice presidente del Consiglio di Delli Quadri ha sottolineato donazione che va a integrare ap- mento difficile per tutta la fami- Sant’Orsola di Bologna. Come L'Ospedale di Cattinara da ieri amministrazione della Fonda- che «oggi abbiamo la conferma parecchiature regalate da altri glia, che porta spesso a trascura- ogni favola che si rispetti com- dispone di due nuovi ecografi e zione, Roberto Di Lenarda, diret- dell'esistenza di un sistema di enti - ha osservato Di Lenarda - re involontariamente il fratello pletano l’opera alcune tavole di un moderno sistema per biop- tore del Dipartimento universi- rete che permette di garantire significa che gli steccati non esi- sano. Da qui nasce “Raccontami grafiche di Daniela Santandrea. sia mammaria, in sostanza una tario clinico di Scienze mediche una sanità valida. Ringraziamo stono più». Maria Assunta Cova la luna”, una favola illustrata Il contenuto è aderente ai princi- tecnica applicata in neurochi- chirurgiche e della salute dell' la Fondazione - ha aggiunto - ha ricordato che «ogni anno a “tecnico-scientifica”, che verrà pi guida della Convenzione sui rurgia per irradiare con precisio- Università, Maria Assunta Cova, perché con queste attrezzature Cattinara si fanno circa 5mila presentata oggi alle 15 nell’aula Diritti dell’Infanzia nonché alle ne un tumore altrimenti non ag- responsabile del Dipartimento rispondiamo meglio alle richie- mammografie, ma nel program- magna del Burlo, strumento per indicazioni della recente Carta gredibile, grazie a una donazio- di Diagnostica per immagini ste dei cittadini». Del Caro ha ri- ma di screening regionale si esa- i fratelli di bambini malati termi- Trieste (Carta dei Diritti dei ne della Fondazione CRTrieste. dell'azienda sanitaria, Franco sposto spiegando che «la Fonda- minano a Trieste circa 11mila nali.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages22 Page
-
File Size-