Milano, Città Degli Organi Libretto 2009:Libretto 2006 15-06-2009 19:19 Pagina 31

Milano, Città Degli Organi Libretto 2009:Libretto 2006 15-06-2009 19:19 Pagina 31

libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 1 Le Voci della Città Antichi Organi un Patrimonio di Milano Nono ciclo 2009 Concerts in the most ancient churches foto Chiara Salandin Arcadipane libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 2 Milan, ville moderne, possède une âme très ancienne. L’omniprésence des vestiges du passé nous côtoient quotidiennement dans le centre ville mais aussi dans les quartiers périphériques. La huitième édition du festival de musique « Les Voix de la Ville », soucieuse de maintenir les traditions, offre un ample parcours culturel et musical, des concerts et visites guidées, organisés aussi bien dans le centre ville que dans les périphéries excentrées. Son objectif primordial est de faire largement découvrir les richesses artistiques et culturelles de notre ville. Les concerts ont lieu principalement sur les très nombreux orgues historiques que possède la ville, aux styles les plus variés, et en parfait état de marche. Com ne di Milano libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 3 La nona edizione della rassegna «Le Voci della Città - Antichi Organi un pa- trimonio di Milano» propone un percorso ricco di luoghi meravigliosi da ri- scoprire. È infatti una Città che svela il suo patrimonio d’arte e di cultura, quella che emerge da questo lungo ciclo d’appuntamenti. Milano possie- de in realtà una grande anima antica e l'eredità del passato sono al nostro fianco nella vita quotidiana, dalla centralità del Duomo e di Palazzo Marino fino alle lontane periferie dove inaspettatamente sopravvivono, isolati o assorbiti dallo sviluppo urbano, nuclei di antica origine. Milano custodisce nel suo tessuto urbano luoghi d’incanto, come l’Abbazia di Chiaravalle o la Certosa di Garegnano, monumenti unici che non finiscono di stupirci con le loro nascoste bellezze. Nel vasto e articolato cartellone della rassegna spiccano i numerosissimi appuntamenti estivi, inseriti nell’ambito de “La Bella Estate di Milano”, segno di una città aperta al nuovo che, rimanendo attiva anche durante i mesi estivi, diviene sempre più meta di flussi turisti- ci internazionali. Il grande successo delle scorse edizioni ha consentito ad una vastissima platea di milanesi e turisti di accostarsi in modo consa- pevole alle ricchezze artistiche di Milano. L’augurio è quello di far vivere ad un pubblico sempre più vasto l’esperienza straordinaria di riscoprire e rivi- vere la Città, seguendo l’eco delle sue Voci. Massimiliano Orsatti, Assessore Turismo, Marketing Territoriale, Identità Town Councillor for Tourism, Territorial marketing and Identity of the Municipality of Milan. The ninth cycle of the review “Le Voci della Città - Ancient Organs a Patrimony of Milan” proposes a path rich in beautiful places that should be rediscovered. The city that stands out throughout this wide cycle of events is a city that reveals its patrimony of arts and culture. Milan has, in reality, a big and ancient soul and the heritages from the past are al- ways on our side during everyday life, from the central position of the Duomo and Palazzo Marino up to the outer outskirts, where ancient units are surviving unexpectedly and isolated or absorbed from the urban de- Comune di Milano velopment. Milan keeps in its territory beautiful places like the Abbey of Chiaravalle and the Chartreuse of Garegnano, unique monuments that are always enchanting us with their hidden beauties. Inside this wide and articulated rewiev stand out many summer appointments that are part of “La Bella Estate di Milano”, a sign of a city open to the novelties that, by remaining active during the summer period, becomes more and more a touristc destination of international relevance. The great success of the past editions gave the opportunity, to a wide milanese public and to tourists, to approach in a more consciuos way the art riches of Milan. The wish is that a larger public could live that extraordinary experience, a re- discovery of Milan following the echo of its voices. libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 4 Soprintendenza Certosa di Garegnano libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 5 La rassegna le Voci della Città, Antichi Organi un Patrimonio di Milano, ci propone un autentico percorso d’arte applicata che permette di ri- scoprire un’ampia serie di monumenti fra i più rappresentativi e inte- ressanti della nostra città. Si tratta di un’iniziativa che permette di por- re all’attenzione la tutela del nostro patrimonio monumentale cui appunto la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano è preposta. La lunga sequenza di eventi mette in luce i monumenti nel loro valore storico e architettonico e i preziosi tesori in essi conte- nuti. Fra questi oggetti d’arte troviamo un vasto e interessantissimo patrimonio di organi storici, strumenti in gran parte restaurati e ca- paci di suscitare grande emozione con la loro antica voce. A Milano, in particolare, la Soprintendenza ha svolto un intenso lavoro per la tu- tela e la valorizzazione degli organi storici e proprio nell’anno 2006 ha partecipato attivamente alle manifestazioni mozartiane restaurando con propri fondi l’organo della Chiesa di Sant’Antonio Abate in Milano. Alberto Artioli Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano Head of the Monuments and Fine Arts Office of Milan The musical review “City Voices - Ancient Organs a Patrimony of Milan” proposes us a pure art applied walk that allows us to rediscover a wide number of monuments between the most representative and in- teresting of our town. It is an initiative that allows us to pay attention to the preservation of our monumental patrimony for which the Monuments and Fine Arts Office is in charge of. The long succession of events bring per i Beni Architettonici e il Paesaggio di Milano to the light our monuments within their artistic and architectural value along with the precious treasures that they hold inside. Among all those Soprintendenza treasures we can find a wide and interesting number of historical or- gans, precious instruments that have been restored and that are able to make us feel a deep emotion with their ancient voice. The Monuments and Fine Arts Office, in Milan, works deeply for the preservation and the valorisation of the historical organs and in the year 2006 took part, with its funds, in the events dedicated to W. A. Mozart with the restora- tion of the Organ placed in the Church of St. Antonio Abate in Milan. libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 6 Duomo di Milano Duomo libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 7 LE VOCI DELLA CITTÀ Per un cammino di fede attraverso la musica nelle Chiese di Milano Il grande patrimonio artistico e storico della nostra Chiesa Ambrosiana, attraverso la lunga catena di eventi compresi nell’nono ciclo della ras- segna Le Voci della Città, diviene ancora una volta strumento per ri- cercare e ritrovare una possibile via di spiritualità profonda. Non si trat- ta infatti di semplici “concerti”, nella cornice delle antiche chiese e basiliche milanesi, ma di un percorso di avvicinamento all’arte sacra, nella sua integralità d’espressione. L’arte, infatti, può essere canale privilegiato di elevazione spirituale, contribuendo a comunicare an- che i sentimenti più intimi e a volte inesplicabili della sensibilità uma- na. L’arte è anche un linguaggio autorevole, che può esprimere con forza rinnovata il messaggio di fede, oggi più che mai attuale. La ras- segna Le Voci della Città , divenendo anche espressione della pasto- rale della Chiesa Cattedrale, si offre quindi come un vero e proprio percorso di ricerca delle nostre radici e come esempio di collabora- zione tra Istituzioni Civili e vita religiosa nella Città. Mons. Luigi Manganini Arciprete del Duomo “CITY VOICES” A faith path through the music in the churches of Milan. Through a long series of events, in the ninth year of the review “City Voices”, the great artistic and historical patrimony of the “Chiesa Ambrosiana” becomes once more an instrument to search and re- trieve a possible way for a deep spirituality. It is not a simple series Duomo di Milano of concerts, in the ancient Churches and Basiliche of Milan, but it is a path of rapprochement to the holy art in its fulness of expression. Art can be a privileged channel of spiritual elevation, helping to com- municate even the most intimate and often inexplicable feelings of the human sensitiveness. Art also is an authoritative language, that can express with strenght the message of faith, more important than ever during those days. The review “City Voices”, becoming also expres- sion of the pastoral of the “Church - Cathedral”, offers itself as a true path to search our roots as an example of cooperation between civil Institutions and religious life in Milan. libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 8 Basilica Santa Eufemia Le Voci della Città libretto 2009:libretto 2006 15-06-2009 19:17 Pagina 9 Ogni angolo della Città offre al nostro sguardo una ragione per ritrova- re la nostra storia, sempre a cavaliere fra antiche origini ed evoluzioni sti- listiche complesse. Il percorso di concerti e visite guidate di cui si com- pone il nono ciclo della rassegna Le Voci della Città - Antichi organi un Patrimonio di Milano, offre un’occasione di riscoperta di un tracciato urbano fatto di architetture, chiese, basiliche, luoghi d’arte che custodi- scono un patrimonio culturale immenso che rende Milano bella e affa- scinante. Confermando uno stile consolidato, la rassegna prende avvio con una forte concentrazione di eventi collocati nel periodo estivo. Dalla centralità di S. Maria al Paradiso fino alle periferie dove si svolge la pa- rentesi Milano, luoghi d’arte fuori porta.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us