Tutta La Fed Cup Su Supertennis Da Sabato in Tv Italia-Belgio E Le Semifinali in Diretta

Tutta La Fed Cup Su Supertennis Da Sabato in Tv Italia-Belgio E Le Semifinali in Diretta

Anno XIV - n.15 - 18 aprile 2018 Tutta la Fed Cup su SuperTennis Da sabato in tv Italia-Belgio e le semifinali in diretta Pag.14 ForzaItaliani ragazze, sempre siamo più tutti in altocon voi! A Genova Sara Errani guida la giovane Italia all’assalto del Belgio... Pag.8 Faceva caldo Coric by Piatti: a Roma nel ‘68... “Obiettivo Top 10” L’ultima edizione degli Internazionali Parla il giovane croato che punta d’Italia per dilettanti... 50 anni fa in alto partendo da Bordighera Pag.4 Pag.6 Come cambiano i colpi GLI ALTRI CONTENUTI tra uomo e donna Prima pagina: New Balls, please Pag.3 Così le differenze anatomiche Focus Next Gen: gli emergenti sul ‘rosso’ Pag.10 incidono sul gesto atletico Numeri della settimana Pag.12 - Pre-Quali IBI18 Pag.16 In Italia: giovani, tutti al Foro Italico... Pag.20 Circuito Fit-Tpra Pag.22 - Collezionismo Pag.24 Pag.25 Racchette e dintorni Pag.26 - L’esperto risponde Pag.28 prima pagina New balls, please... DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES Eccoci al punto: perché parlarvi di Sa- mondo (e più caro ai newyorkesi), lone del Mobile? Perché francamente, nel 1968. 50 anni fa. uesta a Milano è la settima- da tennisti, dopo le ennesime ester- E noi ancora qui a discutere? Oggi na del Salone del Mobile. At- nazioni sul fatto che un campo da gli Internazionali BNL d’Italia sono tesi nei sei giorni della ma- tennis collocato in una piazza impor- non solo il più grande evento spor- Qnifestazione circa 400.000 tante di una grande città possa essere tivo annuale nel nostro Paese, ma un visitatori per una rassegna che preve- “aberrante”, verrebbe da chiedere su- torneo che tutto il mondo ci invidia de circa 2.000 espositori da 165 Pae- bito un “cambio palle”. Senza aspetta- e l’Atp indica come modello. Non al- si. Nell’ambito dell’arredamento e del re altri nove game. trettanto purtroppo si può dire della design è la n.1 del mondo. Un campo da tennis in piazza del nostra Capitale nel torneo mondia- Milano ne è orgogliosa e al tempo stes- Popolo per gli IBI18: sono infiniti gli le delle Capitali. E dispiace. Ma per so ringrazia. E lo fa aprendo tutte le esempi nel mondo in cui questo ge- scrollarsi di dosso certe sensazioni sue porte. Per una settimana la città nere di iniziative viene realizzato con bisogna cambiare passo. diventa un unico spazio vivo di espo- successo di pubblico e ‘critica’. E solo Smettere per esempio di discutere sizione, fruizione, contatti diretti tra il fatto che si possa riaprire il dibattito dell’importanza di aggiungere un persone. Se il salone vero e proprio segna la nostra arretratezza. Il ritardo tetto al Campo centrale del Foro occupa gli enormi spazi della Fiera di rispetto alle nazioni trainanti. Italico e semplicemente farlo. Velo- Rho-Pero (dove si sono giocate le Next Sotto la Tour Eiffel si disputano ga- cemente. Smetterla di atteggiarsi a Gen Atp Finals) il cosiddetto Fuori Sa- re internazionali giovanili da anni, nobili conservatori di soluzioni su- lone (e tutte le altre iniziative collate- ovviamente durante il Roland Gar- perate, statiche e poco funzionali. rali) occupano Milano. A cominciare ros. Perché questo è il senso. Specie E costruirne di innovative, più utili dal cuore: in piazzetta Reale, tra il quando le manifestazioni hanno im- anche in prospettiva. Utili, nel ca- portone di Palazzo Reale e il Duomo, portanza tale da aggiungere lustro so dello stadio, a rendere operative c’è Living Nature, “un unico ambien- alla città per quanto imperiale sia. 12 mesi l’anno, strutture che altri- te di 500mq, concepito con criteri di La Ville Lumière riconosce il Roland menti vanno in letargo. Utili soprat- risparmio energetico, che racchiude Garros come parte di sé, lo abbrac- tutto a mantenere vivo il fascino quattro microcosmi naturali e climati- cia e lo mette in mostra nella bache- dell’immenso patrimonio storico e ci che permettono alle quattro stagio- ca più prestigiosa. È un modo per culturale del nostro paese (di cui lo ni dell’anno di coesistere nello stesso valorizzarsi reciprocamente. A New sport fa pienamente parte). Un pa- momento, l’una accanto all’altra”. Poco York realizzarono un vero e proprio trimonio che grazie a certe tutele meno della superficie di un campo da stadio del tennis in Rockfeller Pla- immobili e facili all’indignazione va tennis ma visivamente molto più in- za, dove in dicembre viene piazza- in molti casi, e sotto gli occhi di tut- gombrante perché alto 5 metri. to l’albero di Natale più famoso del ti, lentamente a scatafascio. DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Alessandro GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Mastroluca, Andrea Nizzero, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Claudia Pagani, Gabriele Riva, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, Annamaria Pedani (grafica) Piero Valesio. Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO A CURA DI Sportcast Srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected] 3 speciale ibi18 Che caldo, quel ’68! L’atmosfera particolare dell’ultima edizione del torneo riservata solo ai ‘dilettanti’ in quel maggio particolare di 50 anni fa. Mentre gli studenti volevano cambiare il mondo, il tennis voltò pagina ed entrò nell’Era Open DI ALESSANDRO MASTROLUCA Sopra a sinistra, Tom Okker, l’olandese vincitore a Roma nel 1968; a destra, Lesley FOTO GETTY IMAGES Turner-Bowrey, campionessa nello stesso anno; sotto, la statunitense Billie Jean King ono in 500, punti isolati di colore sul Centrale del Fo- ro Italico, per vedere Nicola S Pietrangeli contro Eugenio Castigliano. È l’ottavo di finale de- gli Internazionali d’Italia 1968. È l’anno della grande rivoluzione nel tennis mondiale. La Federazione internazionale ha ceduto, ha aper- to i grandi tornei, gli Slam su tutti, anche ai professionisti. È iniziato tutto a Bournemouth, gli ingle- si hanno ottenuto un contratto di sponsorizzazione molto ricco con una marca di sigarette americane. Fa notizia Mark Cox, dilettante n.3 inglese che batte il re dei profes- sionisti come Pancho Gonzales. Sarà dei più attesi al Foro Italico. 4 speciale ibi18 A Bournemouth lo avrebbe ferma- to in semifinale Rod Laver, a sua volta battuto da Ken Rosewall che incasserà i 2.400 dollari del primo premio. Primi dollari ufficiali della storia del tennis Open. Roma, torneo... aperto Roma, però, è ancora un torneo aper- to solo ai dilettanti, diventerà Open solo nel 1969. Le strade della rivolu- zione tennistica non portano a Roma, non ancora. Perché sarebbe servita una richiesta alla Federazione con sei mesi di anticipo, ma soprattutto perché i costi sarebbero aumentati, e i diritti televisivi, le sponsorizzazio- ni, la vendita dei biglietti non avreb- bero bilanciato le spese. Le strade della rivoluzione invece sono già passate per Roma, città di evoluzione creatrice e passioni Sopra, Martin Mulligan al Foro Italico nel 1968 e, sotto, Mark Cox e Rod Laver violente, che esplodono entrambe a Bournemouth, il primo torneo Open della storia alla facoltà di architettura di Valle Giulia, sospesa tra gli scontri rac- contati da Pasolini in una poesia molto citata e forse non abbastan- za conosciuta, e Renato Guttuso che dipinge la facciata. Dal mag- gio francese scende un desiderio condiviso, la voglia di diventare protagonisti della propria vita. Per questo gli studenti che occupano le università a Roma, a Milano, a Torino, a Trento, per dire che non vogliono solo un posto nella so- cietà ma costruire una società in cui valga la pena trovare un posto. Oggi li chiameremmo anti-sistema ma anche le parole sono diverse in quel maggio caldo in cui Roma si apre al mondo. Il terzo duello Il giorno delle finali, Roma è cal- dissima, asfissiante. Lo sarà anche due settimane dopo, allo Stadio zione australiana fa un’eccezione sa galleria d’arte contemporanea, Olimpico, per celebrare il primo, e alla regola degli scarsi rimborsi in si impone invece su Bob Hewitt. finora unico, trionfo azzurro agli Fed Cup e riconosce un premio più Sfida l’australiano che gioca per il Europei di calcio. I fratelli d’Italia alto a Smith per la trasferta a Pari- Sudafrica, più pesante nei movi- si destano nella ripetizione della gi. Turner-Bowrey chiede lo stesso menti e nei colpi da fondo, sul ter- finale contro la Jugoslavia sulla trattamento, ma viene esclusa dal- reno della leggerezza e del gioco di girata del debuttante Anastasi che le convocazioni. È uno stimolo in volo. È il miglior match del torneo, sancisce il 2-0. E Capitan Facchetti più nella finale. Vince 2-6 6-2 6-3 e nessuno ha mai giocato meglio in solleva la Coppa. L’Italia dello sport conquisterà il titolo anche in dop- Europa. Okker sale due set a uno, si divide, in quei giorni di maggio, pio e doppio misto. Hewitt attraversa il quarto senza fra il Giro d’Italia che parte e in- sforzi. Ma nel quinto, scrive l’in- coronerà Merckx per la prima volta Il miglior match viato del Guardian David Gray, “l’o- Cannibale, e gli Internazionali che Tom Okker, l’olandese volante che landese è di nuovo gloriosamente finiscono.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    29 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us