![Rivista Pezzatarossa N.1 -2018](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Trimestrale dell’Associazione N. 1 - 2018 Nazionale Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa Italiana Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale 70% NE/UD Progetto finanziato nell’ambito della Sottomisura 10.2 - PSRN 2014/2020 Autorità di gestione: ORGANISMO RESPONSABILE «Fondo europeo agricolo DELL’INFORMAZIONE per lo sviluppo rurale: Direzione generale dello sviluppo rurale l’Europa investe nelle Ministero delle politiche agricole zone rurali» alimentari e forestali ALLEVATORE! valorizza la tua azienda prenota la tua insegna!!! MODULO DI PRENOTAZIONE “INSEGNA AZIENDALE” Il sottoscritto................................................... nella sua veste di ............................................... dell’Allevamento ........................................................................................................................ con sede in Via ......................................................................................................................... Città ........................................................................... CAP ............................ Prov ................... Impianto a bandiera Codice Fiscale ........................................................ Partita IVA .................................................... Con la presente prenota n. 01 insegna aziendale con: ❑ impianto a bandiera ❑ impianto a terra ❑ impianto a stendardo ❑ pannello senza supporto Il costo dell’insegna con supporto è di Euro 180,00 IVA esclusa. Il costo del solo pannello, senza supporto, è di Euro 110,00 e il saldo sarà a consegna effettuata con emissione della relativa fattura. Nel riquadro caratteristiche e dimensioni dell’insegna. Data ...................................................... TIMBRO E FIRMA PER ACCETTAZIONE ........................................................... Impianto a stendardo GARANZIA DI RISERVATEZZA: In conformità alla legge 196/2003 sulla tutela dei dati personali, l’Associazione garantisce la massima riservatezza dei dati forniti; inoltre è possibile gratuitamente richiedere la cancellazione scrivendo alla Direzione - A.N.A.P.R.I. - Via Ippolito Nievo, 19 - 33100 UDINE (UD). Le informazioni custodite nel nostro archivio elettronico verranno utilizzate al solo scopo di garantire il servizio qui descritto in modo funzionale e conforme alle aspettative del richiedente il servizio stesso. Scrivere l’esatta dicitura che si vuole apporre sull’insegna: ............................................................................................................................................... ............................................................................................................................................... ............................................................................................................................................... (Per informazioni contattare il p.a. Loris Zanello) NOTE TECNICHE: - Dimensioni: Larghezza cm 75 Altezza cm 65 - Pannello in alluminio Impianto a terra - Immagine serigrafata - Supporti in tubolare zincato sovraverni- ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI ciato con vernice a due componenti BOVINI DI RAZZA PEZZATA ROSSA ITALIANA - Testo personalizzato con intestazione www.anapri.it e-mail: anaprianapri.it - Aziendale a carattere standardizzato Via Ippolito Nievo, 19 - 33100 UDINE Tel. 0432.224111 (Ente Morale D.P.R. n. 147 del 12-2-1964) Codice fiscale 80009310303 Spazio riservato all’intestazione aziendale 3 SOMMARIO Pezzata Rossa Italiana N. 1 - 2018 Il Progetto La Pezzata Rossa Prospettive della 4 Dual Breeding 6 in Fieragricola 20 genomica per le a Verona razze a duplice attitudine 4 Editoriale 20 Prospettive della genomica per le Il progetto Dual Breeding razze a duplice attitudine La biodiversità per rilanciare la duplice attitudine 24 Più efficienza alimentare 6 La Pezzata Rossa in Fieragricola a Verona e meno escrezioni Nell’ambiente dei bovini di razze a duplice attitudine 9 Presentazione del progetto Dual Breeding! 30 I vitelli al Centro Genetico ANAPRI 17 Aspetti innovativi della selezione nelle razze 39 Prezzi dei bovini e del latte di P.R.I. a duplice attitudine In Italia con riferimento al 10 gennaio 2018 In copertina: Logo ufficiale del Progetto Dual Breeding Pezzata Rossa Italiana N.1 - 2018. Trimestrale dell’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa Italiana. Pubblicità inferiore al 70%. Le opinioni liberamente espresse degli autori non responsabilizzano la Direzione. La rivista inoltre non garantisce i prodotti o i servizi pubblicizzati ed i relativi inserti non la impegnano moralmente Direzione e Amministrazione: Via Ippolito Nievo, 19 - 33100 Udine - tel. 0432.224111 - fax 0432.224137 - www.anapri.it - [email protected]. Autorizzazione del Tribunale di Udine n. 13/88 in data 6.5.1988. Hanno collaborato a questo numero: Prof. Nicolò Pietro Paolo Macciotta, Roberto Mantovani, Alberto Romanzin, Prof. Mauro Spanghero, Daniele Vicario. Redazione: Sara Dal Mas Direttore responsabile: Giacomo Menta Servizio abbonamenti: Sara Dal Mas Stampa: Litostil sas - Z.I. Via Pilacorte, 1 - 33034 Fagagna UD GARANZIA DI RISERVATEZZA: In conformità alla legge 196/03 sulla tutela dei dati personali, l’Associazione garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti; inoltre Lei avrà sempre la possibilità di richiederne gratuitamente la cancellazione scrivendo alla Direzione - A.N.A.P.R.I. Via Ippolito Nievo, 19 - 3100 Udine - Le informazioni custodite nel nostro archivio elettronico ed in quello dell’Edagricole verranno utilizzate al solo scopo di inviarLe il nostro periodico o notizie ed altre informazioni afferenti l’attività svolta dall’Associazione 4 Daniele VICARIO EDITORIALE IL PROGETTO DUALBREEDING LA BIODIVERSITÀ PER RILANCIARE LA DUPLICE ATTITUDINE Cari lettori di Pezzata Rossa, or- queste razze non avrebbero avuto mai è da tanto che ne parliamo di questo riconoscimento e sarebbero questo progetto PSRN-Biodiversi- state assegnate, ai bovini da latte tà, sempre però usando il condi- finendo nell’anonimato, e oscura- zionale, ora invece finalmente ne te dal mito dominante della vacca diamo conto con la certezza di un bianca e nera da 100 quintali a lat- decreto ministeriale di definitiva tazione. Quindi un plauso va fatto approvazione pubblicato il 23 feb- doverosamente al MIPAAF per aver Cbraio scorso. Si tratta di un traguar- fatto questa scelta e aver creduto do importante perché ci consente in una categoria di allevatori e di di uscire da un periodo molto cri- bovini che fino a poco tempo fa e- tico per scarsità di risorse da desti- rano considerati un elemento di ar- nare al miglioramento genetico, e retratezza della zootecnia italiana. al tempo stesso iniziare una nuova Oggi invece abbiamo piena dignità fase, di sviluppo e innovazione, per tecnica ed economica, dimostrata dare nuova linfa all’attività di sele- to, quello di aver riconosciuto uno dalla crescita numerica della nostra zione a supporto dei nostri alleva- specifico comparto per queste raz- razza Pezzata Rossa Italiana come tori.In primis vorrei sottolineare il ze, capitanate dalla Pezzata Rossa I- pure delle altre “colleghe” a duplice fatto che tra i 9 comparti zootecni- taliana visto che l’ANAPRI è il capo- attitudine. ci individuati dal bando del PSRN fila del gruppo di associazioni che Nel complesso il progetto DUAL- ve ne è uno dedicato ai bovini a hanno sviluppato insieme questo BREEDING andrà a toccare tutti i Duplice Attitudine, comprendente progetto. Le altre compagini sono punti chiave definiti come prioritari 16 razze bovine, di cui 6 aventi il le associazioni nazionali allevato- dalla sottomisura 10.2 vedi benes- Libro Genealogico e 10 il Registro ri di Valdostana, Grigio Alpina, sere animale, impatto ambientale, Anagrafico. Si tratta di un particola- Rendena e Reggiana. Probabil- resistenza alle malattie, biodiversi- re che non deve passare inosserva- mente, 10 anni fa o prima ancora, tà. La dualità degli obiettivi di se- Tabella. Controlli delle 6 razze a duplice attitudine negli ultimi 10 anni (Bollettino AIA) Anno RAZZA 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Pezzata Capi 49.191 51.163 54.743 58.250 61.490 62.160 62.755 63.399 64.554 64.868 Rossa Allev. 4.461 4.606 4.781 5.000 5.223 5.255 5.194 5.097 5.163 5.040 Valdostana Capi 13.274 12.920 11.984 12.360 13.125 13.281 13.276 13.485 13.739 14.107 Pezz.Rossa Allev. 966 941 910 892 880 850 824 819 840 809 Valdostana Capi - - 5.730 6.037 6.234 6.153 5.874 5.750 5.760 5.620 Pezz.Nera Allev. - - 771 769 755 737 699 676 681 686 Grigio Capi 8.568 8.322 9.026 9.361 9.489 9.504 9.560 9.827 9.930 10.065 Alpina Allev. 1.090 1.118 1.149 1.171 1.193 1.217 1.212 1.232 1.258 1.271 Capi 3.995 4.038 4.098 4.157 4.135 4.093 4.066 3.996 3.985 4.035 Rendena Allev. 213 217 225 224 216 209 209 194 199 206 Capi 1.559 1.726 1.875 2.046 2.263 2.356 2.446 2.425 2.408 2.508 Reggiana Allev. 141 139 134 135 134 135 147 140 145 141 5 lezione (latte e carne) rappresenta nato dalle sole emissioni di meta- riferimento nazionale per i bovini a di per sé una garanzia, innanzitut- no, anidride carbonica e residui a- duplice attitudine, ospita non solo to al mantenimento della variabi- zotati, ma anche da un minor utiliz- soggetti di Pezzata Rossa Italiana, lità genetica di una popolazione in zo di medicinali (in particolare anti- ma anche Grigio Alpina, Rendena, quanto la selezione per latte e car- biotici) con un conseguente minor Reggiana, Pinzgauer. Con questo ne porta ad evidenziare e selezio- inquinamento possibile nelle fasi progetto inizia una
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages40 Page
-
File Size-