Amore E Divorzio, La Mappa Dei Matrimoni Finiti in Provincia

Amore E Divorzio, La Mappa Dei Matrimoni Finiti in Provincia

1 Amore e divorzio, la mappa dei matrimoni finiti in Provincia di V.Sen. – 17 Giugno 2018 – 14:15 Provincia. Odi et amo, poetava Catullo. «Per quale motivo io lo faccia, forse ti chiederai … Non lo so, ma sento che accade. E mi tormento». È così anche per gli Imperiesi che dal dicembre 1970, quando è stato introdotto il divorzio in Italia, e soprattutto dal 2015, con l’emanazione della legge sul “divorzio breve”,hanno dimostrato sempre più una maggior propensione alla rottura delle unioni coniugali. Secondo l’Istat nel 2017 più di 1,5 milioni di persone hanno sciolto il vincolo nuziale senza poi risposarsi, poco meno di 29 milioni è invece il numero di coniugati. Il tasso di divorzio nazionale, dunque, si assesta a circa il 5%. A livello provinciale, è l’ex Comune di Carpasio (dal 1° gennaio 2018 fuso con Montalto) quello in cui le coppie si sciolgono più facilmente. Il tasso di divorzio è infatti il più alto di tutta la Riviera dei Fiori, 15,58%, e si colloca nella classifica nazionale in undicesima posizione. L’instabilità coniugale caratterizza un po’ tutti i Comuni della provincia di Imperia, dove nella top five, dopo Carpasio, troviamo: San Biagio della Cima, 12,44%; Pompeiana, 11,38%; Ceriana, 11,28%; e Sanremo, 11,15%. L’amore sembra invece resistere a Caravonica, Aquila d’Arroscia e Castel Vittorio, in cui l’Istituto nazionale di statistica ha registrato il tasso di divorzio più basso: rispettivamente, 1,42%; 2,70% e 2,82%. Ma ecco Comune per Comune le percentuali dei matrimoni finiti: Riviera24 - 1 / 3 - 29.09.2021 2 Carpasio: 15,58% (tasso di divorzio) San Biagio della Cima: 12,44% Pompeiana: 11,38% Ceriana: 11,28% Sanremo: 11,15% Bordighera: 10,95% Molini di Triora: 10,95% Vallecrosia: 10,84% Bajardo: 10,67% Triora: 10,56% Civezza: 10,31% Imperia: 10,15% San Bartolomeo al Mare: 9,89% Perinaldo: 9,73% Chiusanico: 9,72% Villa Faraldi: 9,66% Ventimiglia: 9,48% Pieve di Teco: 9,25% Diano Marina: 9,10% Seborga: 9,09% Dolcedo: 9,00% Camporosso: 8,94% Mendatica: 8,89% Pietrabruna: 8,73% San Lorenzo al Mare: 8,69% Badalucco: 8,60% Cervo: 8,50% Vasia: 8,46% Taggia: 8,39% Borgomaro: 8,39% Montalto Ligure: 8,24% Ospedaletti: 8,23% Isolabona: 8,21% Apricale: 8,19% Cosio d’Arroscia: 8,16% Diano San Pietro: 7,85% Lucinasco: 7,63% Prelà: 7,52% Dolceacqua: 7,46% Rocchetta Nervina: 7,43% Santo Stefano al Mare: 7,04% Castellaro: 6,92% Vallebona: 6,85% Diano Arentino: 6,65% Riva Ligure: 6,65% Pontedassio: 6,54% Costarainera: 6,28% Airole: 6,19% Vessalico: 5,89% Ranzo: 5,72% Cipressa: 5,68% Riviera24 - 2 / 3 - 29.09.2021 3 Diano Castello: 5,39% Pigna: 5,24% Pornassio: 5,23% Soldano: 5,00% Olivetta San Michele: 4,81% Rezzo: 4,65% Chiusavecchia: 4,23% Borghetto d’Arroscia: 3,81% Aurigo: 3,72% Cesio: 3,47% Terzorio: 3,36% Armo: 2,90% Montegrosso Pian Latte: 2,86% Castel Vittorio: 2,82% Aquila d’Arroscia: 2,70% Caravonica: 1,42% Riviera24 - 3 / 3 - 29.09.2021.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us