Sergio Sarra Sergio Sarra È Un Artista Nato a Pescara Nel 1961. Il Suo

Sergio Sarra Sergio Sarra È Un Artista Nato a Pescara Nel 1961. Il Suo

Sergio Sarra Sergio Sarra è un artista nato a Pescara nel 1961. Il suo lavoro – che spazia tra la pittura, la scultura e l’installazione – è popolato da edifici disegnati con geometrie sconosciute, volti e gruppi compositivi zoomorfi che celano ulteriori figure combinatorie. È stato invitato alla Biennale di Venezia nel 1993 nella storica edizione di “Aperto” e nel 2011 nel padiglione Italia, e alle Biennali del Mediterraneo a Barcellona e dell’Avana. Ha tenuto mostre personali nelle città di Porto, Roma, Firenze, Lisbona, Palermo, Milano e ha partecipato a collettive in vari musei tra cui l’Espace Cartier di Parigi, il MNAC di Bucarest, il WAX di Budapest e a diverse edizioni di “Fuoriuso” a Pescara. Ettore Spalletti È uno degli artisti italiani più affermati in campo internazionale. Vive e lavora a Cappelle sul Tavo, dove è nato. La sua opera, che indaga le relazioni tra colore, forma e spazio, si fonda su una manualità pittorica di strati sovrapposti e abrasi, generati da un colore intriso di materia e di luce. Ha esposto in numerosi musei in Italia e nel mondo tra i quali: il Musée d’Art Moderne de la ville de Paris, il Castello di Rivoli, il Solomon Guggenheim di New York, l’Henry Moore Foundation di Leeds, The National Museum of Art a Osaka, la Kunsthaus di Kleve ed è stato invitato più volte alla Biennale di Venezia e a Documenta a Kassel. Ha realizzato diverse installazioni permanenti, tra cui la Salle des Départs presso l’Hôpital Raymond Poincaré a Garches e il candelabro pasquale del Duomo di Reggio Emilia. Cloe Piccoli Cloe Piccoli è critica d’arte e curatore. Si occupa di fenomeni legati all’arte, al design, e all’architettura contemporanea. È titolare della cattedra di Ultime Tendenze delle Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha scritto per le riviste Flash Art, Abitare, Domus, Vogue Italia, e dal 1994 collabora con il Gruppo Editoriale L’Espresso per La Repubblica. Ha curato progetti in diverse istituzioni in Italia e all’estero, tra le quali: il P.S.1/MoMA di New York; il MAXXI e il MACRO di Roma; il Musée d’Art Moderne di Saint Etienne Metropole; la Fondazione Querini Stampalia e la Fondazione Bevilaqua La Masa di Venezia; la Creative Academy Cartier, Milano/Parigi; la Basel Art Fair di Basilea. Simone Ciglia È curatore e storico dell’arte contemporanea. Laureato alla Sapienza di Roma, è dottorando di ricerca presso la medesima università. Collabora con diverse riviste, tra cui Flash Art e Arte e Critica. Sta curando la sezione contemporanea della nuova edizione di Itinerario nell’Arte per Zanichelli Editore. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us